
26 Oct 2007
Rhodia ha creato una nuova tecnologia relativa al polimero PA 6.6 che colma il divario tra la poliammide standard e le più costose materie plastiche ad alte prestazioni o i metalli
Düsseldorf, Germania – 24 Ottobre 2007 – In occasione del K 2007, Rhodia presenta TECHNYL STAR™ AFX, una gamma di materiali risultato di una tecnologia innovativa basata sulla PA 6.6 che offre fluidità superiore e percentuali di rinforzo mai ottenute prima d'ora. Oltre a un livello insuperato di rigidità e resistenza termica, questa nuova tecnologia, basata sull’innovazione nella chimica del polimero, offre una processabilità ineguagliabile e allarga il ventaglio di applicazioni per le quali è possibile usare la poliammide 6.6 al posto dei metalli o di altri polimeri più costosi.
TECHNYL STAR™ AFX diventerà presto il materiale di riferimento sul mercato delle poliammidi con percentuali elevate di rinforzo. Grazie alla fluidità superiore, permette di utilizzare percentuali di rinforzo elevate (fino al 60%) senza compromettere l'eccellente processabilità che distingue i compound di PA 6.6.
La gamma TECHNYL STAR™ AFX, frutto dell'innovativa tecnologia brevettata di polimerizzazione utilizzata da Rhodia, offre un livello di prestazioni analogo a quello di poliammidi speciali ad alte prestazioni come le poliftalammidi, la poliammide 4.6 o le poliarilammidi, che però hanno un costo decisamente più elevato.
TECHNYL STAR™ AFX è la soluzione perfetta per applicazioni molto impegnative che richiedono livelli elevati di rigidità, resistenza e tenacità, uniti ad elevata stabilità dimensionale e mantenimento delle proprietà a lungo termine in un ampio intervallo di temperature e in ambienti umidi.
Rispetto ad altre materie plastiche ad alte prestazioni, i TECHNYL STAR™ AFX si distinguono, oltre che per le caratteristiche di fluidità, anche per la superiore processabilità intrinseca della PA 6.6 (ad esempio la cristallizzazione molto rapida, che si traduce in tempi di ciclo più brevi) e per il migliore aspetto superficiale.
L'elevata fluidità della massa fusa assicura un vantaggio nella produzione di pezzi grandi e complessi, oppure con pareti e nervature sottili: il nuovo materiale permette infatti percorsi di flusso più lunghi, un più facile riempimento degli stampi (+50% rispetto alla PA 6.6 standard) e una finitura superficiale superiore.
La miglior fluidità di TECHNYL STAR™ AFX allo stato fuso, rispetto ai compound di PA 6.6 standard, assicura anche un netto miglioramento delle prestazioni meccaniche nelle applicazioni, grazie alla qualità delle linee di giunzione dei pezzi stampati (+70% della resistenza a trazione) e alle minori tensioni interne. La fluidità superiore permette inoltre di limitare la formazione di depositi e l'abrasione degli stampi; queste caratteristiche consentono di ridurre i costi di manutenzione e di prolungarne la durata con conseguenti minori costi di ammortamento.
Grazie al livello elevatissimo di prestazioni e ai vantaggi intrinseci della PA 6.6 sotto il profilo della resistenza termica e della processabilità, TECHNYL STAR™ AFX è il materiale ideale per sostituire il metallo, specialmente l'alluminio e le leghe.
Esempi di applicazioni
TECHNYL STAR™ AFX permette di realizzare pezzi con prestazioni straordinarie in una vasta gamma di applicazioni nei settori automobilistico, degli articoli di consumo e dei prodotti industriali. Per le sue doti di rigidità e resistenza al creep, si presta perfettamente all'impiego in particolari sottoposti a carichi elevati e perciò normalmente prodotti in metallo come ad esempio supporti per specchi retrovisori, componenti di ingranaggi, leve di tergicristalli e pezzi strutturali per componenti di sedili.
Per gli straordinari vantaggi che offrono dal punto di vista delle prestazioni e della processabilità, i TECHNYL STAR™ AFX sono particolarmente adatti anche allo stampaggio di componenti che richiedono elevata rigidità, elevata stabilità dimensionale e durata a lungo termine a contatto con oli e grassi come ad esempio componenti di motori elettrici, componenti di idropulitrici ad alta pressione, catene portacavi, gabbie di cuscinetti e pulegge.
Grazie inoltre al suo straordinario comportamento ad alta temperatura, TECHNYL STAR™ AFX si presta all'impiego in applicazioni a contatto con aria calda, ad esempio alloggiamenti di bobine o motori elettrici e componenti meccanici sottocofano.
Sottolinea Vincent Lajotte, Marketing Director di Rhodia Engineering Plastics: “TECHNYL STAR™ AFX rappresenta un'alternativa molto competitiva ai metalli e alle materie plastiche ad alte prestazioni. Possiede una straordinaria processabilità, e quindi offre tempi di ciclo molto brevi e una grande libertà di design. TECHNYL STAR™ AFX diventerà presto il materiale di riferimento sul mercato delle poliammidi con percentuali elevate di rinforzo”.
Domande generali
Rhodia Engineering Plastics
Avenue Ramboz
F-69192 Saint-Fons Cedex
France
Note per gli editori
Rhodia Polyamide è un settore di attività del gruppo Rhodia dedicato alla produzione di poliammide 6.6 e e 6. La sua strategia si basa sulla competitività elevata a livello mondiale nella produzione di intermedi e polimeri, forte sviluppo della presenza industriale nelle regioni in crescita; rafforzamento dei tecnopolimeri come motore di crescita; focalizzazione sull'Asia e sul Brasile come regioni prioritarie per l'espansione al di fuori della base europea. In Sud America, Rhodia Polyamide occupa una posizione dominante anche nella produzione da fenolo e adiponitrile, nei filati e nelle fibre industriali. Maggiori informazioni su Rhodia Polyamide sono disponibili all'indirizzo www.rhodia-polyamide.com.
Rhodia è un gruppo chimico internazionale leader nel suo settore di attività ed un convinto assertore dello sviluppo sostenibile. Il Gruppo si prefigge di migliorare la performance dei clienti puntando sull'eccellenza operativa e sulle capacità di innovazione. Strutturata in sette aree di attività, Rhodia collabora con i principali protagonisti del settore automobilistico, dei pneumatici, elettronico, dei profumi, dalla salute e bellezza e della cura della casa. Nel 2006 il Gruppo, che ha un organico di circa 16.000 persone a livello mondiale, ha generato vendite per €4,8 miliardi. I titoli Rhodia sono quotati a Euronext Paris.
Per maggiori informazioni sul Gruppo, visitare il sito Rhodia all'indirizzo: www.rhodia.com.
Related images
Editorial enquiries
Christine Bourguignon
Rhodia Engineering Plastics
christine.bourguignon@eu.rhodia.com
Alan Flower
EMG