
1 Dec 2010
SABIC al servizio del settore internazionale dei caps & closures come unica fonte per una vasta gamma di materiali e servizi innovativi
Sittard, Olanda – 1 dicembre 2010 – In occasione di Plastics Caps & Closures 2010 (Bruxelles, Belgium), Saudi Basic Industries Corporation (SABIC) metterà in primo piano i materiali innovativi in polipropilene (PP) e polietilene (PE) di sua produzione e le sue risorse per lo sviluppo di applicazioni in grado di agevolare i clienti nel raggiungimento dei propri obiettivi chiave, quali migliore sostenibilità, vantaggio competitivo e il poter disporre di una fonte di approvvigionamento affidabile. Nella giornata del 1º dicembre, Stephan Eltink, International Account Manager Caps & Closures, terrà una presentazione dal titolo “Culture of Innovation in Caps & Closures” (Cultura dell’innovazione nel settore tappi e chiusure), in cui darà risalto alle soluzioni SABIC più attente alle principali tendenze di mercato: la creazione di prodotti maggiormente rispettosi dell’ambiente, la crescente divisione tra chiusure di base e a valore aggiunto, e la volatilità dei mercati delle materie prime. Eltink mostrerà come la “Cultura dell’innovazione” di SABIC sta consentendo ai clienti di creare, differenziare e ottimizzare nuovi tappi e chiusure.
SABIC dedica un forte impegno verso questo settore e offre un’esclusiva proposta di valore: una presenza a livello internazionale, stabilità finanziaria e l’accesso affidabile a risorse in Europa e nel Medio Oriente, garantendo in tal modo un approvvigionamento di resine costante e a lungo termine. Affinché i clienti possano contare su un’unica fonte di approvvigionamento dei materiali e su un unico interlocutore di comprovata esperienza, la Società continua a sviluppare nuovi materiali in PP e PE per migliorare le prestazioni, per una maggiore sostenibilità e per ridurre i costi di sistema, in applicazioni che spaziano dalla salute agli imballaggi speciali o in grandi quantità.
Maggiore sostenibilità e costi ridotti grazie a materiali innovativi
Un esempio è rappresentato dalla lavorazione dell’HDPE di qualità organica di SABIC®: questo polietilene, utilizzato per la realizzazione di tappi per bottiglie di acqua non gasata, impiega la tecnologia slurry ad alto redimento, che consente di ridurre gli aromi sgradevoli, nonché l’impronta di CO2 fino al 17% rispetto alla tecnologia in fase gas.
Secondo quanto afferma Mario Scholle, Business Manager HDPE Europe: “SABIC ha affrontato con successo la sfida della sostenibilità in relazione all’eliminazione delle sostanze chimiche residue dalle nostre resine HDPE, riducendo gli aromi sgradevoli dai tappi di plastica. I metodi tradizionali impiegano parecchia energia: il nostro processo slurry innovativo, che produce HDPE dalle proprietà organolettiche superiori, impiega molta meno energia. Questo rappresenta un ottimo esempio degli standard elevati conseguiti da SABIC, sia in termini di qualità dei prodotti sia di sostenibilità.”
Al fine di abbassare i costi di sistema, sono state sviluppate una serie di resine SABIC con trattamenti ottimizzati, processi di cristallizzazione più rapidi e proprietà meccaniche migliorate, consentendo di ottenere spessori ridotti. I copolimeri random in PP chiarificato SABIC® PP QRYSTAL per tappi trasparenti e chiusure senz’aria richiedono temperature di trattamento inferiori, offrendo fino al 15% di risparmio energetico ed una generale riduzione di costi ed emissioni.
Guido Croonen, Business Manager, Polypropylene, ha osservato che: “La qualità QRYSTAL, lavorata a temperature inferiori rispetto ai materiali tradizionali, determina non soltanto risparmi sull’energia, ma anche processi di cristallizzazione più rapidi e raffreddamento in tempi inferiori. Questi materiali innovativi possono contribuire in maniera significativa alla riduzione dei costi di sistema, garantendo nel contempo una maggiore produttività.”
Collaborazione attraverso il ciclo di sviluppo delle applicazioni
Per assistere i clienti durante le fasi di progettazione, sviluppo, collaudo e ottimizzazione dei processi delle applicazioni, SABIC dispone di un apposito team specializzato nel settore dei caps & closures, e di un settore generale per la sostenibilità. Gli esperti SABIC sono in grado di aiutare i clienti nella scelta dei materiali migliori, evitando loro dispendiosi procedimenti per tentativi ed errori. Gli specialisti tecnici collaborano con i team del cliente durante le fasi iniziali del processo, allineando i materiali con la progettazione, semplificando il passaggio alla produzione commerciale e accelerando i tempi di commercializzazione.
Domande generali
Innovative Plastics | Polymers | |
1 Plastics Avenue | Europaboulevard 1 | |
Pittsfield, Mass. | 6135 LD Sittard | |
United States | Netherlands | |
Tel: +1 413 448 7383 | Tel: +31 (0)46 722 2399 | |
Email: jodi.kennedy@sabic-ip.com | Fax: +31 (0)10 264 4823 | |
Web: www.sabic-ip.com | Email: rachel.kundra@sabic-europe.com | |
Web: www.sabic.com |
Netherlands
Note per gli editori
Scheda informativa SABIC
Saudi Basic Industries Corporation (SABIC) è una delle sei maggiori società petrolchimiche mondiali, nonché leader di mercato nella produzione di materiali termoplastici, tra cui i polietilenici ed i polipropilenici, glicoli, metanolo e fertilizzanti.
L’utile netto SABIC per il 2009 è stato pari a SR 9 MLD (US$ 2,4 MLD), su un fatturato totale di SR 103 MLD (US$ 27 MLD). L’attività totale si è attestata su SR 297 MLD (US$ 79,2 MLD).
I settori di attività SABIC comprendono: Prodotti chimici, Polymerici, Prodotti chimici ad alte prestazioni, Fertilizzanti, Metalli e Materie plastiche innovative. SABIC vanta notevoli risorse di ricerca articolate in sei Centri Tecnologia e Innovazione in Arabia Saudita, Europa, USA e India. È attiva in oltre 40 paesi nelle principali aree geografiche con più di 33.000 dipendenti.
Ben 19 complessi operano su scala globale in Arabia Saudita. Altrove, SABIC produce su scala mondiale nelle Americhe, in Europa e nel bacino Asia Pacifico. La produzione globale ha fatto registrare un incremento da 35 milioni di tonnellate nel 2001 a 56 milioni di tonnellate nel 2008.
La sede centrale è a Riyadh. SABIC è stata costituita nel 1976, anno in cui il Governo saudita decise di utilizzare i gas da idrocarburi provenienti dalle attività petrolifere come materia prima per la produzione di prodotti chimici, polimerici e fertilizzanti. Il Governo saudita possiede il 70 percento del pacchetto azionario SABIC; il restante 30 percento è detenuto da investitori privati in Arabia saudita ed altri paesi appartenenti al Consiglio di Cooperazione del Golfo.
SABIC in Europa
In Europa, SABIC conta 13 impianti a respiro mondiale con circa 6.000 dipendenti, impegnati nella produzione di materie plastiche innovative, polietilenici, polipropilenici e prodotti chimici.
Le sedi principali di tre delle business unit strategiche SABIC risiedono in Olanda, rispettivamente a Bergen op Zoom, Materie Plastiche Innovative, e a Sittard, Polimerici e Prodotti Chimici, che gestiscono una rete capillare di uffici commerciali e centri logistici locali in tutta Europa, anche responsabili della commercializzazione dei prodotti provenienti da altri stabilimenti del Gruppo.
Note per i mezzi di informazione
• L'acronimo SABIC deve essere riportato interamente in lettere maiuscole in tutto il materiale stampato.
• ® Marchio di fabbrica SABIC
Related images
Editorial enquiries
Rachel Kundra
SABIC
Brigitta de Vries
Marketing Solutions NV
Also available in