
25 Oct 2004
Rhodia Engineering Plastics presenta una nuovo prodotto, a base di PA 66, adatto per la produzione di copripunteria in materiale termoplastico
Brussels, 8 Giugno, 2004 – Rhodia Engineering Plastics ha annunciato oggi il lancio di un nuovo materiale, a base poliammide66, in grado di offrire una combinazione unica di proprietà termiche e meccaniche, capace di garantire un ottimo aspetto superficiale dei particolari stampati e un aumento di produttività. Tutto ciò pone questo materiale come scelta ideale per la produzione di copripunteria.
Lo sviluppo di questo materiale si basa su un’ esperienza di oltre dieci anni nello sviluppo e commercializzazione di materiali per copripunteria. Oggi Rhodia fornisce I materiali per oltre 30 coperchi punterie prodotti con il marchio Technyl® in tutto il mondo.
Proprietà meccaniche superiori con particolare riguardo all’ applicazione copripunterie
Il prodotto Technyl® A 218 MZ15 V25 combina alti valori di rigidezza e resistenza meccanica anche a temperature elevate. L’ eccelente resistenza all’invecchiamento termico permette di soddisfare le richieste tipiche per I copripunteria e, in generale, per le applicazioni sotto cofano.
Il prodotto Technyl® A 218 MZ15 V25, in particolare, mostra proprietà meccaniche eccellenti alla temperature di 150°C, specialmente per quanto riguarda il modulo e la resistenza meccanica, caratteristiche veramente critiche per il buon funzionamento di un copripunteria.
Questo nuovo materiale, inoltre, mostra una deformazione dopo stampaggio molto bassa grazie a un ritiro isotropo e molto limitato. Questo risultato è stato possibile grazie a una combinazione ottimale di cariche minerali e fibre di vetro.
Oltre a ciò, grazie al basso coefficiente di espansione termica lineare del Technyl® A 218 MZ15 V25 a temperature elevate, I particolari stampati e testati per 5000 ore mostrano un miglioramento nel comportamento al creep rispetto ai materiali tradizionali e, quindi, una maggiore garanzia di tenuta contro le perdite di olio.
La buona resistenza all’ urto, associata al buon comportamento nelle prove vibrazionali (fatica, smorzamento), alla eccellente saldabilità, permette a questo nuovo materiale di competere con i termoindurenti.
Tipico di un materiale a base poliammidica, il Technyl® A 218 MZ15 V25 mostra una elevata resistenza chimica.
Oltre alle proprietà fisiche e meccaniche citate, particolarmente adatte per applicazioni quali I copripunterie, il prodotto Technyl® A 218 MZ15 V25 permette di ottenere due miglioramenti rispetto ai materiali standard : un aspetto superficiale eccellente e un aumento della produttività nello stampaggio.
Buon Aspetto Superficiale
Il buon aspetto superficiale ottenibile con il Technyl® A 218 MZ15 V25 deriva dalla maggiore fluidità “intrinseca” della matrice PA66 e dal tipo di carica utilizzata. L’ ottimo ricoprimento della carica con il polimero permette inoltre di ottenere particolari con scarso affioramento della carica in superficie : questo è il fattore chiave per ottenere un eccellente aspetto superficiale
Aumento Produttività
Il prodotto Technyl® A218 MZ15 V25 ha un valore del MFI più elevato (+28%) rispetto ai materiali termoplastici tradizionali per copripunteria e, nel test di stampaggio della spirale, si ottiene una lunghezza del flusso superiore del 20%.
Grazie alla eccellente fluidità il materiale è particolarmente adatto per la produzione di parti di grandi dimensioni e con geometria complicata.
Sempre grazie alla fluidità la forza di chiusura della pressa risulterà inferiore permettendo di usare macchine di dimensioni inferiori.
Tutti questi vantaggi relativi al miglioramento della produttività possono rappresentare un notevole beneficio nella riduzione dei costi di trasformazione del prodotto finito.
Il prodottoTechnyl® A 218 MZ15 V25 è stato provato in cooperazione con società leader nella produzione di copripunteria in termoplastico. I componenti prodotti con questo materiale hanno superato tutti I tests prescritti dai capitolati.
Questo nuovo materiale può inoltre essere impiegato con profitto per applicazioni innovative quali :
• Integrazione delle funzioni (sistemi separazione o
Domande generali
Rhodia Engineering Plastics
Avenue Ramboz
F-69192 Saint-Fons Cedex
France
Note per gli editori
Rhodia Engineering Plastics
Rhodia Engineering Plastics, con sede a Lione, Francia, è lo specialista mondiale tecnopolimeri poliammidici. Rhodia ha una rete vendita estesa a livello mondiale, siti produttivi e centri di sviluppo tecnico in Europa, America del Nord, America del Sud e Asia.
Per maggiori informazioni su Rhodia Engineering Plastics, visitate il nostro sito web: www.rhodia-ep.com
Rhodia
Gruppo mondiale di chimica di specialità, protagonista impegnato nello sviluppo durevole, Rhodia sviluppa una ampia gamma di innovazioni per il mercato alimentare, l’industria, la farmacia, l’agrochimica, l’automobile, l’elettronica, le fibre ed i prodotti di consumo, fornendo ai suoi clienti delle soluzioni su misura fondate sull’integrazione delle sue tecnologie e dei suoi mercati. Rhodia ha realizzato un fatturato di 5,5 miliardi di euro nel 2003 ed impiega circa 23 000 persone nel mondo. Il Gruppo è quotato alla Borsa di Parigi e di New York.
Per maggiori informazioni sul nostro Gruppo, visitate il nostro sito web: www.rhodia.com
Editorial enquiries
Christine Bourguignon
Rhodia Engineering Plastics
christine.bourguignon@eu.rhodia.com
Alan Flower
EMG