Rhodia Engineering Plastics

Mark IV lancia un nuovo Collettore Aspirazione Aria rispondendo agli alti standard di PSA Peugeot Citroën grazie alle notevoli proprietà della poliammide Technyl Star™

Il primo modello di autovettura equipaggiato con l’innovativo Collettore Aspirazione Aria sarà la nuova Citroën C5

Orbey, Francia, 20 ottobre 2004 - Mark IV annuncia oggi il lancio di un nuovo Collettore Aspirazione Aria sviluppato con il supporto di Rhodia Engineering Plastics per rispondere alle esigenti specifiche della nuova PSA Peugeot Citroën con motore a benzina 2 litri, 4 cilindri, 16 valvole. Questo motore - EW10A – sarà inizialmente installato sulla nuova Citroën C5.

L’uso del Technyl Star™, la poliammide ad altissima fluidità di Rhodia Engineering Plastics, unitamente alla stretta collaborazione tra i team di Mark IV e Rhodia per lo sviluppo e la validazione di applicazioni, ha consentito a Mark IV di rispondere alle rigorose specifiche di questa applicazione beneficiando nel contempo dei vantaggi apportati dal Technyl Star™.nel processo produttivo.

Gli alti standard richiesti dal nuovo Collettore Aspirazione Aria di Mark IV, inclusa la riduzione della dimensione e del peso, hanno condotto a diverse sfide dal punto di vista tecnico, dovendo far fronte a condizioni critiche per tutta la durata del motore.

Per quanto riguarda la pressione di scoppio, la parte doveva resistere sia alla pressione statica (5.5 bars relativi per 5 minuti a temperatura ambiente e 3.5 bars relativi a 110°C) sia a quella dinamica – backfire ( incremento di 7.5 bars relativi in pochi millisecondi ).

Relativamente al comportamento acustico (NVH) si dovevano rispettare molte specifiche, definite poi sull’intero motore. Il collettore è stato progettato per limitare globalmente il livello del rumore proveniente dal motore, minimizzando la variazione del volume interno (rigidità volumetrica) per assicurare in questo modo la performance acustica del pezzo e di conseguenza dell’intero motore.

In relazione al comportamento vibrazionale, sono sorte specifiche critiche per quanto riguarda la reazione del pezzo una volta sottoposto a sollecitazioni meccaniche dal motore attraverso i punti di fissaggio, per salvaguardare i componenti elettronici fissati sul collettore. Così, oltre alla resistenza al banco vibrante, veniva richiesto che il livello massimo di accelerazione locale fosse mantenuto sotto 245 m.s-2 (25g) per garantire l’operatività del corpo farfallato elettronico (2.5 kg ETC).

Il nuovo collettore Mark IV AIM doveva altresì rispondere alle rigorose specifiche PSA Peugeot Citroën in termini di qualità e durata : 240 000 km in condizioni d’utilizzo standard.

La stretta collaborazione tra le équipes tecniche di Mark IV e Rhodia Engineering Plastics è stata fondamentale per riuscire a rispettare il preciso timing e le esigenti specifiche funzionali del progetto, non solo nella progettazione CAE ma anche nella validazione del componente. .

I team CAE di entrambe le società si sono focalizzati sulla resistenza alla pressione di scoppio e sul comportamento vibrazionale del pezzo per ottimizzare peso e dimensione tenendo conto che le proprietà del materiale influenzano fortemente i risultati.

Grazie ad uno specifico database, realizzato da Rhodia, che raggruppa tutti i prodotti Technyl® e Technyl Star™, prendendo in considerazione il comportamento ortotropico di prodotti rinforzati con fibra di vetro, la viscoelasticità, l’influenza della temperatura, il comportamento all’invecchiamento … è stato rapidamente identificato un materiale che offrisse il giusto equilibrio di proprietà per soddisfare le esigenze del componente: il Technyl Star™ S 218 V35 BK31N, una poliammide rinforzata con 35% di fibra di vetro, ad alta fluidità e stabilizzata al calore.

L’accuratezza dei dati raccolti nel sistema ha consentito una previsione precisa della resistenza alla pressione di scoppio, mentre uno specifico test di backfire realizzato presso il Rhodia Technical Automotive Centre di Friburgo (Germania), con l’utilizzo di videocamere ad alta velocità, ha confermato i punti di rottura e i valori per la pressione di scoppio dinamica.

Le proprietà viscoelastiche del prodotto hanno permesso di trovare una buona soluzione, soddisfando gli esigenti standard di vibrazione, poi validati sul banco vibrante d

Domande generali

Rhodia Engineering Plastics
Avenue Ramboz
F-69192 Saint-Fons Cedex
France

+33 4 72 89 29 24

jerome.pisani@​eu.rhodia.com

www.rhodia.com


Note per gli editori


MARK IV Systemes Moteurs, con sede a Orbey, Francia, è un leader nel mercato mondiale dei sistemi di trasmissione, collettori e moduli di raffreddamento per motori. La rete di vendita e i centri tecnici coprono principalmente il Nord America, l’Europa e l’Asia, con siti produttivi in Europa e Nord America. Per ulteriori informazioni, visitate il sito:www.markivauto.com

Rhodia Engineering Plastics, con la sede a Lione, Francia, è un’attività della Rhodia Polyamide. Rhodia Engineering Plastics è lo specialista mondiale tecnopolimeri poliammidici. Rhodia ha una rete vendita estesa a livello mondiale, siti produttivi e centri di sviluppo tecnico in Europa,

America del Nord, America del Sud e Asia.

Per maggiori informazioni su Rhodia Engineering Plastics, visitate il nostro sito web: www.rhodia-ep.com

Gruppo mondiale di chimica di specialità, protagonista impegnato nello sviluppo durevole, Rhodia sviluppa una ampia gamma di innovazioni per il mercato alimentare, l’industria, la farmacia, l’agrochimica, l’automobile, l’elettronica, le fibre ed i prodotti di consumo, fornendo ai suoi clienti delle soluzioni su misura fondate sull’integrazione delle sue tecnologie e dei suoi mercati. Rhodia ha realizzato un fatturato di 5,5 miliardi di euro nel 2003 ed impiega circa 23 000 persone nel mondo. Il Gruppo è quotato alla Borsa di Parigi e di New York.

Per maggiori informazioni sul nostro Gruppo, visitate il nostro sito web : www.rhodia.com

Related images

Mark IV lancia un nuovo Collettore Aspirazione Aria rispondendo agli alti standard di PSA Peugeot Citroën grazie alle notevoli proprietà della poliammide Technyl Star™

 

Editorial enquiries

Christine Bourguignon
Rhodia Engineering Plastics

+ 33 (0)4 72 89 27 53

christine.bourguignon@​eu.rhodia.com

Alan Flower
EMG

+31 164 317 025

aflower@​emg.nl

 

Also available in

 

Share