
28 Jul 2004
LA HERMAN MILLER SFRUTTA LA RESISTENZA E I VANTAGGI ESTETICI DELLA PA AKULON® ULTRAFLOW® DI DSM NELLA SEDIA EQUA
La Herman Miller, Inc., fornitore leader di mobili e servizi nel settore dell’arredo ufficio a livello mondiale, ha scelto la poliammide rinforzata con fibre di vetro Akulon Ultraflow di DSM Engineering Plastic per la scocca strutturale della linea di sedie Equa. I designer della Herman Miller hanno scelto questa poliammide 6 (PA6) ad alta fluidità per le ottime proprietà a fatica a lungo termine e per l’ottima finitura superficiale che la caratterizzano. Nella sedia Equa, le proprietà di Akulon Ultraflow proteggono la struttura da graffi e danni superficiali, contribuendo a mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche estetiche della sedia.
"La Herman Miller è alla costante ricerca di materiali e soluzioni che le permettano di migliorare tecnicamente ed esteticamente i suoi prodotti", osserva Bert Havenith, General Product Manager Akulon Europe di DSM, "ed è in quest’ottica che va vista la scelta del nostro materiale Ultraflow per le sedie Equa. La seduta e lo schienale sono integrati nella scocca: questa è composta da un unico pezzo stampato a iniezione, e grazie all’uso del nostro materiale risulta resistente, flessibile, competitiva sul piano dei costi ed esteticamente gradevole".
La fluidità migliorata di Akulon Ultraflow, particolarmente importante in questa applicazione caratterizzata dalla presenza di linee di flusso lunghe, è frutto di una tecnologia esclusiva sviluppata dalla R&D di DSM e introdotta nel 2001, e permette di ottenere superfici bellissime, impossibili da ottenere in passato con una poliammide 6 contenente un’alta percentuale di fibra di vetro.
L’elevatissima fluidità di Akulon Ultraflow è resa possibile del metodo di miglioramento della fluidità messo a punto e utilizzato in esclusiva da DSM Engineering Plastics. La fluidità migliorata rispetto a quella dei gradi standard di PA6 si traduce in importanti vantaggi, tra cui tempi di ciclo più brevi, libertà di design, possibilità di ridurre gli spessori di parete e di aumentare il numero di cavità per stampo, possibilità di impiegare unità di stampaggio più piccole, riduzione delle tensioni interne e delle deformazioni; a queste caratteristiche si accompagna inoltre un ottimo mantenimento delle prestazioni meccaniche.
Akulon® Ultraflow™ è stato utilizzato al posto del PET (polietilentereftalato) usato in origine in questa applicazione e ha permesso alla Herman Miller di ridurre i costi e allo stesso tempo di prolungare la durata della scocca. "Abbiamo migliorato sensibilmente le proprietà a fatica della scocca," afferma Andy Hector Product Engineer della Herman Miller, "il che ci consentirà di accrescere la durata prevista della sedia e di ridurre i costi legati alla garanzia sul prodotto."
La linea di sedie Equa, tutte regolabili, assicura prestazioni tecniche elevate e buona durata; la scocca, formata da un unico pezzo, è disponibile in tre misure diverse che determinano la destinazione d’uso della sedia: lavoro d’ufficio generale, lavoro al computer, riunioni formali o informali. La seduta e lo schienale ergonomici della sedia Equa 2 si flettono separatamente, permettendo alla sedia di adattarsi automaticamente ai movimenti di chi ci sta seduto.
Domande generali
DSM Engineering Materials
30 Pasir Panjang Road #13-31
Mapletree Business City
Singapore 117440
Singapore
Note per gli editori
Akulon Ultraflow
Akulon Ultraflow si è dimostrato in grado di migliorare fino all’80% la fluidità del fuso dei gradi rinforzati e non rinforzati di PA6. Oltre che in versione non rinforzata, il prodotto è disponibile con il 30%, 40% e 50% di fibra di vetro e con varie combinazioni fibre di vetro/cariche minerali.
Le proprietà meccaniche di Akulon Ultraflow sono simili a quelle dei gradi standard di PA6 Akulon®, utilizzabili senza difficoltà al posto di gradi equivalenti di PA66. Rispetto ai gradi di PA66, i gradi di PA6 Akulon® si lavorano più facilmente (grazie alla finestra di processo più ampia), assicurano una maggior resistenza delle saldature, miglior tenacità e miglior estetica superficiale.
L’elenco delle possibili applicazioni è lungo, in particolare per i manufatti a pareti sottili. Inoltre, i gradi Akulon Ultraflow con elevata percentuale di rinforzo rappresentano una buona alternativa per applicazioni attualmente realizzate in metallo. Applicazioni tipiche di Akulon Ultraflow sono ad esempio i tagliabordi, tagliasiepi e soffiatori nel settore del giardinaggio. Akulon Ultraflow viene utilizzato anche nel settore automobilistico per componenti sottocofano e pezzi esterni.
Herman Miller
La Herman Miller crea ambienti di lavoro di alta qualità attraverso la ricerca, la progettazione, la produzione e la distribuzione di innovativi elementi d’arredo per interni utilizzati da società, organizzazioni e professionisti in tutto il mondo. I prodotti della società hanno conquistato importanti premi e riconoscimenti; insieme ai servizi di gestione degli arredi e ai servizi di consulenza strategica, nell’esercizio 2003 hanno generato entrate per oltre $1,34 miliardi. Nel 2003 la Herman Miller è stata inserita tra le 50 “più innovative società utilizzatrici di tecnologie informatiche” dalla rivista Information Week, ed è stata nuovamente inclusa tra i “100 Best Corporate Citizens” dalla rivista Business Ethics.
Ha ottenuto inoltre il prestigioso Premio Nazionale di Design per il design dei prodotti istituito dal Museo del Design Cooper-Hewitt della Smithsonian Instititution. I titoli della società sono quotati sul mercato NASDAQ con la sigla MLHR. Ulteriori informazioni sulla società sono disponibili su Internet nel sito HermanMiller.com.
DSM Engineering Plastics
DSM Engineering Plastics, unità operativa della divisione Performance Materials di DSM, fornisce in tutto il mondo PA46 Stanyl®, PA6 e PA66 Akulon®, TPE-E Arnitel®, poliesteri PBT e PET Arnite®, policarbonato Xantar®, resine adesive estrudibili Yparex® e PE ad altissimo peso molecolare Stamylan® UH. Questi materiali sono utilizzati nella produzione di componenti tecnici per apparecchi elettrici, apparecchiature elettroniche e automobili, in film barriera per imballaggi e in varie applicazioni meccaniche e manufatti estrusi. Nel 2003 DSM EP ha sviluppato un fatturato di 566 milioni di euro. L’unità detiene una quota del 5% del mercato globale, e grazie a Stanyl® è il leader di mercato a livello mondiale nel segmento delle poliammidi resistenti alle alte temperature.
Akulon®, Arnite®, Arnitel®, Stanyl®, Stamylan® UH, Xantar® e Yparex® sono marchi registrati di DSM Engineering Plastics.
Related images

La Herman Miller sfrutta le qualità di Akulon® Ultraflow™ nella sedia Equa
Editorial enquiries
Thea Trilsbeek
DSM Engineering Materials
Cora Zaaijer
EMG