SABIC

SABIC Innovative Plastics contribuisce allo sviluppo della tecnologia dei pannelli solari con un nuovo Centro di eccellenza per l'energia

Düsseldorf, Germania – 24 ottobre 2007 – Nel quadro del potenziamento degli investimenti dedicati allo sviluppo del mercato e di nuove applicazioni, SABIC Innovative Plastics ha annunciato oggi la creazione di un nuovo Centro di eccellenza per l'energia presso la sede centrale europea della società situata a Bergen op Zoom, nei Paesi Bassi. La nuova struttura, che amplia il Centro di eccellenza dedicato alla ingegneria dei fluidi e fa parte dell'organizzazione Global Application Technology (GApT) di SABIC Innovative Plastics, fornirà supporto ai clienti che intendano usare materiali termoplastici leggeri ad alte prestazioni nei pannelli solari termici e fotovoltaici al posto dei pesanti e sempre più costosi rame, alluminio, acciaio e vetro. Il centro è dotato di tecnologie d'avanguardia per la progettazione, lo stampaggio e i test; vi lavorano ingegneri, scienziati dei materiali ed esperti specializzati nello sviluppo di applicazioni che assistono i clienti nell'utilizzo delle più avanzate tecnologie dei materiali termoplastici per la produzione in serie dei pannelli solari. SABIC Innovative Plastics intende contribuire a trasformare l'energia solare in una scelta vantaggiosa, anche sul piano economico, per la produzione di calore ed elettricità.

“Il nostro obiettivo è far crescere il settore dell'energia solare” sottolinea Frank Heessels, responsabile del Centro di eccellenza per la ingegneria dei fluidi di SABIC Innovative Plastics. “Le istituzioni, tra cui l'Unione europea (UE), fissano obiettivi sempre più ambiziosi per l'uso dell'energia solare allo scopo di ridurre il ricorso ai combustibili fossili e dare una risposta alle crescenti preoccupazioni ambientali. Il nuovo centro per l'energia di SABIC Innovative Plastics svolgerà un ruolo importante in quest'area e contribuirà allo sviluppo di nuovi sistemi e nuovi materiali termoplastici con prestazioni più elevate e costi minori per i clienti. In particolare, lavorerà per ottimizzare nuove soluzioni basate sull'impiego di tali materiali in vista della produzione in serie, con l'obiettivo di accelerare la crescita del settore delle nuove energie”.

Il Centro di eccellenza mette a frutto l'esperienza acquisita da SABIC Innovative Plastics nello sviluppo di grandi componenti dell’ automobilistica, come i parafanghi e i finestrini, e può contare sulle risorse del Centro di eccellenza per la fluidotecnica. L'intento è utilizzare i materiali ad alte prestazioni prodotti da SABIC Innovative Plastics, tra cui ad esempio Noryl*, Lexan* e Ultem*, in soluzioni e sistemi avanzati in grado di garantire prestazioni difficilmente raggiungibili da altri materiali, ad esempio resistenza alle condizioni climatiche e all'invecchiamento atmosferico, resistenza all'acqua calda a lungo termine e al surriscaldamento, ed efficienza ottica. Sono in fase di valutazione anche altri prodotti SABIC Innovative Plastics, ad esempio le lastre alveolari Lexan resistenti agli UV.

Il Centro di eccellenza per l'energia dispone di tecnologie e impianti avanzati, tra cui:

  • un simulatore solare per effettuare prove sulle prestazioni di collettori solari termici e

    fotovoltaici completi in diverse condizioni climatiche;

  • strumenti per misurare la stabilità all'idrolisi a lungo termine, il comportamento di rottura

    per creep e le fluttuazioni della resistenza alla pressione dei collettori solari termici;

  • linee di estrusione per lastre alveolari, macchine per la formatura sotto vuoto di lastre a

    doppia parete e presse a iniezione con forza di chiusura fino a 2.700 ton, compresa una

    nuova pressa a iniezione multicomponente a piano rotante da 1.600 ton.

    Il centro potrà utilizzare anche le risorse del Centro di eccellenza per la fluidotecnica, che si dedica allo sviluppo di soluzioni per ampliare l'uso delle materie plastiche nel settore della fluidotecnica; in particolare, potrà usare i dati sulle prestazioni dei termoplastici dopo esposizione all'acqua calda.

    I materiali ad alte prestazioni come Lexan di SABIC Innovative Plastics sono più leggeri e meno costosi del vetro e dei metalli con cui sono costruiti i pannelli impiegati nella grande maggioranza degli attuali sistemi solari, sia termici (per la produzione di acqua calda) che fotovoltaici (per la produzione di elettricità)., Il rame, in particolare, sta diventando sempre più scarso e costoso. L'azienda norvegese Solarnor ha deciso di utilizzare Noryl EN150SP e Lexan per il primo pannello solare realizzato in materie plastiche impiegato in un collettore solare termico per il riscaldamento domestico. Questi materiali sono stati scelti per l'eccellente resistenza termica, la stabilità all'idrolisi, i risparmi sui costi e la bella superficie scura e riflettente.

    “GApT è uno degli strumenti più avanzati a disposizione di SABIC Innovative Plastics per lo sviluppo di materiali d'avanguardia” sottolinea Rick Pontillo, General Manager of Global Application Development, SABIC Innovative Plastics. “Ormai non possiamo più fare affidamento sui combustibili fossili, che sono destinati ad esaurirsi, e la responsabilità ambientale è un aspetto sempre più cruciale per tutti. Lo sviluppo di nuove fonti di energia più pulita attraverso il nuovo Centro di eccellenza per l'energia rappresenta una priorità fondamentale per SABIC Innovative Plastics.”

    Maggiori informazioni su SABIC Innovative Plastics sono disponibili su Internet all'indirizzo www.sabic-ip.com.

    SABIC Innovative Plastics partecipa al K’ 2007 di Düsseldorf (padiglione 6, stand D42).

    Domande generali

    Innovative PlasticsPolymers
    1 Plastics AvenueEuropaboulevard 1
    Pittsfield, Mass.6135 LD Sittard
    United States

    Netherlands

    Tel: +1 413 448 7383Tel: +31 (0)46 722 2399
    Email: jodi.kennedy@sabic-ip.comFax: +31 (0)10 264 4823
    Web: www.sabic-ip.comEmail: rachel.kundra@sabic-europe.com
    Web: www.sabic.com


    Netherlands

    +31 46 722 2222

    www.sabic.com


  • Note per gli editori


    SABIC Innovative Plastics

    SABIC Innovative Plastics è un fornitore internazionale di materie plastiche ampiamente utilizzate nel settore automobilistico, sanitario, nei prodotti elettronici di largo consumo, per i trasporti, gli imballaggi ad alte prestazioni, nell’industria edile e delle costruzioni, nelle telecomunicazioni e per supporti ottici. L'azienda produce resine in policarbonato, ABS, ASA, PPE, PC/ABS, PBT e PEI nonché la linea di compound speciali ad alte prestazioni LNP*, noti con i marchi commerciali Lexan, Cycolac*, Geloy*, Noryl, Cycoloy*, Valox* e Ultem.

    La divisione Specialty Film and Sheet di of SABIC Innovative Plastics produce lastre e film Lexan ad alte prestazioni usati in migliaia di applicazioni impegnative in tutto il mondo. L'organizzazione dedicata al settore automobilistico vanta una lunga esperienza a livello mondiale nello sviluppo di soluzioni per cinque segmenti chiave: pannelli di carrozzeria e finestrini, applicazioni sottocofano, componenti, strutture e interni, illuminazione.

    SABIC Innovative Plastics fa parte di Saudi Basic Industries Corporation (SABIC), uno dei dieci più grandi produttori petrolchimici del mondo.

    * Marchi commerciali di SABIC Innovative Plastics IP BV.

    Nota per le redazioni: il nome esatto della società è SABIC Innovative Plastics; non sono ammesse abbreviazioni o variazioni. Poiché SABIC è un acronimo, deve essere scritto tutto in lettere maiuscole.

    Related images

    camera climatica per simulazione solare >

     

    Editorial enquiries

    Helen Vandebovenkamp
    SABIC

    +31 164 292 097

    Helen.vandebovenkamp@​sabic-ip.com

    Folke Markestein
    Marketing Solutions NV

    +31 164 317 038

    fmarkestein@​marketingsolutions.be

     

     

    Share

     

    More news from