Rapid

La Rapid Granulator AB fornisce una soluzione personalizzata per il riciclaggio ad azienda leader nella produzione di CD/DVD

La MPO, azienda leader a livello mondiale nella produzione di supporti digitali (CD/DVD), con sede ad Averton, Francia, ha selezionato una soluzione messa a punto dalla RAPID per il riciclaggio ad anello chiuso delle materozze.

I CD/DVD sono realizzati in policarbonato stampato a iniezione; insieme ad ogni disco viene prodotta una materozza una di circa due grammi, pari al 14-15% del peso della stampata. Prima dell'adozione della soluzione RAPID il gruppo MPO, che produce circa 450 milioni di CD e DVD all'anno, aveva bisogno solo per l'impianto di Averton di un silo da 22 tonnellate per lo stoccaggio delle materozze.

"Due anni fa, c'erano dei problemi di disponibilità del policarbonato e il costo continuava a crescere: ci è apparso logico, quindi, riciclare le materozze," afferma il direttore tecnico del gruppo MPO a livello mondiale, Guénaël Le Mouellic, che ha avviato il progetto e si è occupato della sua supervisione.

"La resina utilizzata nella produzione di CD e DVD dev'essere di qualità ottica impeccabile: per questo motivo, qualsiasi soluzione adottata per il riciclaggio deve ridurre a zero il rischio di contaminazione con materiale estraneo durante la movimentazione, e deve anche evitare di mischiare resine policarbonato di gradi diversi e produttori diversi. Per questo motivo, abbiamo optato per una soluzione ad anello chiuso per il riciclaggio a bordo pressa delle materozze prodotte da ciascuna linea di stampaggio ad iniezione."

Questo tipo di soluzione imponeva il rispetto dei severi requisiti relativi alle "clean room", simili a quelli adottati negli ospedali e nei laboratori elettronici, e richiedeva l'uso di un granulatore compatto e costruito su misura, da posizionare sotto la pressa senza ostacolarne il funzionamento.

Dal momento che il sistema di granulazione/riciclaggio forma insieme alla pressa a iniezione un'unità di produzione autonoma e completamente automatizzata che ricicla il 100% degli scarti prodotti, un altro requisito fondamentale era l'assoluta affidabilità.

"Gli altri granulatori che abbiamo provato si sono dimostrati poco affidabili e di ingombro eccessivo", afferma Arnaud d'Argentré, direttore tecnico dell'impianto di Averton. "Si bloccavano frequentemente a causa delle materozze che a volte cadono nella camera di taglio quando questa non si è ancora raffreddata, e per di più erano troppo grandi per l'utilizzo a bordo pressa. Di conseguenza, sono stati giudicati negativamente dagli operatori."

La RAPID ha proposto alla MPO una soluzione personalizzata derivata dai granulatori a bassa velocità Serie 15, per impieghi generali. I granulatori progettati per la MPO, contraddistinti dalla sigla 1514 CD/DVD, hanno una capacità di 18 kg/h e conservano diversi dei componenti standard della Serie 15, tra cui la camera di taglio, il rotore con sei lame sfalsate cassette-knives che producono 12 tagli per giro, ed un piccolo motore da 0,37 KW che con un consumo di energia minimo è in grado di assicurare una velocità di rotazione di 160 giri/min.

"Abbiamo dovuto progettare su misura l'intera struttura dei granulatori tenendo conto dei requisiti specifici di ingombro", sottolinea Frédéric Massé, Grand-Ouest Sales Manager della RAPID France. "I granulatori 1514 CD/DVD utilizzano un sistema di riciclaggio a ciclone ad anello chiuso che elimina la polvere dal materiale ed impedisce ogni contatto con l'aria ambiente. In questo modo, si elimina del tutto il problema di contaminazione causato dalla polvere. In più, tutte le parti della macchina a contatto con il materiale rimacinato sono in acciaio inox, e la pulizia giornaliera è assicurata da un sistema automatico autopulente."

"Eravamo già in fase avanzata di trattativa con un'altra azienda quando la RAPID si è dichiarata disponibile a sviluppare un granulatore destinato espressamente al riciclaggio delle materozze del processo di produzione di CD/DVD," aggiunge Le Mouellic.

"La soluzione messa a punto dalla RAPID ci permette di riciclare il 100% del rimacinato senza effetti negativi sulla resa. Abbiamo molto apprezzato la

Domande generali

Rapid Granulator AB
P.O. Box 9
33302 BREDARYD
Sweden

+46 370 86 500

www.rapidgranulator.com/startpage


Note per gli editori

La Rapid Granulator AB ha sede a Bredaryd (Svezia) e occupa circa 265 addetti. Il fatturato annuo dell'azienda supera i 300 milioni di corone svedesi e il 95% della produzione viene esportato. Le filiali di vendita ed i centri di assistenza dell'azienda vengono serviti da tre consociate dislocate rispettivamente a Rockford (Illinois, USA), Parigi e Kleinostheim (Germania); a queste si aggiungono un ufficio vendite a Singapore e una rete mondiale di

80 agenti. Con oltre 50.000 granulatori installati nei cinque continenti, la Rapid si conferma come l'azienda leader a livello mondiale nel settore della granulazione.

Per maggiori dettagli è attivo un sito Internet all'indirizzo www.rapidgranulator.se

Related images

Il granulatore 1514 CD/DVD è un perfetto esempio dell'approccio della RAPID, che si caratterizza per l'ampia modularità e per lo sviluppo di soluzioni su misura in stretta collaborazione con il cliente.

 

Editorial enquiries

Kenneth Gustafsson
Rapid Granulator AB

+46 370 86 500

kenneth.gustafsson@​rapidgranulator.se

 

Also available in

 

Share

 

More news from