DSM Engineering Materials

PA6 AKULON® XP PER FILMATURA: ECCEZIONALI VANTAGGI DI PRODUTTIVITÀ E COSTI RIDOTTI

DSM Engineering Plastics ha introdotto sul mercato Akulon® XP, nuovo e rivoluzionario materiale barriera a base di poliammide 6 (PA6) destinato alla realizzazione di film multistrato con caratteristiche di barriera all’ossigeno. Il nuovo materiale si distingue dalle normali poliammidi 6 per la sua processabilità eccezionale, che si traduce in enormi vantaggi di produttività.

Akulon XP assicura importanti benefici in termini di efficienza delle linee produttive ed amplia la finestra di parametri di trasformazione in qualsiasi linea di estrusione multistrato. Il film prodotto con questo materiale ha le stesse proprietà barriera dei film realizzati in precedenza con le stesse linee e in più offre una maggior costanza qualitativa. Oltre a ridurre i costi, l’incremento della produttività nelle linee di produzione esistenti permette alle aziende di continuare a crescere con gli impianti di cui già dispone prima di dover effettuare nuovi investimenti.

Con Akulon XP, inoltre, la distribuzione dello spessore degli strati diventa indipendente dal disegno della filiera: con un’unica configurazione della linea è quindi possibile ottenere film con strutture diverse. Tra i benefici offerti da Akulon XP spiccano la riduzione dei costi complessivi, il miglior controllo degli spessori degli strati e la conseguente possibilità di ottenere strati barriera e strati leganti più sottili, la riduzione della potenza necessaria per l’estrusore dello strato barriera, la riduzione degli scarti grazie alla distribuzione uniforme degli strati e la riduzione del “neck-in”, vale a dire del restringimento del film a valle della filiera.

Le proprietà migliorate di Akulon XP si traducono in vantaggi concreti con tutte le tecnologie di filmatura. Il film cast prodotto con Akulon XP presenta una distribuzione degli strati più uniforme rispetto al film prodotto con materiali convenzionali. Nelle linee di plastificazione della carta è possibile ottenere velocità superiori, una maggior stabilità del film e un “neck-in” ridotto. Anche le linee di estrusione in bolla beneficiano di una maggior stabilità del film, nonché della possibilità di utilizzare strati più sottili, anche per applicazioni antistrappo. Akulon XP soddisfa i requisiti delle norme FDA in materia di contatto con gli alimenti.

Akulon XP è il prodotto di punta dell’ampio portafoglio di materiali DSM per filmatura. Di tale portafoglio fanno parte anche:

• le resine adesive Yparex, tra cui sono presenti tipi studiati espressamente per garantire prestazioni ottimali con Akulon XP

• le poliammidi 6 Akulon standard, disponibili in una vasta gamma di viscosità.

Grazie a questi prodotti, DSM è in grado di offrire soluzioni complete per ogni esigenza nel settore dei film barriera in nylon.

Domande generali

DSM Engineering Materials
30 Pasir Panjang Road #13-31
Mapletree Business City
Singapore 117440
Singapore

www.dsm.com

@dsm

dsm

DSMcompany

dsmcompany


Note per gli editori


DSM Engineering Plastics è un’unità operativa della divisione Performance Materials di DSM. DSM EP fornisce in tutto il mondo PA46 Stanyl®, poliammidi 6 e 66 Akulon®, TPE-E Arnitel®, poliesteri PBT e PET Arnite®, policarbonato e leghe di PC Xantar®, resine adesive estrudibili Yparex® e PE ad altissimo peso molecolare Stamylan® UH. Questi materiali sono utilizzati nella produzione di componenti tecnici per apparecchi elettrici, apparecchiature elettroniche e automobili, film barriera per imballaggi oltre che per varie applicazioni meccaniche e manufatti estrusi. Nel 2002 DSM EP ha sviluppato un fatturato di 579 milioni di euro. L’unità detiene una quota del 5% del mercato a livello globale, e grazie a Stanyl® è il leader attuale di mercato nel segmento delle poliammidi resistenti alle alte temperature.

Related images

DSM Engineering Plastics ha introdotto sul mercato Akulon® XP, un nuovo e rivoluzionario materiale barriera a base di poliammide 6 (PA6) destinato alla produzione di film multistrato con proprietà di barriera all’ossigeno.

 

Editorial enquiries

Thea Trilsbeek
DSM Engineering Materials

+31 46 477 3176

thea.trilsbeek@​dsm.com

Willem van de Velde
EMG

+31 164 317 030

wvandevelde@​emg-marcom.com

 

Also available in

 

Share

 

More news from