SABIC

Al K 2016 SABIC risponde ai trend globali con ‘Chemistry that Matters™’

Sittard, Paesi Bassi, 13 giugno 2016 - SABIC esporrà al K 2016 (Padiglione 6, Stand D42), il più grande salone delle materie plastiche del mondo, che si terrà a Düsseldorf, Germania, dal 19 al 26 ottobre, e presenterà ai 220.000 visitatori della fiera “Chemistry that Matters™” rispondendo ai trend globali ed alle sfide dei principali settori, con soluzioni che stimolano a creare un futuro migliore per tutti.

Fortemente attenta alla sostenibilità, SABIC metterà in evidenza, nell’evento di quest’anno, il suo forte e collaborativo orientamento verso i clienti, per sviluppare e produrre soluzioni globali, dall’ idea alla realizzazione.

“Cercare un futuro sostenibile significa guardare in modo diverso alle prassi aziendali e sforzarsi di trasformare le sfide in opportunità per creare valore aggiunto di lunga durata,” ha affermato Abdulrahman Al-Fageeh, Executive Vice President per il settore Polimeri. “La nostra nuova organizzazione ci porta più vicino ai clienti, permettendoci di offrire soluzioni sostenibili all’intera filiera e ci fa avanzare verso l’obiettivo di essere leader preferenziale a livello mondiale per la chimica.”

Nel suo stand aperto, su due piani,– ancora una volta collocato al centro del Padiglione 6 – SABIC presenterà nuovi materiali sostenibili, e tecnologie d’avanguardia sviluppate in stretta collaborazione con i clienti. Focalizzata sui principali segmenti del settore, come il packaging, l’edilizia, la sanità, i trasporti, i beni di consumo e l’elettronica, SABIC mostrerà specifiche e innovative applicazioni, come gli imballaggi rinnovabili, soluzioni di trasporto a basso consumo, ed edifici facilmente costruibili e riutilizzabili. I visitatori dello stand potranno approfondire le conoscenze di queste tecnologie attraverso contenuti digitali e interattivi.

Il design di impatto dello stand comprenderà pareti interne ed esterne costruite con lastre SABIC in LEXAN™, che sono il 50% più leggere e 250 volte più resistenti all’urto rispetto al vetro.

Questi materiali contribuiscono a ridurre i costi di trasporto e di manodopera, a facilitare e accelerare l’installazione, e a fornire eccellente resistenza agli UV e al fuoco. La superficie esterna protetta dagli UV offre una resistenza di lunga durata alle intemperie e la sua struttura a pareti multiple offre un isolamento termico profondo. Grazie alle sue caratteristiche di resistenza all’urto, trasparenza e durata, la lastra LEXAN contribuisce a mantenere la sicurezza e la trasparenza nelle applicazioni di interni.

Da oltre 50 anni, il K – che sta per “Kunststoffe” (parola tedesca per materie plastiche) – è la più ampia e importante manifestazione internazionale del settore delle materie plastiche e della gomma. Ogni tre anni, nel salone di Messe Dusseldorf, questo evento di otto giorni offre una vetrina per i principali produttori di macchinari, aziende di trasformazione e produttori di materie prime, dove esporre i più recenti prodotti, processi, e tecnologie. Per saperne di più: www.k-online.de.

SABIC invita i visitatori presenti a K 2016 al Padiglione 6, Stand D42, per scoprire le innovative soluzioni della Società, che contribuiscono a dare impulso all’ industria. Per ulteriori informazioni, visitare: www.sabic.com/Kshow.

Domande generali

SABIC

WTC Tower Ten Strawinskylaan 1475
1077 XX Amsterdam
Netherlands

+31 652 341 679

Banu.Kukner@​SABIC.com

www.sabic.com


Note per gli editori


• SABIC ed i marchi riportati con ™ sono marchi commerciali di SABIC e delle sue filiali o controllate.
• SABIC è un marchio registrato di SABIC Holding Europe B.V.
• Le foto ad alta risoluzione sono disponibili su richiesta.
• Il nome SABIC deve essere sempre scritto tutto interamente in maiuscole.

INFORMAZIONI SU SABIC

SABIC è leader globale nel settore dei prodotti chimici diversificati con sede a Riyadh, in Arabia Saudita. Gli stabilimenti di produzione nelle Americhe, in Europa, Medio Oriente e bacino Asia Pacifico sono specializzati nella fabbricazione di: prodotti chimici, materie plastiche, nutrienti agricoli, metalli e materiali speciali.

SABIC collabora con i clienti nella ricerca e realizzazione di nuove opportunità sui mercati strategici tra cui quelli delle costruzioni, apparecchi medicali, imballaggio, nutrienti per l’agricoltura, elettrotecnica e elettronica, trasporti e energia ecologica.

L’utile netto di SABIC del 2015 è stato pari a SR 18,77 MIA (US$ 5,0 MIA), per un fatturato totale di SR 148,09 MIA (US$ 39,49 MIA). A fine 2015 il patrimonio totale si è assestato su SR 328,22 MIA (US$ 87,53 MIA).

La forza lavoro attiva SABIC in più di 50 Paesi supera i 40.000 addetti. La promozione dello spirito innovativo e dell’ingegnosità dà i suoi frutti; i brevetti registrati sono oltre 10.960, ad opera di centri di ricerca e innovazione in cinque aree geografiche: USA, Europa, Medio Oriente, Sud Est Asiatico e Nord Est Asia.

Il Governo saudita è azionista di maggioranza SABIC al 70%, il restante 30% delle azioni sono quotate sulla borsa saudita.

La reputazione di SABIC di fare ciò che altri ritengono impossibile si affianca alla conoscenza approfondita dei clienti. La vera differenza che caratterizza SABIC è il suo contributo alla realizzazione degli obiettivi del cliente con soluzioni vincenti a problematiche specifiche. Per noi questa è ‘Chemistry that Matters™’.

Related images

 

Editorial enquiries

Banu Kukner
SABIC

+31 652 341 679

Banu.Kukner@​SABIC.com

Kevin Noels
Marketing Solutions NV

+32 3 31 30 311

knoels@​marketing-solutions.com

 

Also available in

 

Share

 

More news from