SABIC

Toyota, la prima casa automobilistica ad utilizzare finestrini posteriori in policarbonato con rivestimento al plasma

Sittard, Paesi Bassi, 6 luglio 2016 - L'edizione speciale della sportiva Toyota 86 GRMN rappresenta il primo veicolo di serie dotato di finestrini posteriori in policarbonato (PC) con rivestimento al plasma progettato per garantire massimi livelli di resistenza. L'auto, commercializzata esclusivamente in Giappone, è stata presentata all'inizio dell'anno all’Auto Salone di Tokyo 2016.

I finestrini posteriori dell'auto sono stampati ad iniezione utilizzando resina LEXAN™, un materiale in policarbonato (PC) otticamente trasparente e dal peso leggero sviluppato da SABIC. Le soluzioni con vetratura in PC sviluppate da SABIC consentono una riduzione del peso del finestrino di circa il 50% rispetto a quello di un vetro tradizionale.

Sino ad ora i finestrini posteriori erano stati realizzati con materiale in PC utilizzando esclusivamente tecnologie di verniciatura wet coat. A seconda della tipologia del veicolo e la posizione del passeggero, le soluzioni con wet coat sono in grado di soddisfare i requisiti del settore in termini di resistenza agli agenti atmosferici e all'abrasione per i finestrini in quella determinata posizione. In alcuni casi, però, viene richiesto un livello più elevato di prestazioni –necessarie per soddisfare le esigenze omologative e di performance.

Per poter soddisfare gli standard normativi a livello mondiale, la Toyota, OEM con sede in Giappone, ha puntato sulla tecnologia al plasma EXATEC™ sviluppata da SABIC. Questo rivestimento flessibile e simil-vetro viene depositato al di sopra di un rivestimento wet coat di base per migliorarne le prestazioni. Grazie all'avanzata tecnologia di rivestimento è stato possibile soddisfare le elevate esigenze qualitative di Toyota.

SABIC ha contribuito alla realizzazione dei finestrini della Toyota 86 GRMN con i suoi materiali e la sua solida esperienza nel settore delle vetrature per automobili.

“Siamo orgogliosi di avere supportato la Toyota e i fornitori Tier in questo progetto con la nostra tecnologia al plasma per i finestrini posteriori, novità assoluta sul mercato, destinati a un'automobile davvero speciale”, ha dichiarato Scott Fallon, direttore generale Automotive di SABIC. “Non esiste sul mercato un'altra tecnologia che garantisca lo stesso livello di resistenza per le vetratura in PC offerto dal nostro rivestimento al plasma. Un buon esempio dello straordinario aiuto che siamo in grado di offrire alle case automobilistiche di oggi, impegnate nella realizzazione di veicoli leggeri, eleganti e ben rifiniti”.

La tecnologia al plasma EXATEC messa a punto da SABIC è in grado di soddisfare gli standard normativi stabiliti per i finestrini in PC e relativi alle esigenze del conducente in termini di visibilità.

Inoltre consente un risparmio del peso fino al 50% per superfici più ampie come nel caso di lunotti posteriori e tetti panoramici, contribuendo al processo di innovazione delle case automobilistiche per il miglioramento dell'efficienza del carburante e la riduzione delle emissioni.

Grazie alla vetratura in PC sono anche possibili nuove combinazioni in termini di stile e integrazione di funzioni, rispetto a quelle offerte da altri materiali. Ad esempio, è possibile integrare uno spoiler aerodinamico, montante del tetto, separatori del flusso d'aria, alloggiamento delle maniglie e persino luci posteriori.

Per i finestrini posteriori della 86 GRMN, Toyota si è concentrata esclusivamente sulla produzione di componenti resistenti e leggeri a sostegno della valutazione della soluzione con rivestimento a plasma da utilizzare su modelli prodotti in serie su scala mondiale.

La valutazione della vetratura in PC da utilizzare nella produzione di veicoli in grandi quantità da parte della Toyota, prevede un lavoro di convalida del processo di produzione per le componenti rivestite al plasma.

Con i finestrini posteriori della 86 GRMN la Toyota utilizza per la prima volta la tecnologia di rivestimento al plasma di SABIC per un veicolo disponibile in commercio.

Domande generali

SABIC

WTC Tower Ten Strawinskylaan 1475
1077 XX Amsterdam
Netherlands

+1 248 425 5971

david.cameron@​sabic.com

www.sabic.com


Note per gli editori


  • SABIC ed i marchi riportati con ™ sono marchi commerciali di SABIC e delle sue filiali o controllate.
  • Le foto ad alta risoluzione sono disponibili su richiesta.
  • Il nome SABIC deve essere sempre scritto tutto interamente in maiuscole.

INFORMAZIONI SU SABIC

SABIC è leader globale nel settore dei prodotti chimici diversificati con sede a Riyadh, in Arabia Saudita. Gli stabilimenti di produzione nelle Americhe, in Europa, Medio Oriente e bacino Asia Pacifico sono specializzati nella fabbricazione di: prodotti chimici, materie plastiche, nutrienti agricoli, metalli e materiali speciali.

SABIC collabora con i clienti nella ricerca e realizzazione di nuove opportunità sui mercati strategici tra cui quelli delle costruzioni, apparecchi medicali, imballaggio, nutrienti per l’agricoltura, elettrotecnica e elettronica, trasporti e energia ecologica.

L’utile netto di SABIC del 2015 è stato pari a SR 18,77 MIA (US$ 5,0 MIA), per un fatturato totale di SR 148,09 MIA (US$ 39,49 MIA). A fine 2015 il patrimonio totale si è assestato su SR 328,22 MIA (US$ 87,53 MIA).

La forza lavoro attiva SABIC in più di 50 Paesi supera i 40.000 addetti. La promozione dello spirito innovativo e dell’ingegnosità dà i suoi frutti; i brevetti registrati sono oltre 10.960, ad opera di centri di ricerca e innovazione in cinque aree geografiche: USA, Europa, Medio Oriente, Sud Est Asiatico e Nord Est Asia.

Il Governo saudita è azionista di maggioranza SABIC al 70%, il restante 30% delle azioni sono quotate sulla borsa saudita.

La reputazione di SABIC di fare ciò che altri ritengono impossibile si affianca alla conoscenza approfondita dei clienti. La vera differenza che caratterizza SABIC è il suo contributo alla realizzazione degli obiettivi del cliente con soluzioni vincenti a problematiche specifiche. Per noi questa è ‘Chemistry that Matters™’.

Related images

 

Editorial enquiries

David Cameron
SABIC

+1 248 425 5971

david.cameron@​sabic.com

Kevin Noels
Marketing Solutions NV

+32 3 31 30 311

knoels@​marketing-solutions.com

 

Also available in

 

Share

 

More news from