
21 Nov 2011
Rhodia ed Endura insieme per produrre il piperonil butossido che rispetta l’ambiente
Lione, Francia, 21 novembre 2011 ---- Rhodia Aroma Performance, leader mondiale nella produzione e nella vendita di Catecolo, e Endura Fine Chemicals, maggiore produttore e leader mondiale nel mercato del piperonil butossido (PBO) hanno raggiunto un accordo di fornitura che garantisce la produzione sostenibile di PBO, precedentemente prodotto da una materia prima naturale caratterizzata da una disponibilità limitata.
Il PBO è un sinergico ampiamente utilizzato nelle formulazioni di insetticidi per uso domestico ed è tradizionalmente prodotto dall’olio di sassofrasso*. Tale processo richiede una notevole quantità di risorse naturali, poiché per produrre 1 kg di PBO sono necessari circa 70 kg di legno di sassofrasso. Per soddisfare il consumo mondiale annuale di PBO sarebbe quindi necessaria una superficie di foresta equivalente a circa 100 campi di calcio e tale processo porterebbe a una devastante deforestazione.
Rhodia ed Endura aderiscono al programma Responsible Care®** e unendo le loro competenze sostengono l’unica via completamente sintetica per la produzione di PBO, evitando in questo modo lo spreco di preziose risorse naturali. Endura ha sviluppato un processo brevettato basato sulle proprie conoscenze nel campo della clorometilazione per la produzione di PBO da Catecolo.
"Siamo lieti di avere Endura come partner nelle applicazioni del Catecolo; questo accordo è una dimostrazione del nostro impegno nel supportare i clienti nelle loro iniziative a sostegno dell’ambiente", dichiara Alessandro Chiovato, Direttore Commerciale CPHS di Rhodia Aroma Performance.
"Grazie a questa collaborazione tra Rhodia ed Endura, il nostro PBO sintetico è senza dubbio il sinergico più sostenibile del mercato e apre nuove opportunità nel settore dell'agricoltura", dichiara Cosimo Franco, Amministratore Delegato di Endura.
* Il Sassofrasso è un albero appartenente alla famiglia delle Lauracee, originario dell’America Nord Occidentale e dell’Asia orientale.
** Responsible Care® è il Programma volontario dell’Industria Chimica mondiale con il quale le imprese si impegnano a migliorare continuamente prodotti, processi e comportamenti nelle aree di Sicurezza, Salute e Ambiente.
Domande generali
Rhodia Aroma Performance
Etoile Part-Dieu, 190, avenue Thiers
69457 LYON Cedex 06
France
Note per gli editori
Rhodia Aroma Performance è la Global Business Unit di Rhodia appartenente all'area “Consumer Chemicals” ed è il leader mondiale nella produzione e nella vendita di Catecolo. Tramite la Crop Protection, Health and Specialties Division Rhodia offre intermedi e molecole per i mercati agro-alimentare, farmaceutico e dell'elettronica.
Rhodia, parte del gruppo Solvay, è un’azienda chimica internazionale fortemente impegnata nello sviluppo sostenibile. Come leader nei propri settori di mercato, il Gruppo intende aumentare la competitività dei propri clienti grazie all'innovazione e all'eccellenza dei processi. Strutturata in 11 Global Business Unit, Rhodia è partner delle principali aziende nei settori automobilistico, dell'elettronica, aromi e fragranze, salute, igiene personale e prodotti per la casa, beni di consumo e industriali. Il gruppo conta circa 14.000 dipendenti nel mondo con un fatturato di 5,23 miliardi di Euro nel 2010.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web: www.rhodia.com
Endura SpA è un’azienda italiana di proprietà privata, specializzata nella produzione di sinergici e di un’ampia gamma di principi attivi per la formulazione di insetticidi per uso domestico. Endura è il principale produttore mondiale del sinergico piperonil butossido (PBO) e commercializza i propri prodotti in oltre 60 paesi attraverso un’ampia rete di vendita. Lo stabilimento produttivo principale è situato all’interno del distretto chimico di Ravenna (Italia). Endura opera in conformità con i principi del programma Responsible Care ed è certificata secondo le norme UNI ISO 9001:2008, UNI EN ISO 14001:2004 e OHSAS 18001:2007.
Il processo sintetico utilizzato per la produzione di PBO apre la strada ad applicazioni in svariati campi, tra cui la lotta contro i vettori di malattie e nell'agricoltura per diminuire lo sviluppo della resistenza verso i principi attivi. Il prodotto è disponibile anche in versione GMP per consentirne l’uso nelle applicazioni veterinarie e sull'uomo. Endura continua a investire un'ampia percentuale del proprio fatturato nella Ricerca e Sviluppo e nella difesa dei propri brevetti e conduce ricerche sia nei propri laboratori a Ravenna che in collaborazione con prestigiosi Istituti di Ricerca e Università in Italia e all’estero. L'azienda è riuscita pertanto a sviluppare competenze in diverse tecnologie chimiche tre le più complesse, consentendole di entrare nel campo della chimica fine e specialistica, nei settori delle fragranze e degli intermedi farmaceutici. Endura ha ricevuto numerosi premi da associazioni industriali e imprenditoriali per l’innovazione e per il suo impegno nello sviluppo sostenibile. Appare infine nel “Who’s Who Sutter’s International Red Series”.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web: www.endura.it
Editorial enquiries
Maud Joassard
Rhodia Aroma Performance
Josina van der Velden
EMG