SABIC

K 2022: SABIC affronta le sfide globali attraverso soluzioni sostenibili e circolari, con il tema ‘Making the change real’

  • Materiali avanzati e collaborazioni di filiera nei settori del imballaggio, dei beni di consumo, igiene e sanità, elettricità ed elettronica, trasporti, edilizia e costruzioni
  • La gamma di soluzioni è coerente con il programma TRUCIRCLE di SABIC per accelerare il cambiamento verso la circolarità e con l'ecosistema BLUEHERO per promuovere il passaggio a un'energia elettrica più sostenibile
  • Ampia esposizione di materiali ed esempi applicativi presso lo Stand D42 nel Padiglione 6

DÜSSELDORF, GERMANIA, 19 ottobre 2022 - SABIC, leader globale nel settore chimico, dimostra al K 2022, dal 19 al 26 ottobre a Düsseldorf, Germania, come la chimica avanzata dei polimeri si stia distinguendo in tutti i settori, soprattutto quando trasformatori, costruttori di macchine, e brand owners si lavorano per ridurre gli impatti sul clima. Le soluzione esposte sotto il tema 'Making the change real’, si concentrano su due aree chiave: accelerazione verso un'economia circolare della plastica e creazione di un'economia dall'"aria pulita", guidando la transizione verso l'elettrificazione dei prodotti.

"La sostenibilità fa parte del nostro DNA ed è saldamente radicata in tutte le nostre attività", afferma Sami Al-Osaimi, Acting EVP Petrochemicals di SABIC. "Questo si connette strettamente con i temi principali del K di quest'anno, ossia Economia Circolare e Salvaguardia del Clima. Partendo da un’ampia gamma di materiali innovativi e attraverso collaborazioni dedicate alla creazione di valore aggiunto congiuntamente con partner leader in molti settori industriali. Negli ultimi tre anni abbiamo compiuto progressi significativi nel nostro percorso verso una maggiore sostenibilità e circolarità. Nel farlo, ci siamo concentrati sull'aiutare i nostri clienti a soddisfare le loro priorità strategiche, cercando al contempo di contribuire alla risoluzione di sfide globali urgenti."

La presenza di SABIC a K 2022 è scandita da due iniziative strategiche: TRUCIRCLE, progettata per accelerare il cambiamento verso la circolarità attraverso il design per una più facile riciclabilità, prodotti certificati circolari, rinnovabili e meccanicamente riciclati, e soluzioni con ciclo chiuso - tutti mirati a ridurre i rifiuti, le emissioni di carbonio e l'esaurimento dei fossili. BLUEHERO, un ecosistema, in espansione, di materiali, soluzioni e competenze per accompagnare la transizione energetica mondiale verso l'energia elettrica sostenibile, con una focalizzazione iniziale sull'elettrificazione dei veicoli.

Nello stand di SABIC, i risultati di queste iniziative, lo sviluppo dei materiali e le collaborazioni, sono dimostrati da un'ampia gamma di soluzioni d’avanguardia in sei segmenti industriali:

Imballaggi avanzati

La gamma di materiali e tecnologie avanzati di SABIC per aiutare la filiera del packaging ad essere più sostenibile ed a ridurre gli sprechi, senza compromettere la sicurezza alimentare o le prestazioni del prodotto, si concentra in cinque aree:

  • Riduzione dei rifiuti: soluzioni innovative progettate per ridurre al minimo gli scarti e consentire la riciclabilità al 100% e la leggerezza.
  • Soluzioni circolari certificate: polimeri di alta qualità con contenuto di materie prime accreditate per il bilancio di massa ISCC PLUS, provenienti da plastiche miste post-consumo difficili da riciclare trattate termicamente.
  • Collaborazioni per un circuito chiuso e riciclaggio della plastica oceanica: progetti di partnership di filiera per massimizzare la circolarità delle pregiate plastiche usate all'interno dei segmenti applicativi e per recuperare il valore sia della plastica presente negli oceani, sia di quella destinata a finirvi.
  • Soluzioni rinnovabili certificate: utilizzo di materiali con contenuto accreditato ISCC PLUS da materie prime rinnovabili, considerate non in diretta competizione con la catena alimentare umana e in grado di ridurre i potenziali effetti del cambiamento climatico.
  • Attrattiva e funzionalità per il consumatore: applicazioni differenziate e durevoli, con un design più leggero e riciclabile, dall'aspetto migliore sugli scaffali e con una migliore funzionalità.

Un eccellente esempio di progetto per un sistema di riciclo a circuito chiuso nel settore dell'imballaggio flessibile è rappresentato dalla collaborazione con Mars per l'involucro della barretta energetica KIND®, prodotto con film BOPP flessibile e con l'impiego di PP SABIC® circolare certificato per il contatto con gli alimenti. La soluzione di imballaggio monomateriale sostenibile facilita il riciclo di fine vita nelle operazioni di raccolta e conversione esistenti, senza compromettere la lavorabilità ad alta velocità o la qualità del prodotto.

Un'altra stretta collaborazione di SABIC con Covestro, una nuova busta verticale (stand-up) completamente riciclabile, realizzata con il materiale SABIC® BOPE e con la tecnologia della resina di rivestimento termoresistente di Covestro. Questo rivestimento trasparente, attualmente in fase di sperimentazione, è stato testato e convalidato, offrendo un intervallo di temperatura di saldatura più ampio durante la lavorazione su linee di riempimento e saldatura (FFS) per imballaggi flessibili, in quanto impedisce sia la retrazione del film che la sua adesione alle barre di termosaldatura durante la lavorazione. La nuova stand up pouch monomateriale, riciclabile e ad alte prestazioni, a base di PE, promuove il passaggio ad un'economia circolare nell' imballaggio flessibile, in quanto è una strada percorribile per sostituire gli accoppiati in PET o PA nelle soluzioni esistenti.

Elettrica ed Elettronica

SABIC affronta le sfide dell'industria elettrica ed elettronica (E&E) con una delle più ampie gamme di soluzioni tecnologiche e di materiali avanzati, che combinano un'eccezionale sostenibilità con eccellenti proprietà di durata e di estetica. L'azienda ha identificato quattro aree chiave:

  • Distribuzione di energia: componenti che utilizzano un'ampia gamma di tecnopolimeri ad elevate proprietà per trasportare in modo affidabile l'energia eolica e solare attraverso la rete energetica.
  • Infrastrutture di ricarica EV: innovativi tecnopolimeri progettati per contribuire all'ottimizzazione delle batterie e dei caricabatterie per i veicoli elettrici (EV), riducendo il peso e offrendo una maggiore libertà di progettazione.
  • Telecomunicazioni: polimeri ad alte prestazioni per dispositivi elettronici come i router Wi-Fi veloci e applicazioni nelle infrastrutture di rete 5G
  • Illuminazione: tecnopolimeri per diodi ad emissione luminosa che possono offrire un'illuminazione energeticamente più efficiente e una durata maggiore rispetto alle fonti luminose convenzionali.

In prima linea nelle proposte di questo segmento c'è un connettore elettro-voltaico ad alta tensione che sfrutta le eccellenti proprietà elettriche della resina VALOX PBT di SABIC e la colorabilità personalizzata del polimero, compreso arancione segnale, che è un requisito essenziale in questo segmento di mercato.

Igiene e sanità

In un mercato globale con una popolazione sempre più anziana ed emancipata, SABIC risponde alle esigenze dei clienti con soluzioni innovative, sostenibili, efficienti e affidabili, che soddisfano i restrittivi requisiti del settore, con la volontà di offrire maggiore sicurezza, sostenibilità e comfort:

  • Assistenza ai pazienti: un'area vitale che ha bisogno di tecnologie portatili e soluzioni efficaci per ridurre le infezioni associate all'assistenza sanitaria e soddisfare i requisiti normativi.
  • Diagnostica: Le soluzioni SABIC forniscono trasparenza, durata e resistenza chimica per prodotti di alta qualità e resistenti agli urti nella diagnostica, come provette per il prelievo di sangue, bicchieri di misurazione e siringhe.
  • Prevenzione: Le soluzioni PURECARES, compresi i gradi rinnovabili certificati, aiutano a produrre materiali sicuri e puri per una funzionalità e una morbidezza avanzate nei non-tessuti e nelle applicazioni igieniche
  • Automedicazione: un'area di applicazione in crescita che richiede materiali avanzati per miniaturizzazione, somministrazione affidabile di farmaci e pratici imballaggi.

Al K 2022 è presente anche la lastra opaca LEXAN CLINIWALL della divisione Functional Forms di SABIC, per i rivestimenti igienici delle pareti delle strutture sanitarie. Queste lastre durevoli offrono un'elevata sicurezza antincendio, resistenza agli urti e ai graffi, nonché un'eccellente tolleranza ai detergenti ospedalieri, ai disinfettanti e alle macchie di sangue e urina; sono inoltre disponibili in gradi con additivi antibatterici.

Beni di consumo

Una popolazione globale in espansione e una classe media in rapido aumento stanno trainando la crescita del settore dei beni di consumo. I produttori sono continuamente alla ricerca di soluzioni sostenibili, leggere, durevoli e riciclabili, che riducano l'impronta ambientale dell'applicazione, e offrano insieme estetica e funzionalità al fine di distinguere i loro marchi in questo mercato molto competitivo:

  • Ridurre i rifiuti: soluzioni innovative progettate per massimizzare la riutilizzabilità, la leggerezza e contribuire in modo significativo alla riduzione dei rifiuti e alla riciclabilità.
  • Soluzioni circolari: polimeri di alta qualità con contenuto certificato di materie prime provenienti dal riciclaggio avanzato non meccanico di plastiche post-consumo.
  • Soluzioni rinnovabili certificate: materiali polimerici di alta qualità da fonti rinnovabili certificate, conformi agli standard di sicurezza dell'industria alimentare o cosmetica e in grado di ridurre i potenziali effetti del cambiamento climatico.
  • Attrattiva e funzionalità per il consumatore: applicazioni differenziate e durevoli, con un design più leggero e riutilizzabile, un aspetto migliore sugli scaffali e una maggiore funzionalità.

Per sottolineare l'importanza delle partnership di filiera in questo segmento di mercato, SABIC mostra i nuovi giocattoli MEGA e Matchbox di Mattel che utilizzano polimeri PP rinnovabili certificati, e la linea di giocattoli MEGA BLOKS Green Town è la prima disponibile nella grande distribuzione ad essere certificata a zero emissioni di carbonio.

Un'altra applicazione in esposizione, rinnovabile quasi al 100% è la macchina per l'acqua frizzante di Mysoda, realizzata con il biocomposito UPM Formi EcoAce, che contiene legno certificato e polimero PP rinnovabile certificato del portafoglio TRUCIRCLE di SABIC, legato alla materia prima a base di legno proveniente dalla produzione di UPM Biofuels.

Trasporti

I materiali, le soluzioni e le competenze di SABIC offrono la prospettiva di aprire la strada a un trasporto più sostenibile e a un futuro a basse emissioni di carbonio. Tra gli elementi di risalto in questo spazio dello stand vi è la Lucid Air, l'Auto dell'Anno 2022 per MotorTrend, realizzata da Lucid Motors. L'auto presenta oltre 25 applicazioni di materiali SABIC, tra cui la resina ignifuga LEXAN, un policarbonato dell'azienda, che soddisfa numerosi requisiti per l'alloggiamento del modulo batteria progettato, brevettato e apprezzato.

Sono presenti altre aree di soluzioni per il settore automobilistico e dei trasporti:

  • Pacchi batteria EV: un assortimento di pezzi già pronti “su strada”, prototipi e altri prodotti esposti evidenziano come i materiali termoplastici strutturali ritardanti di fiamma e ad alta temperatura, nell'ambito dell'iniziativa BLUEHERO di SABIC, possano aiutare a ottimizzare i pacchi batteria EV per ottenere risparmi di peso e di costi, maggiore efficienza energetica, maggiore sicurezza e minore impatto ambientale.
  • Pannelli intelligenti e illuminazione di autoveicoli: un centro di soluzioni con campioni significativi mostra come i materiali SABIC offrano la libertà progettuale per creare forme e stili unici, eccellente trasparenza per la trasmissione di luce e segnali, prestazioni agli urti e alle alte temperature, stabilità agli agenti atmosferici/UV ed estetica di alta qualità.
  • Strutture e finiture per autoveicoli: diversi pezzi esposti, tra cui un portellone posteriore realizzato con contenuto riciclato, evidenziano come SABIC possa sostenere l'alleggerimento senza compromettere le proprietà di resistenza, l'estetica migliorata per le parti visibili e altro ancora.
  • Vetri di veicoli: campioni di vetri di motociclette e di elicotteri con materiali SABIC dimostrano il potenziale di riduzione dei pesi e uno stile avanzato rispetto al vetro.

Edilizia e costruzioni

Con la crescente urbanizzazione della popolazione mondiale, c'è un aumento della domanda di soluzioni edili più sostenibili, innovative e pregiate. L'esposizione di SABIC alla fiera si rivolge a quattro aree e comprende un Explorer a grande schermo che fornisce un ambiente di costruzione virtuale che mostra in modo più dettagliato diverse applicazioni di lastre:

  • Energia: soluzioni progettate per aiutare a combattere l'aumento dei costi energetici e ridurre il consumo di energia negli edifici attraverso l'isolamento o l'aumento dell'uso di fonti rinnovabili.
  • Tubi: in superficie o sottoterra, SABIC offre materiali più sostenibili, aumentando le prestazioni e la durata dei tubi utilizzati nei mercati infrastrutturali, industriali, domestici e agricoli.
  • Vetri strutturali: Soluzioni in lastre piene e alveolari LEXAN che possono aiutare architetti, costruttori e appaltatori a implementare concetti di vetrate estetiche, efficienti dal punto di vista energetico, di grande impatto e convenienti, dalle infrastrutture urbane alle coperture degli stadi.
  • Materiali e sistemi per l'edilizia: prodotti come le lastre piene trasparenti LEXAN EXTRITE con un'eccellente diffusione della luce naturale per applicazioni esterne robuste, come le pensiline degli autobus, e le lastre opache LEXAN CLINIWALL™ per rivestimenti di pareti igieniche nelle strutture sanitarie, che associano un'elevata sicurezza antincendio ad un'estetica durevole ad un'eccellente resistenza ai detergenti ospedalieri, ai disinfettanti e alle macchie.

Una vera e propria svolta nel settore B&C è la nuova tecnologia di tubi biassiali di SABIC, sviluppata in collaborazione con i partner, che offre un risparmio di materiale fino al 30% rispetto agli attuali tubi poliolefinici e una superiore resistenza alla propagazione lenta di fessure, che facilita l'installazione senza scavo in modo economicamente vantaggioso in tutti i contesti geografici.

Visitate SABIC durante il K 2022, dal 19 al 26 ottobre a Düsseldorf, Germania, al Padiglione 6, Stand D42, per scoprire un'ampia selezione di campioni fisici, video, installazioni e contenuti digitali relativi a questi segmenti di mercato. Gli esperti dell'azienda saranno inoltre a disposizione presso lo stand per discutere di come i materiali e le soluzioni avanzate di SABIC possano aiutarvi a raggiungere gli obiettivi di progettazione, ad accelerare il vostro percorso verso prodotti più sostenibili e a ridurre il vostro impatto sul clima. Ulteriori dettagli sulla focalizzazione industriale di SABIC al K 2022, nonché un elenco di produttori di macchine che utilizzano i materiali dell'azienda durante la fiera, sono disponibili all'indirizzo https://kshow.sabic.com/en/sabic-at-k2022.

Domande generali

SABIC

WTC Tower Ten Strawinskylaan 1475
1077 XX Amsterdam
Netherlands

+31 164 292 443

hilmar.backer@​sabic.com

www.sabic.com


Note per gli editori

  • SABIC ed i marchi riportati con ™ sono marchi commerciali di SABIC e delle sue filiali o controllate.
  • Il nome SABIC deve essere sempre scritto tutto interamente in maiuscole.

INFORMAZIONI SU SABIC

SABIC è una società globale diversificata nel settore dei prodotti chimici, con sede a Riyadh, in Arabia Saudita. La società produce su larga scala nelle Americhe, in Europa, in Medio Oriente e nel bacino Asia Pacifico, producendo distintamente diverse tipologie di prodotti: prodotti chimici, materie plastiche di base e ad alte prestazioni, nutrienti agricoli, metalli.

SABIC supporta i propri clienti nell’identificare e sviluppare nuove opportunità in applicazioni per il cliente finale, in mercati come: costruzioni, apparecchi medicali, imballaggio, nutrienti per l’agricoltura, elettrotecnica e elettronica, trasporti ed energia pulita.

SABIC ha registrato un utile netto di 23 miliardi di SR (6,15 miliardi di dollari) nel 2021. I ricavi delle vendite per il 2021 hanno raggiunto i 174 miliardi di SR (46,6 miliardi di dollari). Le attività totali sono state di 318 miliardi di SR (84,9 miliardi di dollari) alla fine del 2021. La produzione nel 2021 è stata di 58 milioni di tonnellate.

La società ha oltre 32.000 addetti a livello mondiale e opera in circa 50 paesi. Promuovendo spirito innovativo e ingegnosità, SABIC detiene oltre 9.946 brevetti registrati, e significative risorse di ricerca, attraverso centri di innovazione in cinque aree geografiche: USA, Europa, Medio Oriente, Sud Asiatico e Nord Asia.

Related images

 

Editorial enquiries

Hilmar Backer
SABIC

+31 164 292 443

hilmar.backer@​sabic.com

Stephanie Wakkee
Marketing Solutions NV

+32 3 31 30 311

swakkee@​marketing-solutions.com

 

Also available in

 

Share

 

More news from