
26 Nov 2008
Scende in strada la Renault Megane R26.R edizione limitata 2009 con lastra Lexan* dotata della tecnologia Exatec* di SABIC Innovative Plastics
BERGEN OP ZOOM, Paesi Bassi – 26 novembre 2008 – Quando la casa automobilistica francese Renault Sport ha deciso di creare la nuova Mégane Renault Sport R26.R in edizione limitata con prestazioni superiori alla Mégane R26 turbocompressa ha capito che era il momento di mettere la vettura “a dieta”. L’obiettivo era di ottenere prestazioni superiori usando lo stesso motore da 230 CV della Mégane R26, grazie a una riduzione del peso complessivo della vettura. A questo scopo la scelta di Renault per la nuova vettura, in collaborazione con il fornitore di eccellenza Plastrance, è caduta sulla la lastra in policarbonato Lexan* di SABIC Innovative Plastics, una lastra leggera e dalle qualità ottiche superiori e sulla tecnologia di inchiostrazione a oscuramento brevettata da Exatec*, che ha sostituito il vetro del lunotto e dei finestrini laterali posteriori. Questo tipo di applicazione segna il primo utilizzo commerciale della tecnologia di inchiostrazione Exatec.
L’azienda Plastrance, nota per la produzione di avanzati componenti in plastica su misura, lavorati a macchina o tramite termoformatura a seconda delle esigenze degli OEM, ha progettato la tecnologia in stretta collaborazione con Renault e SABIC Innovative Plastics. Rispetto alla Mégane R26, il modello R in edizione limitata pesa 123 kg in meno, per un peso complessivo finale di 1.235 kg. L’uso della tecnologia di vetratura in policarbonato Lexan in sostituzione del vetro ha consentito una riduzione del peso di 5,7 kg.
“La nostra collaborazione con Plastrance e Renault Sport ha contribuito al grande successo di questa edizione limitata della Renault R26.R,” ha dichiarato John Madej, presidente di Exatec, LLC. “Noi di SABIC Innovative Plastics da sempre offriamo ai nostri clienti soluzioni che consentono agli OEM del settore automobilistico di raggiungere i loro obiettivi, proprio come in questo caso. Nella sua prima applicazione commerciale, la nuova tecnologia di inchiostrazione Exatec, combinata con la lastra Lexan, ha dimostrato il suo straordinario valore in termini di riduzione del peso e di innovazione nel design. La nuova Mégane R26.R ad alte prestazioni è un esempio di come oggi, nei sistemi di vetratura, sia possibile combinare prestazioni funzionali e raffinatezza estetica.”
Meglio del vetro, più libertà nel design
Riprodurre i caratteristici cristalli che erano stati concepiti per la sportiva Mégane ha rappresentato una vera e propria sfida sotto molteplici aspetti. La vetratura in policarbonato doveva avere qualità ottiche pari a quelle del vetro, ma allo stesso tempo doveva essere migliore del vetro quanto a leggerezza e libertà nel design. Al fine di dimostrare la validità di questa innovativa tecnologia, il reparto di ricerca e sviluppo di Renault ha operato in stretta collaborazione con Plastrance, SABIC Innovative Plastics, Exatec e KRD Coatings GmbH.
Grazie alla lastra Lexan con la speciale tecnologia di inchiostrazione Exatec, i cristalli sono risultati un successo su tutta la linea: fluide linee curve accentuate dalle zone oscurate, trasparenza cristallina e distorsione ottica minima per una visibilità ottimale, ed elevata resistenza agli urti per garantire la massima sicurezza. La Momentive Performance Materials, azienda che collabora da lunga data con SABIC Innovative Plastics, fornisce la vernice rigida a base silicone AS4000 che è in grado di assicurare a queste applicazioni di vetratura una straordinaria resistenza all’abrasione e alla degradazione chimica.
Le tecnologie di inchiostrazione brevettate da Exatec hanno consentito a Renault Sport di illustrare graficamente il giro record di 8 minuti e 17 secondi ottenuto nel circuito del Nürburgring di Nürburg, in Germania il 23 giugno 2008, un primato assoluto per le vetture a trazione anteriore. La sagoma del circuito e il tempo record del giro sono stati stampati addirittura sui finestrini posteriori destro e sinistro della Mégane, conferendo alla vettura un design unico.
Per il lunotto e i finestrini laterali posteriori curvi è stata impiegata la tecnologia di stampa a oscuramento, che è stata applicata sulla lastra Lexan colorata e termoformata. Questa tecnologia di oscuramento consente di proteggere la colla applicata per il montaggio dei cristalli, dal degrado dovuto all’esposizione ai raggi ultravioletti, rappresentando al contempo un elemento estetico distintivo.
Per ulteriori informazioni sui sistemi di vetratura Exatec di SABIC Innovative Plastics, visitare il sito web www.sabic-ip.com.
La foto Renault ad alta risoluzione può essere scaricata da: www.media.renault.com
Domande generali
SABIC
WTC Tower Ten Strawinskylaan 1475
1077 XX Amsterdam
Netherlands
Note per gli editori
EXATEC
Exatec, LLC (www.exatec.biz): società sussidiaria interamente controllata da SABIC Innovative Plastics, sviluppa avanzati sistemi di vetratura in policarbonato per il mercato automobilistico. Con sede presso il proprio modernissimo Advanced Technology Development Center di Wixom, nel Michigan, EXATEC ha sviluppato sistemi di rivestimento del policarbonato brevettati in grado di garantire durata e resistenza agli agenti atmosferici senza uguali, nonché una resistenza all’abrasione pari a quella del vetro. Nel 2005 l’autorità sulla sicurezza stradale (NHTSA, National Highway Traffic Safety Administration) del ministero dei trasporti statunitense ha confermato che il prodotto originale Exatec, il policarbonato con rivestimento Exatec*E900, ha avuto il via libera per ottenere la certificazione AS-2 (materiali per vetrature di sicurezza per tutte le parti dei veicoli a motore tranne i parabrezza), a condizione che il prodotto soddisfi gli standard di performance previsti. Grazie alla tecnologia Exatec® 900, Exatec si è aggiudicata il premio Frost & Sullivan Technology Award.
SABIC Innovative Plastics
SABIC Innovative Plastics riveste un ruolo guida nel settore della termoplastica offrendo da ben 75 anni soluzioni innovative ai propri clienti che affrontano sfide sempre più impegnative. miliardi di dollari Oggi SABIC Innovative Plastics e’ un azienda con un fatturato miliardario che opera in più di 25 Paesi con un personale che supera i 10.500 dipendenti a livello globale. La società riveste un ruolo guida nell’industria delle materie plastiche, anche grazie alla collaborazione con i clienti e ai continui investimenti in nuove tecnologie dei polimeri, in tecnologie di processo e soluzioni ecocompatibili che abbracciano mercati diversissimi, dal settore automobilistico, edile-ingegneristico e sanitario a quello dell’elettronica o dei trasporti. La società produce un’ampia gamma di materiali, come ad esempio le resine termoplastiche, i rivestimenti, i composti speciali, le lastre e le pellicole. SABIC Innovative Plastics (www.sabic-ip.com) è una società controllata da Saudi Basic Industries Corporation (SABIC), uno dei primi cinque produttori petrolchimici del mondo.
# # #
* Marchi di SABIC Innovative Plastics IP BV
* Exatec è un marchio di Exatec, LLC.
® AS4700 è un marchio registrato di Momentive Performance Materials.
Nota per i media: Il nome corretto dell'azienda è SABIC Innovative Plastics e viene esclusa ogni sorta di abbreviazione o variazione quando si fa riferimento all'azienda. Ogni volta che il nome SABIC viene stampato su un documento, deve sempre essere scritto in maiuscolo in quanto si tratta di un acronimo.
Related images

Renault Mégane R26.R
(La foto Renault ad alta risoluzione può essere scaricata da: www.media.renault.com)
Editorial enquiries
Anne Clement
SABIC
Kevin Noels
Marketing Solutions NV