SABIC

KISSsoft AG e SABIC Innovative Plastics consentono a diversi settori di abbracciare l’ecosostenibilità passando dal metallo alla plastica grazie alle informazioni sui composti speciali

BERGEN OP ZOOM, Paesi Bassi – 29 luglio 2010 – SABIC Innovative Plastics, leader mondiale nella creazione di soluzioni termoplastiche, ha collaborato con il produttore di software svizzero KISSsoft AG per eliminare qualsiasi imperfezione dal processo di progettazione degli ingranaggi in plastica. Per accelerare la tendenza verso la sostituzione di metalli con composti termoplastici versatili, resistenti e altamente performanti, KISSsoft sta attualmente utilizzando calcoli di calibratura degli ingranaggi per 17 gradi dei composti speciali LNP* di SABIC Innovative Plastics, inclusi i gradi per le alte temperature, quelli internamente lubrificati e rinforzati in fibra. Ora, gli ingegneri e i progettisti possono sostituire il metodo per tentativi con dati convalidati sulla base di parametri quali forza, resistenza alla temperatura e usura del bordo dentato per ottimizzare in maniera significativa il processo di progettazione degli ingranaggi. Questa nuova soluzione può consentire ad un’ampia gamma di settori, che vanno dall’assistenza sanitaria all’industria automobilistica fino a quella dei servizi alimentari, di sfruttare i vantaggi degli ingranaggi in plastica per ridurre i costi di sistema, estendere la libertà di progettazione, diminuire il peso e fornire prestazioni migliori.

“Un grosso impedimento alla progettazione di ingranaggi in plastica era l’assenza di dati affidabili”, ha affermato il dott. Stefan Beermann, amministratore delegato di KISSsoft AG. “I calcoli di calibratura per gli ingranaggi metallici non possono essere applicati alla plastica, poiché le caratteristiche di resa della plastica possono variare a seconda della temperatura. Il lavoro svolto in collaborazione con SABIC Innovative Plastics ci ha consentito di incorporare le proprietà di un ampio gruppo dei migliori composti prodotti dalla società all’interno del nostro software di calcolo, semplificando radicalmente il processo di progettazione degli ingranaggi. Che si tratti di ingranaggi per sistemi tranviari, attrezzature per le costruzioni, trasmissioni per le automobili di Formula 1° o veicoli spaziali, i clienti potranno ora scegliere e valutare velocemente e accuratamente i composti speciali di SABIC Innovative Plastics”.

I numerosi vantaggi degli ingranaggi in plastica

La conversione dal metallo alla plastica rappresenta una tendenza importante e un miglioramento significativo nella tecnologia degli ingranaggi. Gli ingranaggi in plastica offrono una serie di miglioramenti rispetto al metallo tradizionale, a partire da un incremento significativo della libertà di progettazione. La formatura, a differenza della stampa a macchina, consente di utilizzare nuove configurazioni e di eliminare i costi delle operazioni secondarie. Il minor peso della plastica riduce anche l’inerzia e offre una maggior efficienza degli ingranaggi. I componenti mobili in plastica risultano inoltre notevolmente più silenziosi rispetto a quelli in metallo e consentono pertanto di ridurre il rumore delle macchine.

“SABIC Innovative Plastics è da sempre proattiva nell’aggiungere valore alla nostra gamma di materiali al fine di aiutare i clienti a conseguire i migliori risultati nel più breve tempo possibile”, ha affermato Rob Janssen, responsabile tecnico per il marketing dei prodotti presso SABIC Innovative Plastics. “Collaborando con esperti del settore come KISSsoft per fornire dati ingegneristici convalidati, rendiamo più semplice ai clienti la progettazione di nuove applicazioni con i nostri materiali e ne velocizziamo l’immissione sul mercato. Il software di KISSsoft con i dati sui composti speciali LNP è un nuovo potente strumento per la conversione su ampia scala degli ingranaggi alla termoplastica ad alta resa”.

Progettare migliori ingranaggi con i composti speciali LNP*

Il primo gruppo di materiali LNP di SABIC Innovative Plastics da convalidare comprende gradi rinforzati che impiegano fibre di vetro o di carbonio, corte e lunghe, varie tecnologie di lubrificanti e otto differenti polimeri di base. I dati per questi gradi, forniti da SABIC Innovative Plastics, comprendono valori termodipendenti per i moduli, forza di curvatura statica e tipici valori di usura durante il funzionamento a secco. Le due società stanno lavorando all’espansione di questa linea di prodotti.

I composti speciali LNP di SABIC Innovative Plastics offrono ulteriori vantaggi dalla resa elevata. Ad esempio, i composti LNP Lubricomp* e LNP Lubriloy* con lubrificazione interna possono essere utilizzati su ingranaggi con funzionamento a secco per applicazioni che non consentono un utilizzo esterno di olio o grasso. I settori dell’assistenza sanitaria e dei servizi alimentari rappresentano mercati chiave per questi materiali per via dei requisiti normativi in materia di pulizia e sicurezza. Un altro vantaggio dei composti lubrificati internamente è il risparmio di costi dovuto alla minore manutenzione e alla migliore salvaguardia dell’ambiente.

I gradi rinforzati in fibra dei composti di SABIC Innovative Plastics possono migliorare ulteriormente la durata in termini di resistenza all’usura e all’utilizzo intensivo e consentire la trasmissione di livelli più elevati di torsione.

Per ulteriori informazioni sui composti speciali LNP di SABIC Innovative Plastics, visitare il sito web www.sabic-ip.com.

Domande generali

SABIC

WTC Tower Ten Strawinskylaan 1475
1077 XX Amsterdam
Netherlands

+31 164 292 097

Helen.vandebovenkamp@​sabic-ip.com

www.sabic.com


Note per gli editori


SABIC Innovative Plastics

SABIC Innovative Plastics riveste un ruolo guida nel settore della termoplastica offrendo da ben 75 anni soluzioni innovative ai propri clienti che affrontano sfide sempre più impegnative. Oggi SABIC Innovative Plastics è un’azienda con un fatturato multimiliardario che opera in più di 35 Paesi con quasi 9.000 dipendenti a livello globale. La società riveste un ruolo guida nell’industria delle materie plastiche, anche grazie alla collaborazione con i clienti e ai continui investimenti in nuove tecnologie dei polimeri, in tecnologie di processo e soluzioni eco-compatibili che abbracciano mercati diversissimi, dal settore automobilistico, edile-ingegneristico e sanitario a quello dell’elettronica e dei trasporti. La società produce un’ampia gamma di materiali, come ad esempio le resine termoplastiche, i rivestimenti, i compositi speciali, le lastre e le pellicole. SABIC Innovative Plastics (www.sabic-ip.com) appartiene a Saudi Basic Industries Corporation (SABIC), uno dei primi sei produttori petrolchimici del mondo.

KISSsoft AG

KISSsoft AG sviluppa software di calcolo per ingegneri e progettisti in un ampio spettro di settori. Quando utilizzato con gli attuali standard ufficiali (DIN, ISO, AGMA), questo software funge da strumento, rapido e di alta qualità, per calibrare gli elementi di una macchina, riesaminare i calcoli, determinare la forza dei componenti o documentare i fattori di sicurezza e i parametri di vita del prodotto.

# # #

* Marchio di SABIC Innovative Plastics IP BV.

Related images

Ingranaggi in plastica prodotti con i composti speciali LNP*di SABIC Innovative Plastics>

 

Editorial enquiries

Helen Vandebovenkamp
SABIC

+31 164 292 097

Helen.vandebovenkamp@​sabic-ip.com

Kevin Noels
Marketing Solutions NV

+32 3 31 30 311

knoels@​marketing-solutions.com

 

Also available in

 

Share

 

More news from