DOMO

Nel suo ultimo rapporto di sostenibilità, DOMO Chemicals pubblica i progressi del suo percorso di decarbonizzazione

Dall’anno di riferimento, il 2019, DOMO ha segnato numerosi traguardi di rilievo:
  • una riduzione del 27% delle emissioni di gas serra
  • il raggiungimento del 12% dell’impiego di elettricità proveniente da fonti rinnovabili nelle sue attività
  • il raggiungimento dell’11,3% delle vendite di materiali tecnici basati su materie prime riciclate
  • il raggiungimento del 30% della quota di donne in posizioni dirigenziali all’interno delle sue iniziative di datore di lavoro responsabile, deciso a offrire un ambiente di lavoro sicuro ed inclusivo

Gand (Belgio), 22 giugno 2023 - DOMO Chemicals, leader globale nella fornitura di soluzioni e servizi con materiali tecnici a base di poliammide, ha pubblicato il suo ultimo rapporto di sostenibilità annuale. Il rapporto, che delinea i progressi dell’impresa nel suo percorso di sostenibilità, mette in luce importanti riduzioni nelle emissioni dei gas serra da parte dell’impresa. La mission di DOMO è realizzare soluzioni basate sulla poliammide capaci di contribuire a un mondo migliore e più sostenibile. Con la pubblicazione, per il secondo anno, del suo rapporto di sostenibilità, DOMO entra in una nuova fase del suo percorso di decarbonizzazione, più fiduciosa e decisa a realizzare la sua ambizione a lungo termine: fissare lo standard in termini di sostenibilità per tutto il settore entro il 2030.

“DOMO sta perseguendo una strategia orientata alla crescita sostenibile e si sta impegnando su vari fronti per diventare, entro il 2030, un punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile e la responsabilità sociale, nonché per essere riconosciuta tra le migliori aziende del suo settore”, ha affermato Yves Bonte, Chief Executive Officer, DOMO Chemicals. “Siamo orgogliosi degli importanti progressi ottenuti nell’ambito della sostenibilità in quest'ultimo anno, assieme a tutti i nostri stakeholder”.

Quest'anno, per la prima volta, il rapporto di sostenibilità di DOMO è stato redatto secondo gli standard della Global Reporting Initiative (GRI), il quadro di riferimento più diffuso in assoluto per la rendicontazione della sostenibilità. Nel 2022, DOMO ha inoltre aderito alla Responsible Care Charter, un’altra azione che ribadisce il suo impegno per rafforzare la sostenibilità nel comparto chimico industriale globale.

In particolare, il Rapporto di sostenibilità 2022 illustra i risultati raggiunti da DOMO lo scorso anno rispetto agli obiettivi di sostenibilità che si è posta di realizzare entro il 2030. In termini di decarbonizzazione, e più in generale di impatto ambientale, rispetto ai dati di riferimento del 2019 i risultati non mancano:

  • le emissioni di gas serra scope 1 e 2 sono state ridotte del 27%, un passo in avanti significativo rispetto all’obiettivo di ridurli complessivamente del 40% entro il 2030 e di raggiungere la neutralità entro il 2050
  • l’impiego di elettricità da fonti rinnovabili nelle varie operazioni aziendali ha raggiunto il 12%
  • gli scarti e i rifiuti sono stati ridotti del 24%
  • il consumo idrico è stato ridotto del 4,5%

Ma non solo: come leader nella fornitura di soluzioni sostenibili e circolari a base di poliammide, DOMO:

  • ha realizzato più dell’11% delle vendite di materiali tecnici basati su materie prime sostenibili, avvicinandosi significativamente al target del 20% previsto per il 2030
  • ha assegnato il 25% delle sue risorse di ricerca e sviluppo ad attività di riciclo avanzato

Per una crescita realmente sostenibile, inoltre, non potevano mancare la promozione del talento e del benessere delle persone, attraverso iniziative che sottolineano il ruolo di datore di lavoro responsabile dell’azienda. Nel 2022, in particolare, sono stati raggiunti alcuni risultati importanti:

  • un aumento della percentuale di donne in posizioni dirigenziali, dal 22% nel 2021 al 30% solo lo scorso anno
  • la creazione di un ambiente di lavoro sicuro ed inclusivo, che promuove lo sviluppo personale e professionale oltre a una cultura globale improntata alla sicurezza

“Il nostro Rapporto di sostenibilità 2022 sintetizza un anno di risultati, ma il nostro percorso verso la sostenibilità non si ferma qui”, commenta Bouchra Caret-Rhers, Sustainability Director, DOMO Chemicals. “Continueremo a concentrarci e a proseguire il nostro percorso verso la decarbonizzazione, stringendo partnership per sviluppare soluzioni sostenibili e circolari e creando un ambiente sicuro e inclusivo per i nostri dipendenti”.

Per maggiori informazioni sul percorso di sostenibilità di DOMO e per leggere il rapporto di sostenibilità 2022 completo, si rimanda alla pagina report2022.domochemicals.com.

DOMO invita i visitatori alla fiera internazionale Fakuma 2023, che si terrà in ottobre e che rappresenta il prossimo evento internazionale per il settore della lavorazione delle materie plastiche, a visitare il proprio stand per saperne di più sulle ultime innovazioni dell'azienda in ambito di sostenibilità.

Domande generali

DOMO Chemicals
Am Haupttor, Bau 3101
06237 Leuna
Germany

www.domochemicals.com

domo


Note per gli editori

Informazioni su DOMO Chemicals
DOMO Chemicals offre soluzioni e servizi per i materiali tecnici a base di poliammide per diversi settori: industria automobilistica, beni di consumo, prodotti industriali, industria elettrica ed elettronica. Grazie a integrazioni upstream e downstream, DOMO serve anche i settori dell’agricoltura, della chimica, della farmaceutica, delle fibre e della produzione tessile. Il suo portfolio completo di prodotti e servizi basati sui polimeri comprende intermedi chimici, resine, tecnopolimeri e fibre ad alte prestazioni. Alcuni dei suoi marchi più noti sono i materiali ingegnerizzati TECHNYL®, le resine vergini a basa PA6 DOMAMID® e PA66 STABAMID®, le fibre in poliammide 66 NYLEO® e le poliammidi sostenibili TECHNYL® 4EARTH®.

www.domochemicals.com

Related images

 

Editorial enquiries

Marc Chalupsky
Manager of External and Online Communications
DOMO Chemicals

+49 3461 43 2146

marc.chalupsky@​domo.org

Elisabetta Testa
Global Marketing Communications Manager
DOMO Engineering Plastics

+39 0464 587 650

elisabetta.testa@​domo.org

Kim Lommaert
Marketing Solutions NV

+32 33 13 03 11

klommaert@​marketing-solutions.com

 

 

Share

 

More news from