
6 Mar 2007
HITACHI AUTOMOTIVE SYSTEMS EUROPE INTEGRA FLUIDITÀ, RESISTENZA E PRECISIONE DIMENSIONALE DI ARNITE® PBT
Hitachi Automotive Systems Europe, Ltd. ha scelto una miscela di polibutilene tereftalato (PBT) Arnite® rinforzato di DSM Engineering Plastics per corpo sensore flussometro di massa stampato per iniezione destinato ai motori Audi. Il grado Arnite TV4 261, un PBT rinforzato con il 30% di fibra di vetro che offre una combinazione di proprietà essenziali per questo tipo di applicazione, quali eccellente fluidità, stabilità dimensionale a lungo termine, rigidità, robustezza e resistenza agli agenti chimici garantite entro un’ampio intervallo di temperature. Per la produzione è richiesto esclusivamente lo stampaggio; la ricottura, finalizzata all’eliminazione delle sollecitazioni interne che potrebbero comportare lo svergolamento, non è quindi necessaria.
“Grazie a questo tipo di progettazione, il rendimento produttivo è eccellente”, afferma Andrew Bridge, Direttore Approvvigionamento e Progettazione Hitachi. “La possibilità di stampare l’elemento da un unico pezzo, senza quindi ricorrere alla ricottura, ci permette di evitare due fasi di produzione rispetto ai metodi meno sofisticati basati sull’unione di due pezzi offerti dai materiali alternativi”.
Il corpo Hitachi serve sia per il montaggio preciso del sensore, sia per convogliare il flusso dell’aria tramite una griglia stampata. Per controllare il flusso dell’aria turbolento, la griglia induce un flusso laminare che assicura un accurata verifica della temperatura di aspirazione del motore all’unità di controllo del motore. I dati del sensore flussometro di massa consentono ai sistemi di controllo del motore di mantenere un equilibrio aria/benzina ottimale.
Gli elementi a parete sottile e la geometria articolata della griglia traggono vantaggio dalle proprietà di fluidità di Arnite, con conseguente riduzione di sollecitazioni e usure da stampaggio, che in seguito contribuirebbero a svergolamento o modifiche dimensionali imprevedibili, con conseguenti letture errate del flusso d’aria da parte del debimetro.
Il processo di progettazione del componente è nato da una collaborazione tra Hitachi, il produttore di utensili e stampi W.H. Smith & Sons, Ltd., gli esperti di materiali e lavorazione di DSM Engineering Plastics e gli specialisti di progettazione e stampaggio a intrusione DSM/DADC (Design and Development Centre).
Domande generali
DSM Engineering Materials
30 Pasir Panjang Road #13-31
Mapletree Business City
Singapore 117440
Singapore
Note per gli editori
Hitachi Europe Ltd.
Hitachi Europe Ltd. è una società interamente controllata di Hitachi, Ltd., Giappone. Ha sede a Maidenhead (UK), è operativa in 15 paesi e conta 470 dipendenti in Europa, Medio Oriente e Africa. Hitachi Europe è un “Best Solutions Partner” che pertanto sa adattare servizi e soluzioni, in modo da soddisfare le esigenze specifiche dei suoi clienti. Hitachi Europe comprende undici settori d’attività chiave: impianti di alimentazione e industriali; sistema ferroviario; componenti ed attrezzature industriali; sistemi informatici; informatica ad alte prestazioni; mezzi di comunicazione digitali; prodotti per la visualizzazione; impianti di condizionamento dell’aria e di refrigerazione; approvvigionamento e acquisto di componenti; corporate technology group (ricerca e sviluppo) e l’Hitachi Design Centre. Hitachi Automotive Systems Europe Ltd. ha sede a Horwich, Bolton (UK). Per ulteriori informazioni su Hitachi Europe Ltd., visitare il sito http://www.hitachi-eu.com.
DSM Engineering Plastics
DSM Engineering Plastics è un’unità aziendale appartenente alla Divisione Performance Materials di DSM. DSM Engineering Plastics è un fornitore mondiale di Stanyl® PA46, Akulon® 6, poliammide 66, Arnitel® TPE-E, Arnite® PBT, poliesteri PET, policarbonato Xantar®, resine adesive estrudibili Yparex® e polietilene (PE) ad altissimo peso molecolare Stamylan®. Questi materiali vengono impiegati nei componenti tecnici di apparecchi elettrici, impianti elettronici, auto, pellicole di barriera per confezionamenti, ma anche in svariate applicazioni meccaniche e di estrusione. Nel 2005, le vendite di DSM Engineering Plastics sono state pari a 705 milioni di euro. Grazie a Stanyl®, questa unità aziendale è leader nel mercato mondiale delle poliammidi altamente resistenti al calore.
Akulon®, Arnite®, Arnitel®, Stanyl®, Stamylan® UH, Xantar® e Yparex® sono marchi depositati di DSM Engineering Plastics.
Related images

Il complesso corpo del sensore destinato ai motori Audi per Hitachi Automotive Systems Ltd. è realizzato in Arnite® TV4 261. Questa resina PBT rinforzata con il 30% di fibra di vetro per stampaggio ad iniezione offre una combinazione di proprietà essenziali a questo tipo di applicazione, quali eccellente fluidità, stabilità dimensionale a lungo termine, rigidità, robustezza e resistenza agli agenti chimici garantite entro un’ampia intervallo di temperature.
Editorial enquiries
Sandra Coolen
DSM Engineering Materials
Nancy van Heesewijk
EMG