
26 Jul 2021
SABIC presenta lastre e film di policarbonato LEXAN™ certificati ISCC e prodotti con materie prime rinnovabili
BERGEN OP ZOOM, PAESI BASSI, 26 luglio 2021 - SABIC, un leader globale nel settore chimico, ha annunciato che il suo impianto Functional Forms di Bergen op Zoom, nei Paesi Bassi, è stato accreditato nell'ambito dello schema International Sustainability & Carbon Certification (ISCC) PLUS per la fornitura di una nuova gamma di film e lastre LEXAN™ basati su materie prime rinnovabili certificate. La nuova gamma di prodotti in film e lastre si collega all'iniziativa TRUCIRCLE™ già avviata dall'azienda e risponde alla crescente domanda globale di ulteriori soluzioni di materiali sostenibili in un'economia della plastica sempre più circolare.
"Siamo orgogliosi di essere i primi nel settore a ricevere la certificazione ISCC PLUS per i film e le lastre a base di policarbonato rinnovabile", afferma Bart Kiekens, Segment Leader Electrical & Electronic Films Europe della divisione Functional Forms di SABIC a Bergen op Zoom. "Ciò offre ai nostri clienti di film e lastre LEXAN una valida alternativa per migliorare il loro equilibrio ambientale e raggiungere obiettivi di sostenibilità ambiziosi".
La certificazione ISCC PLUS premia l'introduzione di un sistema di equilibrio di massa che traccia il flusso di materiale attraverso filiere di fornitura complesse, dalle materie prime ai prodotti finiti, seguendo regole predefinite e trasparenti. Queste regole definiscono successivamente se un prodotto può essere classificato come rinnovabile o circolare. Per SABIC questo significa che per ogni tonnellata di materia prima rinnovabile o circolare immessa nel processo di produzione e in sostituzione di quella a base fossile, circa una tonnellata di materiale in uscita può essere classificata come rinnovabile o circolare. Il concetto di equilibrio di massa permette anche ai clienti finali di documentare e quantificare la sostenibilità delle loro applicazioni realizzate con questi materiali certificati.
Inoltre, SABIC ha eseguito un'analisi del ciclo di vita (LCA), valutando l’impatto ambientale del percorso rinnovabile rispetto a quello tradizionale a base fossile sia a livello cradle-to-gate (“dalla culla alla tomba”) che cradle-to-gate più end-of-life (ciclo di vita), basandosi sulla metodologia PAS[1] 2050 per la contabilizzazione del carbonio biogenico.
I risultati mostrano che ogni chilogrammo di resina di policarbonato SABIC basata su materie prime rinnovabili certificate potenzialmente riduce l’impiego di materie prime fossili fino al 35% e diminuisce l'impronta di carbonio nelle applicazioni finali fino al 60%. Complessivamente, ciò rappresenta anche un contributo significativo all'impegno di SABIC nel mitigare l'impatto dei suoi prodotti sul cambiamento climatico.
"I nostri nuovi bio-prodotti LEXAN vengono realizzati utilizzando resina di policarbonato parzialmente proveniente da materie prime di seconda generazione non in diretta concorrenza con la catena alimentare", aggiunge Alda Shabanaj, Product Manager Film & Mass Transportation Europe di SABIC. "I prodotti finiti possono aiutare i nostri clienti a creare valore con applicazioni durevoli e riciclabili in diversi settori. Questo è intendiamo nel dire CHEMISTRY THAT MATTERS™".
I film e lastre di policarbonato LEXAN innovativi di SABIC, basati su materie prime rinnovabili certificate, prodotti nello stabilimento di Bergen op Zoom (Paesi Bassi), sono disponibili a livello globale e mirano ad applicazioni esigenti in un'ampia gamma di mercati diversi, tra cui edilizia elettrico ed elettronico, automotive, trasporti di massa e vetrature speciali.
Per saper di più sulla tecnologia rinnovabile certificata per lastre e film di policarbonato LEXAN di SABIC, cliccare qui.
[1] Metodo di Specifica pubblicamente disponibile per quantificare l'impronta di carbonio dei prodotti
Domande generali
SABIC
WTC Tower Ten Strawinskylaan 1475
1077 XX Amsterdam
Netherlands
Note per gli editori
- SABIC ed i marchi riportati con ™ sono marchi commerciali di SABIC e delle sue filiali o controllate.
- Il nome SABIC deve essere sempre scritto tutto interamente in maiuscole.
INFORMAZIONI SU SABIC
SABIC è una società globale diversificata nel settore dei prodotti chimici, con sede a Riyadh, in Arabia Saudita. La società produce su larga scala nelle Americhe, in Europa, Medio Oriente e bacino Asia Pacifico, producendo distintamente diverse tipologie di prodotti: prodotti chimici, materie plastiche di base e ad alte prestazioni, nutrienti agricoli, metalli.
SABIC supporta i propri clienti nell’identificare e sviluppare nuove opportunità in applicazioni per clienti finali, in mercati come: costruzioni, apparecchi medicali, imballaggio, nutrienti per l’agricoltura, elettrotecnica e elettronica, trasporti e ed energia pulita. La produzione nel 2020 è stata 60,8 milioni di tonnellate.
La società ha oltre 32.000 addetti a livello mondiale e opera in circa 50 paesi. Promuovendo spirito innovativo e ingegnosità, SABIC detiene oltre 9.946 brevetti registrati, e significative risorse di ricerca, attraverso centri di innovazione in cinque aree geografiche: USA, Europa, Medio Oriente, Sud Asiatico e Nord Asia.
Related images
Editorial enquiries
Nicole Teljeur
SABIC
Kevin Noels
Marketing Solutions NV
Also available in