DSM Engineering Materials

Prestazioni analoghe a quelle degli LCP e resistenza alla distorsione a prezzi contenuti:

DSM Engineering Plastics lancia la PA46 Stanyl® High Flow™

Il nuovo grado di poliammide 46, che va ad arricchire la famiglia di prodotti di punta DSM, offre ottime caratteristiche di stampabilità, resistenza alle alte temperature e alla distorsione per componenti elettronici e altre applicazioni difficili.

DSM Engineering Plastics, business group di DSM Performance Materials, annuncia l’introduzione della PA46 Stanyl® High Flow™. Con una resistenza termica e alla distorsione analoga a quella dei polimeri liquidocristallini (LCP), ed in più un’elevata fluidità, che permette di realizzare pezzi con pareti sottili o dettagli minuti, la PA46 Stanyl® High Flow™ ha un costo notevolmente inferiore rispetto agli altri materiali tecnici avanzati impiegati per la produzione in serie.

Stanyl® High Flow™ è l’ultimo nato della famiglia di PA46 Stanyl®, prodotti di punta dell’offerta DSM, e grazie alle sue doti di fluidità e resistenza alla distorsione è particolarmente adatto per applicazioni a parete sottile nei settori elettrico ed elettronico: connettori elettrici, pin header, etc. La resistenza delle linee di giunzione, notevolmente maggiore di quella degli LCP, riduce al minimo la fessurazione del materiale durante l’inserimento dei pin. Per applicazioni difficili caratterizzate da spessori di parete sottili, Stanyl® High Flow™ può sostituire senza problemi gli LCP, garantendo le stesse prestazioni ad un costo decisamente inferiore.

Come tutti i gradi di PA46 Stanyl®, Stanyl® High Flow™ assicura resistenza alla distorsione ad alta temperatura (fino a 290°C), prestazioni meccaniche elevatissime, ottimo comportamento all’usura e all’attrito e cicli produttivi più brevi rispetto a quelli delle normali poliammidi 6 e 66. Stanyl® viene usato anche nel settore automobilistico per applicazioni quali componenti di motori, tendicatena, anelli per frizioni, gabbie di cuscinetti e componenti dei sistemi di abbattimento delle emissioni. Stanyl® High Flow™ viene usato inoltre per molte applicazioni nei settori elettrico, degli elettrodomestici e degli utensili elettrici.

La PA46 Stanyl® High Flow™ completa l’offerta di PA46 della DSM, che comprende gradi rinforzati, lubrificati, a bassa usura/basso attrito e autoestinguenti. Per le sue caratteristiche, è il materiale ideale per la realizzazione di pezzi con pareti sottili o dettagli minuti destinati ad essere impiegati in condizioni ambientali od operative difficili.

Di seguito sono riportati i parametri produttivi rilevati nella realizzazione di un modulo DDR-DIMM (double digit rate - dual inline memory module):

Proprietà
PA46 Stanyl® High Flow™

LCP

Tempo di ciclo (secondi)
17.5

18

Ritiro (%)
0,2 (dopo assorbimento di
umidità, equivalente a quello
degli LCP)
0.05

Inflessione (mm)
0.03

0.08

Rimacinato — % limite UL
50-100
50

La disponibilità commerciale di Stanyl® 46HF è già assicurata per i seguenti gradi:

HF5040
grado autoestinguente per impieghi generali, per connettori, etc.

HF5041LW
grado autoestinguente a bassa distorsione per moduli di memoria / applicazioni in cui sono importanti le caratteristiche di planarità e coplanarità

HF5050
grado autoestinguente alternativo al grado GP, ma con maggiore rigidità e maggiore resistenza alla distorsione

HF4130
grado autoestinguente alternativo al grado GP, ma con maggiore rigidità e maggiore resistenza alla distorsione

Domande generali

DSM Engineering Materials
30 Pasir Panjang Road #13-31
Mapletree Business City
Singapore 117440
Singapore

www.dsm.com

@dsm

dsm

DSMcompany

dsmcompany


Note per gli editori

DSM Engineering Plastics

DSM Engineering Plastics è un’unità operativa della divisione Performance Materials di DSM. DSM EP fornisce in tutto il mondo le resine PA46 Stanyl®, poliammide 6 e 66 Akulon®, TPE-E Arnitel®, poliesteri PBT e PET Arnite®, Policarbonato e PC-blends Xantar®, resine adesive estrudibili Yparex® e il poliestere ad altissimo peso molecolare Stamylan® UH. Questi materiali sono utilizzati nella produzione di componenti per apparecchi elettrici, apparecchiature elettroniche e automobili, film barriera per imballaggi oltre che per varie applicazioni meccaniche e manufatti estrusione. Nel 2002 DSM EP ha registrato un fatturato di 579 milioni di euro. L’unità detiene una quota del 5% del mercato a livello globale. Grazie a Stanyl®, l’azienda è il leader attuale di mercato nel segmento dei poliammidi resistenti alle alte temperature.

DSM N.V.

DSM opera a livello mondiale nel settore dei prodotti sanitari, materiali ad alte prestazioni e prodotti chimici industriali. Il Gruppo DSM ha un fatturato globale di quasi 5,6 miliardi di euro annui e impiega circa 18.500 dipendenti in oltre 200 impianti sparsi nel mondo. DSM è tra i principali operatori mondiali in molti settori d’attività. L’obiettivo strategico del Gruppo è di incrementare il proprio fatturato, anche attraverso una politica di acquisizioni, fino a raggiungere i 10 miliardi di euro nel 2005. Entro quella data, almeno l’80% del fatturato dovrebbe essere generato dalle specialità, vale a dire prodotti a tecnologia avanzata e prodotti di biotecnologia per l’industria sanitaria e la produzione di materiali ad alte prestazioni. Questa strategia continua la filosofia di costante evoluzione e concentrazione dell’azienda su posizioni di leadership globale nelle attività a maggior valore aggiunto, caratterizzate da alti tassi di crescita e margini di profitto più stabili.

Related images

 

Editorial enquiries

Thea Trilsbeek
DSM Engineering Materials

+31 46 477 3176

thea.trilsbeek@​dsm.com

Willem van de Velde
EMG

+31 164 317 030

wvandevelde@​emg-marcom.com

 

Also available in

 

Share

 

More news from