
14 Sep 2022
SABIC presenta le nuove resine copolimeriche LNP™ ELCRES™ FST per sedili ferroviari, conformi alla norma EN45545
LA SOCIETÀ ESPORRÀ MATERIALI E APPLICAZIONI A INNOTRANS 2022
BERGEN OP ZOOM, PAESI BASSI, 14 settembre 2022 - SABIC, leader globale nel settore chimico, ha lanciato oggi quattro nuove resine co-polimeriche LNP™ ELCRES™ FST, conformi allo standard ferroviario europeo EN45545 R6-HL 2 per sedili di treni. I progettisti potranno trarre vantaggio da queste nuove soluzioni di materiali, che non solo soddisfano i nuovi requisiti normativi, ma offrono anche maggiori opportunità di creare sedili dal design più elegante. Rispetto ai termoindurenti e all'alluminio, le nuove resine ELCRES offrono un peso minore e una lavorazione efficiente senza richiedere operazioni secondarie. Per ottenere, senza verniciatura, una forma continua del sedile oppure una struttura con schienale separato, SABIC offre una corrispondenza cromatica di precisione nel grado per estrusione (resina LNP ELCRES FST2732E) e in quello per stampaggio a iniezione (resina LNP ELCRES FST2432). Per i clienti che richiedono soluzioni più sostenibili, SABIC fornisce versioni a base rinnovabile per ciascun grado. Questi nuovi materiali e molte altre novità di prodotto saranno presentati a InnoTrans 2022 (padiglione 5.1, stand 332), dal 20 al 23 settembre a Berlino, in Germania.
"Da quando è entrata in vigore la norma EN45545, l'industria ferroviaria ha dovuto affrontare sfide per ottenere materiali termoplastici conformi, e SABIC è stata propositiva nel fornire nuove soluzioni", ha osservato Brian Rice, Senior Manager, Global Product Management, LNP/NORYL, Specialties di SABIC. “Con i nostri nuovi prodotti LNP ELCRES FST, non solo abbiamo soddisfatto le elevate aspettative dei clienti in termini di conformità, prestazioni, estetica e lavorabilità, ma abbiamo anche risposto ai loro obiettivi di sostenibilità con versioni a base rinnovabile. Grazie alla possibilità di scegliere tra più gradi, i produttori possono ancora una volta sfruttare i vantaggi dei materiali termoplastici nelle loro applicazioni per sedili."
Soddisfare i requisiti dei clienti nel rispetto della severa norma EN 45545
I copolimeri LNP ELCRES FST rispondono alle richieste di clienti come Monte Meão, fornitore portoghese di sedili ferroviari, che richiedono termoplastici ad alte prestazioni per soddisfare i severi requisiti della norma europea armonizzata sulla protezione antincendio delle ferrovie, la EN45545.
Fernando Cerqueira, CEO di Monte Meão, ha dichiarato: "Avevamo bisogno di un materiale per stampaggio a iniezione, conforme ai requisiti di sicurezza stabiliti dalla norma EN45545 per sedili ferroviari e in grado di garantire ai nostri clienti prodotti con lunga vita utile. Il copolimero LNP ELCRES FST2432 di SABIC ha fornito una buona combinazione di proprietà fisiche e un intervallo di lavorazione flessibile."
I materiali rinnovabili migliorano la sostenibilità
Le versioni rinnovabili di SABIC, sia per estrusione che per stampaggio a iniezione, sono state sviluppate per ampliare i vantaggi della sostenibilità dei materiali LNP ELCRES FST, in aggiunta all'eliminazione delle vernici e della riduzione del peso. I prodotti LNP ELCRES FST2732EB (estrusione) e LNP ELCRES FST2432B (stampaggio a iniezione) incorporano il 55% di materie prime rinnovabili provenienti da talloil grezzo e altri prodotti di scarto. Entrambi sono potenziali soluzioni drop-in che offrono le stesse prestazioni elevate e la stessa conformità normativa dei gradi a base fossile. Un confronto dell'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) sull'anidride carbonica (CO2) corrispondente ha dimostrato che questi prodotti a base rinnovabile riducono le emissioni di anidride carbonica del 33% rispetto al loro equivalente a base fossile.
Colorazioni personalizzate e resistenza ai prodotti chimici migliorano l'estetica
I nuovi copolimeri LNP ELCRES FST offrono un'ampia gamma di colori, anche personalizzati, per consentire ai costruttori e agli operatori ferroviari di brandizzare i propri sedili come parte integrante dell'abitacolo. Il colore in uscita dallo stampo elimina la necessità di una verniciatura secondaria, riducendo così i costi e l'impronta di CO2. Per mantenere l'aspetto attraente dei sedili ferroviari nel corso della loro vita, i materiali SABIC offrono un'eccellente resistenza chimica che semplifica la rimozione dei graffiti e offre un buon equilibrio tra rigidità e resistenza agli urti per migliorare la durata e prolungare la vita utile. Inoltre, la maggiore rigidità dei gradi LNP ELCRES FST rispetto al PC standard consente di produrre lo stesso pezzo utilizzando meno materiale, con un potenziale risparmio di costo.
"I nostri nuovi copolimeri LNP ELCRES FST sono il risultato di un'importante innovazione tecnologica che contribuisce a garantire la conformità ai severi requisiti di protezione antincendio dello standard ferroviario europeo", ha commentato Luc Govaerts, Director, Formulation & Application, Specialties, SABIC. "Grazie alla combinazione di un copolimero proprietario e di un pacchetto di additivi migliorato, il nostro team ha ottenuto straordinarie prestazioni in termini di resistenza alla fiamma-fumo-tossicità, come richiesto dai clienti. Abbiamo fatto un ulteriore passo avanti in questo importante sforzo di sviluppo formulando versioni drop-in e rinnovabili per entrambi i gradi, per offrire al settore nuove opzioni e aumentare la sostenibilità dei sedili ferroviari."
Nuovi copolimeri esposti a InnoTrans
La divisione Specialties di SABIC presenterà i nuovi materiali LNP ELCRES FST in occasione di InnoTrans 2022. Tra i pezzi esposti ci saranno il retro di un sedile di un treno R6 (stampato a iniezione) e una parte di un sedile R6 (estruso e termoformato). La divisione Specialties condividerà lo stand con la divisione Functional Forms di SABIC.
In occasione della fiera, l'azienda presenterà anche un nuovo grado per Additive Manufacturing (PFAM) alimentato a pellet, adatto per sedili ferroviari e altri pezzi di grandi dimensioni. Per ulteriori informazioni su questo nuovo prodotto, scaricare il comunicato stampa.
Domande generali
SABIC
WTC Tower Ten Strawinskylaan 1475
1077 XX Amsterdam
Netherlands
Note per gli editori
- SABIC ed i marchi riportati con ™ sono marchi commerciali di SABIC e delle sue filiali o controllate.
- Il nome SABIC deve essere sempre scritto tutto interamente in maiuscole.
INFORMAZIONI SU SABIC
SABIC è una società globale diversificata nel settore dei prodotti chimici, con sede a Riyadh, in Arabia Saudita. La società produce su larga scala nelle Americhe, in Europa, in Medio Oriente e nel bacino Asia Pacifico, producendo distintamente diverse tipologie di prodotti: prodotti chimici, materie plastiche di base e ad alte prestazioni, nutrienti agricoli, metalli.
SABIC supporta i propri clienti nell’identificare e sviluppare nuove opportunità in applicazioni per il cliente finale, in mercati come: costruzioni, apparecchi medicali, imballaggio, nutrienti per l’agricoltura, elettrotecnica e elettronica, trasporti ed energia pulita.
SABIC ha registrato un utile netto di 23 miliardi di SR (6,15 miliardi di dollari) nel 2021. I ricavi delle vendite per il 2021 hanno raggiunto i 174 miliardi di SR (46,6 miliardi di dollari). Le attività totali sono state di 318 miliardi di SR (84,9 miliardi di dollari) alla fine del 2021. La produzione nel 2021 è stata di 58 milioni di tonnellate.
La società ha oltre 32.000 addetti a livello mondiale e opera in circa 50 paesi. Promuovendo spirito innovativo e ingegnosità, SABIC detiene oltre 9.946 brevetti registrati, e significative risorse di ricerca, attraverso centri di innovazione in cinque aree geografiche: USA, Europa, Medio Oriente, Sud Asiatico e Nord Asia.
Related images
Editorial enquiries
Yvonne Yan
SABIC
Stephanie Wakkee
Marketing Solutions NV