
17 May 2016
SABIC si concentra sull’innovazione, presentando nel Sustainability Report, il più grande impianto di purificazione della CO2 al mondo
Sittard, Paesi Bassi, 17 maggio 2016 - Il SABIC Sustainability Report 2015, intitolato “Rendere possibili le soluzioni del domani”, divulgato oggi, mostra i risultati conseguiti in tutto il mondo dalla società in termini di sostenibilità, a dimostrazione di come SABIC ponga nuovi standard nell’innovazione e nello sviluppo sostenibile del settore chimico.
Il Sustainability Report 2015 può essere scaricato all’indirizzo: https://www.sabic.com/corporate/en/sustainability/sustainability_report.
“SABIC da sempre non si limita ad apportare valore economico all’Arabia Saudita e ai paesi in cui opera; abbiamo portato anche una vasta gamma di vantaggi alla società e all’ambiente, attraverso la nostra rete globale,” ha affermato Yousef Al-Benyan, Vice-Presidente in carica e CEO di SABIC. “Da quando la sostenibilità è diventata un punto fondamentale della nostra strategia per il 2025 – che ci porterà ad emergere come leader mondiale preferenziale nel campo della chimica – abbiamo fatto molta strada. Il Sustainability Report fotografa questo eccezionale contributo; ci auguriamo di riuscire ad ispirare altri a perseguire soluzioni innovative, a beneficio delle nostre comunità.”
Il rapporto comprende argomenti di grande attualità, come l’efficienza nelle risorse e nell’energia; le soluzioni per l’innovazione e la sostenibilità; EHSS (Ambiente, Salute, Sicurezza) e sicurezza dei prodotti; la filiera; il capitale umano; l’impatto sociale e i rapporti con la comunità.
L’impianto di purificazione della CO2 di Jubail, una consociata produttiva SABIC
Il rapporto presenta in modo approfondito l’impianto per la purificazione della CO2, aperto lo scorso anno presso la United, filiale SABIC in Arabia Saudita, che potenzia l’efficienza operativa complessiva della società. Il nuovo impianto può catturare e purificare fino a 500.000 tonnellate di CO2, derivanti dalla produzione annua di glicole etilenico.
“Questo impressionante progetto è divenuto il fiore all’occhiello come esempio di sviluppo sostenibile, efficiente ed ambientalmente responsabile,” afferma Awadh Al-Maker, Vice Presidente Esecutivo per Tecnologia e Innovazione di SABIC. “Il progetto mostra come la tecnologia possa ridurre le emissioni, trasformare la CO2 di scarto in prodotti pregiati, e migliorare l’efficienza operativa, offrendo a SABIC vantaggi sia di breve, che di lungo periodo.”
La CO2 depurata viene convogliata attraverso una rete ad altre filiali SABIC, dove viene impiegata per fabbricare prodotti utili, come l’urea per ammendanti agricoli, CO2 liquefatta per il settore alimentare e delle bevande, e metanolo, un elemento alla base di altri prodotti chimici di uso quotidiano. La rete permette a SABIC di massimizzare l’efficienza delle risorse, permettendo un’integrazione tra vari siti produttivi.
Risorse ed efficienza energetica
SABIC continua a progredire verso il raggiungimento di ambiziosi obiettivi di efficienza energetica e di risorse attraverso le sue attività globali riduzione del consumo energetico, del gas serra (GHG) e dell’utilizzo intensivo di acqua del 25 per cento; riduzione intensità perdita materiale del 50 per cento rispetto ai livelli del 2010 entro il 2025.
L’utilizzo globale da parte di SABIC della CO2 come materia prima, è cresciuto arrivando a 3,3 milioni di metri cubi e contribuendo a ridurre l’intensità della perdita di materiale del 29 per cento rispetto al 2010. Nello stesso periodo, l’intensità di emissioni di gas serra è scesa del 7,8 per cento, l’intensità energetica dell’ 8,1 per cento, e quella dell’acqua dell’11 per cento.
Innovazione e soluzioni sostenibili
SABIC, impegnata a promuovere l’ingegnosità e con un approccio collaborativo alla tecnologia e innovazione, ha realizzato un edificio dimostrativo nell’ambito dell’iniziativa Home of Innovation™ concepita per ottenere un impatto energetico pari a zero, nelle difficili condizioni del deserto dell’Arabia Saudita. SABIC ha anche qualificato 23 nuovi prodotti sostenibili: soluzioni che migliorano i benefici economici, sociali ed ambientali per tutta la durata del loro ciclo di vita. Con poli di innovazione in cinque aree principali –USA, Europa Occidentale, Arabia Saudita, Sud-Est Asiatico, e Nord-Est Asiatico – il numero totale di brevetti presentati dalla società ha raggiunto il nuovo record di 10.960 nel 2015.
Ambiente, Salute e Sicurezza (EHSS) e Sicurezza Prodotti
In fatto di Ambiente, Salute e Sicurezza, SABIC continua a conseguire forti miglioramenti a livello globale. Questi progressi sono testimoniati dalla riduzione del tasso di incidenti inerenti EHSS del 30 per cento, conseguendo il tasso di 0,48, che rappresenta un buon passo verso l’obiettivo per il 2025 di 0,25 incidenti ogni 200.000 ore di lavoro. Il numero di incidenti derivati dalla fuoriuscita di sostanze chimiche è sceso del 36 per cento e quello delle fuoriuscite accidentali è anch’ esso sceso di oltre il 92 per cento. Le statistiche relative alla sicurezza nei processi continuano a migliorare, e non si sono verificati incidenti di rilievo in questa categoria, come malattie professionali o decessi. Quest’ anno è migliorato lo sviluppo della metrica di sicurezza dei prodotti, e sono state ricevute oltre 11.000 richieste in merito alla sulla sicurezza dei prodotti stessi, che riflettono un clima normativo sempre più complesso.
La filiera
La filiera è stata un’altra delle aree dove si sono ottenuti progressi. Contribuiscono a rafforzare la posizione di SABIC come leader nella sostenibilità, il lancio di un’ampia organizzazione di approvvigionamento; l’implementazione di due nuovi indicatori di performance chiave maggiormente standardizzati; un reporting globale per gli incidenti di EHSS; e il completamento di programmi formativi per ottimizzare le prestazioni. Sono stati conseguiti sviluppi significativi nella modernizzazione delle flotte su strada e su mare, in aggiunta ad altri miglioramenti nella rete di trasporto intermodale della società.
Capitale Umano
Per proseguire nello sviluppo del capitale umano, SABIC si è concentrata nell’ assunzione di talenti, e nel far crescere e mantenere una forza lavoro con capacità e qualità di leadership necessarie per soddisfare le richieste del settore. Nel corso dell’anno, 30.835 dipendenti – dal livello base a quello esecutivo – hanno preso parte a programmi formativi. Tra gli altri elementi, ben 53 leader hanno conseguito un executive MBA.
Impatto Sociale e Relazioni con la Comunità
Nel 2015, SABIC ha donato 53.9 milioni di US$ a progetti comunitari volti ad accrescere l’ educazione in campo scientifico e tecnologico, nella protezione dell’ambiente, nella promozione della di salute e del benessere, e nel sostegno di a progetti relativi all’ acqua e all’agricoltura. Oltre a contributi diretti, i dipendenti SABIC si sono impegnati in prima persona in progetti comunitari in molti dei paesi che compaiono in questo rapporto.
Domande generali
Communications Manager
Note per gli editori
• SABIC ed i marchi riportati con ™ sono marchi commerciali di SABIC e delle sue filiali o controllate.
• Le foto ad alta risoluzione sono disponibili su richiesta.
• Il nome SABIC deve essere sempre scritto tutto interamente in maiuscole.
INFORMAZIONI SU SABIC
SABIC è leader globale nel settore dei prodotti chimici diversificati con sede a Riyadh, in Arabia Saudita. Gli stabilimenti di produzione nelle Americhe, in Europa, Medio Oriente e bacino Asia Pacifico sono specializzati nella fabbricazione di: prodotti chimici, materie plastiche, nutrienti agricoli, metalli e materiali speciali.
SABIC collabora con i clienti nella ricerca e realizzazione di nuove opportunità sui mercati strategici tra cui quelli delle costruzioni, apparecchi medicali, imballaggio, nutrienti per l’agricoltura, elettrotecnica e elettronica, trasporti e energia ecologica.
L’utile netto di SABIC del 2015 è stato pari a SR 18,77 MIA (US$ 5,0 MIA), per un fatturato totale di SR 148,09 MIA (US$ 39,49 MIA). A fine 2015 il patrimonio totale si è assestato su SR 328,22 MIA (US$ 87,53 MIA).
La forza lavoro attiva SABIC in più di 50 Paesi supera i 40.000 addetti. La promozione dello spirito innovativo e dell’ingegnosità dà i suoi frutti; i brevetti registrati sono oltre 10.960, ad opera di centri di ricerca e innovazione in cinque aree geografiche: USA, Europa, Medio Oriente, Sud Est Asiatico e Nord Est Asia.
Il Governo saudita è azionista di maggioranza SABIC al 70%, il restante 30% delle azioni sono quotate sulla borsa saudita.
La reputazione di SABIC di fare ciò che altri ritengono impossibile si affianca alla conoscenza approfondita dei clienti. La vera differenza che caratterizza SABIC è il suo contributo alla realizzazione degli obiettivi del cliente con soluzioni vincenti a problematiche specifiche. Per noi questa è ‘Chemistry that Matters™’.
Related images
Editorial enquiries
Roos Hunsche
SABIC
Communications Manager
roos.hunsche@SABIC-europe.com
Kevin Noels
Marketing Solutions NV
Also available in