
28 Aug 2001
Il polimero VICTREX® PEEK™ è il substrato ideale per un nuovo processo di metallizzazione che garantisce un’ottima durata
Il polimero VICTREX® PEEK™ è il substrato ideale per una nuova tecnica di metallizzazione delle materie plastiche sviluppata dalla società tedesca Dr. Ing. Max Schlötter GmbH & Co. Kg di Geislingen/Steige per rispondere a specifiche richieste dell’industria. Il processo, che permette di realizzare pezzi molto durevoli e con un livello elevato di proprietà meccaniche e termiche, viene già utilizzato con ottimi risultati per rivestire di rame il polimero PEEK™ e ottenere così un materiale “su misura” utilizzabile per applicazioni impegnative nel settore elettronico, ad esempio schede flessibili e particolari di dispositivi di interconnessione stampati.
La galvanostegia è una tecnica comunemente utilizzata per applicare rivestimenti metallici su materiali plastici come l’ABS e le leghe ABS/PC. Tuttavia, alcune proprietà dell’ABS o dell’ABS/PC, e in particolare la resistenza meccanica, la rigidità e la resistenza termica, non permettono di utilizzare questi materiali per le applicazioni più “difficili”: i pezzi metallizzati prodotti con questi tecnopolimeri, infatti, resistono a temperature normalmente non superiori a 110°C e perciò non possono essere saldati.
Con il processo SLOTOSIT KM sviluppato dalla Dr. Ing. Max Schlötter è possibile metallizzare una vasta gamma di polimeri ad alte prestazioni tra cui poliammidi, poliimmidi, polieteresulfoni e poliarileterochetoni. I risultati migliori si ottengono con il polimero PEEK™, un polichetone termoplastico semicristallino aromatico che tra tutti i tecnopolimeri è considerato quello con le prestazioni più elevate. Questo materiale offre un eccellente comportamento meccanico fino a 300ºC, ha un temperatura di uso in continuo indice termico relativo (RTI) di 260ºC secondo la norma UL 746B e mantiene le sue straordinarie proprietà elettriche in un ampio range di temperature e di frequenze.
Grazie a queste proprietà e all’elevata adesione del rivestimento metallico al polimero garantita dal processo SLOTOSIT KM, l’industria elettronica può ora disporre di un polimero metallizzato molto durevole in grado di sopportare temperature di saldatura estremamente elevate.
La tabella mostra i valori di forza di pelatura determinati dopo vari trattamenti termici. Campioni di PEEK™ 450G naturale e di PEEK™ 450GL30 rinforzato con il 30% di fibre di vetro sono stati rivestiti con uno strato di rame da 30m utilizzando il processo SLOTOSIT KM, quindi condizionati nel modo indicato. L’adesione è stata determinata mediante una prova di pelatura secondo la norma DIN 53494. I valori di forza di pelatura dopo il trattamento termico dimostrano che questi compositi sono in grado di resistere alle normali tecniche di saldatura, come hanno confermato anche i test di saldatura su percorsi conduttivi ottenuti mediante applicazione di fotoresist su un film in PEEK™ rivestito con rame.
Resistenza alla pelatura di un deposito di rame da 30 m su VICTREX® PEEK™ dopo condizionamento termico
Grado Trattamento termico Forza di pelatura [N/cm]
450GL30 1h/100°C 32 5
1h/220°C 31 5
5h/220°C 31 4
450G 1h/100°C 28 6
24h/220°C 27 6
1h/260°C 25 5
Per il suo profilo di proprietà, unico nel suo genere, e la sua facilità di trasformazione, il polimero PEEK™ si è affermato in una vasta gamma di applicazioni in molti settori diversi, ad esempio nell’industria aerospaziale, automobilistica, elettrica ed elettronica ma anche medicale e alimentare. Questa grande diffusione e gli ottimi risultati garantiti dal processo SLOTOSIT KM nella fabbricazione di schede per circuiti flessibili e parti di dispositivi di interconnessione stampati offrono nuove ed interessantissime opportunità d’impiego per questo materiale.
Domande generali
Helen SwarbrickVictrex plc
Victrex Technology Centre
Hillhouse International
Thornton Cleveleys
Lancashire FY5 4QD
United Kingdom
Tel +44 1253 897700
Fax +44 1253 897701
United Kingdom
Note per gli editori
La Victrex plc, che ha la sede tecnica, produttiva e di vendite a Thornton Cleveleys, nel Regno Unito, ha fatto registrare vendite per oltre 58 milioni di sterline nell’ultimo anno finanziario. L’azienda esporta il 98% della sua produzione di VICTREX® PEEK™ in Europa, Nord America ed Asia/Pacifico, dove il materiale viene utilizzato in molti settori diversi.
Ulteriori informazioni sui prodotti, sui servizi tecnici e di assistenza e sulle organizzazioni di vendita e distribuzione sono disponibili nel sito Internet della società all’indirizzo www.victrex.com
Il marchio PEEK™
La Victrex utilizza da molti anni il marchio PEEK™ per il suo poliarileterochetone. La Victrex plc è l’unico produttore e fornitore del polimero a marchio PEEK™ nel mondo. PEEK™ è un marchio di fabbrica di proprietà della Victrex plc.
Related images

Didascalia
Il grafico illustra la resistenza alla pelatura di un deposito di rame da 30 m su VICTREX® PEEK™ dopo condizionamento termico.