
26 Oct 2011
Con i materiali SABIC® PP il produttore di vassoi per carni ES-Plastic riduce considerevolmente i materiali utilizzati, i costi e l’impatto ambientale
Sittard, Olanda – 17 ottobre 2011– Un nuovo vassoio per carne realizzato da un noto produttore europeo di imballaggi termoformati è il 20% più leggero del suo predecessore, grazie in parte al polipropilene ad alte prestazioni prodotto da SABIC.
ES-Plastic GmbH & Co. KG, famoso produttore europeo di vassoi termoformati utilizzati per il confezionamento in atmosfera modificata (MAP) di carne fresca, utilizza i materiali SABIC® PP (polipropilene) per contribuire a ridurre il peso e al contempo migliorare le prestazioni.
Il prodotto più recente dell’azienda tedesca ES-Plastic, il vassoio Evolution, pesa 10 g, rispetto ai 12,6 g della versione che sostituisce. L’azienda ha ottenuto la riduzione, utilizzando gradi di SABIC® PP, e al contempo perfezionando i processi di estrusione e termoformatura dei fogli.
Ampia scelta di omopolimeri
SABIC dispone di un ampio portafoglio di polipropileni con SABIC® PP 526K e SABIC® PP 527K quali tipi di omopolimeri più importanti per la termoformatura. Grazie all’utilizzo dei prodotti SABIC, ES-Plastic ha incrementato il valore dei propri prodotti e ottenuto vantaggi ambientali.
Georg Holler, Responsabile della progettazione prodotto presso ES-Plastic, afferma: “Anche se il foglio utilizzato per fabbricare il vassoio è molto più sottile della versione precedente, i nuovi vassoi sono altrettanto stabili e sono più facili da maneggiare. I vassoi presentano inoltre migliori proprietà di impatto a basse temperature e offrono una barriera ottimale ai gas e al vapore acqueo.”
Holler aggiunge: “Lavoriamo da molti anni sulla riduzione del peso nei nostri vassoi. Il nostro ultimo prodotto è denominato “Evolution”, ma riteniamo che quanto abbiamo ottenuto sia in realtà rivoluzionario. Meno di dieci anni fa, i vassoi classici pesavano il doppio. Stiamo offrendo un importante contributo alla riduzione dell’uso delle risorse. I prodotti innovativi di SABIC hanno fornito a ES-Plastic gli strumenti per raggiungere questo obiettivo.”
Maggiore leggerezza, minore emissione di carbonio
La produzione di 1 kg di PP causa il rilascio di circa 2 kg di CO2*, quindi la riduzione del 20% del peso ha risvolti importanti in termini di emissione di carbonio di chi si occupa della trasformazione. Se tutti i PP prodotti da SABIC per la termoformatura comportassero risparmi analoghi, questo equivarrebbe alle emissioni di CO2 annue di 8.160 autovetture europee medie. E se i materiali SABIC® PP venissero utilizzati per tutte le applicazioni di termoformatura PP europee, il numero di autovetture si avvicinerebbe a 100.000.
Inoltre, per ogni milione di vassoi, i clienti ES-Plastic risparmiano oltre €3.300 in spese “Punto verde” imposte dal Duales System Deutschland (DSD) GmbH, gruppo tedesco per il riciclaggio, oltre a contribuire a ridurre l’impatto ambientale dei vassoi lungo la catena di produzione.
Un approccio olistico allo sviluppo del prodotto
Tjerk Lenstra, Senior Technical Marketing di SABIC, e responsabile per le applicazioni di confezioni a parete sottile con tecnologia di termoformatura o soffiaggio, commenta: “SABIC adotta un approccio olistico e tecnico per lo sviluppo dei prodotti finali. È sempre maggiore l’attenzione rivolta all'industria del confezionamento per quanto riguarda la conservazione dei materiali e la tutela dell'ambiente. SABIC può svolgere un ruolo importante per garantire che l’industria soddisfi i propri obblighi a tal riguardo. I vassoi ES-Plastic sono un esempio eccellente di come questo sia possibile in pratica.”
*basato sui numeri di PlasticsEurope
Domande generali
Innovative Plastics | Polymers | |
1 Plastics Avenue | Europaboulevard 1 | |
Pittsfield, Mass. | 6135 LD Sittard | |
United States | Netherlands | |
Tel: +1 413 448 7383 | Tel: +31 (0)46 722 2399 | |
Email: jodi.kennedy@sabic-ip.com | Fax: +31 (0)10 264 4823 | |
Web: www.sabic-ip.com | Email: rachel.kundra@sabic-europe.com | |
Web: www.sabic.com |
Netherlands
Note per gli editori
Informazioni su SABIC
Saudi Basic Industries Corporation (SABIC) si posiziona fra le più importanti società petrolchimiche mondiali. La società è uno dei leader di mercato mondiale nella produzione di polietilene, polipropilene e altri materiali termoplastici avanzati, glicoli, metanolo e fertilizzanti.
Nel 2010 SABIC ha conseguito un utile netto di 21,5 miliardi di riyal (5,73 miliardi di dollari USA). Il fatturato per il 2010 ha raggiunto i 152 miliardi di riyal (40,5 miliardi di dollari USA). A fine 2010 il patrimonio complessivo ammontava a 317,6 miliardi di riyal (84,5 miliardi di dollari USA).
Le attività di SABIC sono raggruppate in prodotti chimici, polimeri, prodotti chimici ad alte prestazioni, fertilizzanti, metalli e materie plastiche innovative. SABIC possiede notevoli risorse di ricerca con 18 centri dedicati di Tecnologia e Innovazione dislocati in Arabia Saudita, Stati Uniti, Paesi Bassi, Spagna, Giappone, India e Cina. La società opera in oltre 40 paesi in tutto il mondo e impiega 33.000 dipendenti a livello globale.
SABIC produce su scala internazionale in Arabia Saudita, nelle Americhe, in Europa e Asia-Pacifico. La produzione complessiva di SABIC è cresciuta dai 35 milioni di tonnellate del 2001 ai 66 milioni di tonnellate del 2010.
SABIC, la cui sede centrale si trova a Riyadh, è stata fondata nel 1976 quando il Governo dell’Arabia Saudita decise di utilizzare i gas idrocarburi associati alla sua produzione di petrolio come materia prima principale per la produzione di sostanze chimiche, polimeri e fertilizzanti. Il Governo dell’Arabia Saudita detiene il 70% delle azioni di SABIC, mentre il rimanente 30% è nelle mani di investitori privati arabi e di altri paesi del Consiglio di Cooperazione degli Stati Arabi del Golfo.
Informazioni su SABIC in Europa
In Europa, SABIC possiede 12 stabilimenti di produzione su scala mondiale che forniscono al mercato polietileni, polipropileni, tecnopolimeri e prodotti chimici. La vendita di questi prodotti è affidata a un’ampia rete di uffici vendita e centri logistici locali che sono anche responsabili della vendita di prodotti fabbricati in altre parti del mondo. In questa regione, inoltre, SABIC dispone di tre centri di ricerca che fanno parte della sua organizzazione globale di Tecnologia e Innovazione.
In tutta Europa, SABIC dà lavoro a circa 6000 persone.
Note per i mezzi di informazione
• L'acronimo SABIC deve essere riportato interamente in lettere maiuscole in tutto il materiale stampato.
• ® Marchio di fabbrica SABIC
Related images
Editorial enquiries
Rachel Kundra
SABIC
Kevin Noels
Marketing Solutions NV