SABIC

Il mercato dell’ healthcare beneficierà della estesa gamma di materie plastiche SABIC, presentata a Pharmapack 2014

SITTARD, Paesi Bassi, 12 febbraio 2014 - SABIC arriva a Pharmapack Europe 2014 (Parigi, 12-13 febbraio) per dimostrare la sua volontà di espandersi ulteriormente nel mercato dell’ healthcare. Nello Stand 354, SABIC lancerà due nuovi gradi di polipropilene destinati al settore farmaceutico, specificatamente per siringhe, per altri dispositivi di somministrazione medicale, e per imballaggi nel settore healthcare. I due gradi, SABIC® PP PCGR40 e una versione lubrificata, SABIC® PP PCGR40L, sono copolimeri random ad alta fluidità, utilizzabili tipicamente per realizzare prodotti a pareti sottili, con un alto grado di trasparenza.

SABIC offre già una consistente gamma di poliolefine e tecnopolimeri, sviluppata e prodotta specificamente per il mercato sanitario. La sua gamma integrata di prodotti e servizi risponde a una clientela – produttori di dispositivi medicali e imballaggi farmaceutici – che richiede un fornitore di materiali sanitari affidabile e solido.

I nuovi gradi di polipropilene consentono la realizzazione di prodotti sanitari altamente affidabili, molto sicuri nell’impiego ed economici da produrre. Il grado, SABIC® PP PCGR40, è – tra gli altri – molto adatto per produrre siringhe in tre pezzi, nei quali la guarnizione di tenuta sul pistone fornisce la necessaria lubrificazione. Per le siringhe in due pezzi può essere utilizzato invece il grado, SABIC® PP PCGR40L, nel quale la lubrificazione viene fornita dal pistone stesso, offrendo un elevato livello di accuratezza nel dosaggio. L’alto livello di trasparenza di entrambi i gradi è ottenuto grazie alla trasparenza intrinseca dei copolimeri PP random, in combinazione con una innovativa tecnologia di chiarificazione. Insieme essi forniscono un livello eccezionale di sicurezza per il paziente, poiché è molto facile vedere il livello del liquido nella siringa e assicurarsi che non siano presenti delle bollicine. Entrambi i nuovi prodotti sono gradi di reattore, un elemento che li rende materiali significativamente puri.

I nuovi gradi possiedono un elevato grado di fluidità (MFR) di 40 g/min. Questo permette non soltanto di produrre dispositivi medicali e imballaggi a pareti sottili, ma potrebbe anche consentire ai trasformatori di ridurre i tempi del ciclo produttivo, rispetto ai gradi con MFR tra 30 e 35 g/min, comunemente usati nel settore sanitario. Questo offre ai trasformatori vantaggi in termini di consumo energetico, costi complessivi di trasformazione e sostenibilità d’insieme – un fattore, quest’ultimo, che sta diventando sempre più importante per le società che operano nel settore sanitario.

Sono state condotte recentemente prove di stampaggio, direttamente dagli stampatori, con i nuovi gradi, su uno stampo ad alta precisione a 32 impronte della Schöttli AG. “Siamo stati positivamente impressionati dai risultati,” afferma Eberhard Dengler, Product Manager per il settore medicale di Schöttli AG. “Abbiamo condotto delle prove comparate con siringhe stampate con altri gradi polimerici, specifici per questa applicazione, e la migliore qualità estetica dei pezzi realizzati con resine SABIC era chiaramente visibile ad occhio nudo. Inoltre, abbiamo potuto impostare una maggiore velocità di stampa ad iniezione, migliorando i risultati di stampaggio.”

“SABIC è fortemente impegnata nel settore sanitario, e lo resterà anche in futuro, per garantire forniture sicure dai propri impianti di produzione in ogni parte del mondo,” dichiara Marnik Vaes, responsabile del marketing tecnico per i prodotti Healthcare di SABIC. “Abbiamo i materiali, ampia esperienza e competenze tecniche, con una presenza globale.”

Vaes evidenzia inoltre che il settore degli imballaggi sanitari presenta una domanda crescente di materiali sicuri, flessibili, ad alte prestazioni, per gli imballaggi di prodotti farmaceutici e medicali. Borsette e bustine, per esempio, richiedono non soltanto di proteggere il loro prezioso contenuto, ma anche di garantirne l’uso in sicurezza da parte del paziente. La gamma più recente di polietileni SABIC per film da imballaggio risponde ai bisogni di questo mercato in crescita. Questa gamma comprende i materiali SABIC® HDPE PCG5009, SABIC® LLDPE PCG0863F e SABIC® LLDPE PCG6118NE — che aiutano i clienti a ottimizzare l’integrità di imballaggi con tenuta di alta qualità, offrendo, come risultato finale, la garanzia di conservazione dei medicinali e una migliore sicurezza nel loro uso. Inoltre, questi gradi sono stati testati a fondo, secondo i requisiti previsti da European Pharmacopoeia (EP) e United States Pharmacopoeia (USP), che regolano la sicurezza dei medicinali, e per consentire di rispondere ai bisogni dell’industria farmaceutica.

Oltre agli elevati standard produttivi e di controllo adottati per preparare questi prodotti, SABIC offre anche un pacchetto completo di assistenza. Questo comprende un periodo di 18 mesi di “notifica di modifiche”, nell’ambito dei contratti con i clienti del settore sanitario. I due nuovi gradi sono solo gli ultimi ad aggiungersi alla ricca gamma SABIC di materie plastiche ad alta purezza, rispondenti pienamente ai rispettivi requisiti della farmacopea europea e americana. La gamma va dai polietileni a bassa densità, lineare e alta densità, ai copolimeri polipropilenici random e antiurto, fino a una ampia gamma di tecnopolimeri, che comprende gradi a base di ABS, policarbonato, poliesteri termoplastici (PET e PBT), ), polyphenylene oxide and siloxanes.

Domande generali

SABIC

WTC Tower Ten Strawinskylaan 1475
1077 XX Amsterdam
Netherlands

+31 6 5540 3217

solange.schlosser@​sabic.com

www.sabic.com


Note per gli editori


• I marchi contrassegnati da ™ sono marchi commerciali di SABIC

• SABIC è un marchio registrato di SABIC Holding Europe B.V.

• Le foto ad alta risoluzione sono disponibili su richiesta

• Il nome SABIC deve essere sempre scritto tutto con le lettere maiuscole

• ® Marchio di fabbrica SABIC

Saudi Basic Industries Corporation (SABIC)

SABIC è una delle maggiori società petrolchimiche mondiali. È leader di mercato nella produzione di materiali termoplastici avanzati, tra cui polietileni, polipropileni, glicoli, metanolo e fertilizzanti.

SABIC ha annunciato risultati finanziari non certificati, con un utile netto di 25,23 miliardi di riyal sauditi (6,73 miliardi di dollari). Il fatturato totale è stato nel 2013 di 189 miliardi di riyal sauditi (50,40 miliardi di dollari). Il totale attivo alla fine del 2013 è stato di 339 miliardi di riyal sauditi (90,4 miliardi di dollari)

I settori di attività SABIC si articolano nelle divisioni Chemicals (Prodotti chimici), Polymers (Polimeri), Performance Chemicals (Prodotti chimici ad alte prestazioni), Fertilizers (Fertilizzanti), Metals (Metalli) e Innovative Plastics (Materie plastiche innovative). SABIC possiede notevoli risorse di ricerca con 18 strutture dedicate alla tecnologia e all'innovazione in Arabia Saudita, Stati Uniti, Paesi Bassi, Spagna, Giappone, India, China e Corea del Sud. La società opera in oltre 40 paesi in tutto il mondo e impiega circa 40.000 dipendenti a livello globale. La produzione di SABIC si estende su scala globale in Arabia Saudita, nelle Americhe, in Europa e nella regione Asia/Pacifico.

SABIC, la cui sede centrale si trova a Riyadh, è stata fondata nel 1976, quando il Governo dell’Arabia Saudita decise di utilizzare gli idrocarburi gassosi in associazione alla produzione di petrolio come materia prima principale per la produzione di sostanze chimiche, polimeri e fertilizzanti. Il Governo dell’Arabia Saudita detiene il 70% delle azioni di SABIC, mentre il rimanente 30% è nelle mani di investitori privati arabi e di altri paesi del Consiglio di Cooperazione degli Stati Arabi del Golfo.

Related images

 

Editorial enquiries

Solange Schlösser
SABIC

+31 6 5540 3217

solange.schlosser@​sabic.com

Kevin Noels
Marketing Solutions NV

+32 3 31 30 311

knoels@​marketing-solutions.com

 

Also available in

 

Share

 

More news from