Perstorp

Le nuove masse da stampaggio Perstorp contribuiscono a proteggere gli addetti ed i clienti degli hotel contro la diffusione di infezioni e malattie

La società svedese Perstorp, operante nel settore delle specialità chimiche, ha presentato al settore degli hotel e al relativo indotto, Polygiene™ una serie completamente nuova di compounds stampabili antivirali e antibatterici destinati alla realizzazione di una vasta gamma di manufatti di uso quotidiano “Safe to Touch™”, in grado di assicurare un livello di igiene molto più alto rispetto al passato. La formulazione (patent-pending) delle masse da stampaggio Polygiene™ è la prima ad essere stata testata e ad aver dimostrato la propria efficacia contro svariati batteri, fra i quali Salmonella Typhi, Escherichia Coli, nonché virus e lieviti. E’ stata anche la prima a dimostrare di poter eliminare al contatto, il SARS corona-virus (SARS-CoV).

Questa rivoluzionaria tecnologia rappresenta uno sviluppo sostanziale nella lotta contro le infezioni e le malattie ed è evidente che troverà applicazione nei settori dedicati alla componentistica degli hotel come i sedili dei WC, le attrezzature presenti nei bagni e altri accessori.

Gli hotel, aree ad elevata densità di traffico, presentano il rischio di esposizione agli agenti patogeni diffondibili al contatto. Fattore particolarmente presente nei bagni, dove transitano costantemente molte persone. Anche se si pone una grande attenzione all’igiene e alla pulizia, la possibilità di trasmissione di malattie ed infezioni da parte di un cliente o di un dipendente è comunque e sempre, un rischio potenziale. L’utilizzo di Polygiene per realizzare sanitari, grazie alle straordinarie capacità antivirali e antimicrobiche, contribuisce a ridurre il “veicolo di trasmissione” di infezioni e malattie. Unitamente ad un elevato livello di igiene personale ed all’impiego di buone procedure di pulizia, concorre alla ulteriore diminuzione del rischio di diffusione di malattie. Altri utilizzi del Polygiene nel settore degli hotel, possono comprendere apparecchiature elettriche quali interruttori e relative placche, oppure maniglie per porte, manopole, tavoli d’appoggio per il cambio dei neonati, pulsanti per ascensori e telefoni pubblici. Anche se non si può considerare un sostituito delle normali pratiche igieniche, il Polygiene fornisce un livello di sicurezza supplementare in quanto è in grado di agire, immediatamente al contatto, contro batteri e virus.

Sul successo ottenuto da Polygiene nei test condotti, contro il SARS corona-virus, estremamente resistente, Perstorp ritiene che i nuovi test in corso in Asia e in Europa dimostreranno l’efficacia di Polygiene su una gamma molto vasta di virus e batteri. Uno dei programmi di test di maggior interesse per la società è quello relativo al batterio MRSA (Stafilococcus Aureus Methicillin resistant) che preoccupa notevolmente gli ospedali e le case di cura in quanto può causare serie malattie come infezioni delle ferite e polmonite. Ricerche condotte presso l’Università di Milano in Italia, hanno già concluso che il Polygiene è efficace contro lo Stafilococcus Aureus.

Polygiene è il risultato di tre anni di investimenti nell’ambito della Ricerca & Sviluppo Perstorp è può essere utilizzato in una varietà di compound amminici stampabili a iniezione come Aminel® e Amitec® così come in composti amminici stampabili a compressione.

Tale tecnologia si basa sulle proprietà antimicrobiche e antivirali intrinseche delle resine di base, caratteristica che migliora tramite l’utilizzo di un additivo antisettico di seconda generazione. L’additivo viene distribuito in modo omogeneo in tutta la parte stampata essendo inglobato nella matrice della resina fornisce così la protezione per tutto il ciclo di vita del manufatto senza mai usurarsi, a differenza dei trattamenti superficiali. Inoltre, l’additivo non presenta alcun effetto collaterale né per l’utilizzatore né per l’ambiente non contiene alcun elemento a base di cloro o di componenti volatili organici (VOCs), e non altera le caratteristiche meccaniche, fisiche o le proprietà di processo delle resine.

I compound amminici sono comunemente adottati per le

Domande generali

Perstorp
Perstorp Holding AB
Neptunigatan 1
SE-211 20 Malmö
Sweden

+46 435 380 00

perstorp@​perstorp.com

www.perstorp.com

@perstorpgroup

perstorp-group

PerstorpGroup


Note per gli editori


La società Perstorp AB, (Svezia), è una importante azienda operante nel settore delle specialità chimiche e dei materiali tecnologici, che serve soprattutto clienti operanti nel campo delle vernici, della trasformazione delle materie plastiche, dell’industria dell’automobile e dell’edilizia. La società possiede impianti in otto diversi paesi in Europa, Nord America ed Asia, e conta circa 2.100 dipendenti nel mondo. Le vendite Perstorp nel 2003 hanno raggiunto 800 milioni di dollari.

La Perstorp è attiva nel mondo dei materiali tecnologici da oltre 80 anni. Gli scienziati della società sono costantemente alla ricerca di nuove e diverse generazioni di tali tecnologie in modo da poter offrire livelli sempre più elevati di produttività, qualità, consistenza e versatilità applicativa, nonché sicurezza ambientale. La copertura manifatturiera e commerciale della Perstorp nel mondo è sostenuta da una esperienza e una competenza eccezionali, grazie alle quali è possibile offrire ai clienti i prodotti e i servizi di migliore qualità e affidabilità.

Related images

 

Editorial enquiries

Luigi Mocchia
Perstorp Chemitec S.p.A (Italia)

+39 0331 488 238

Luigi.Mocchia@​perstorp.com

Luigi Mocchia
Perstorp Chemitec S.p.A (Italia)

+39 0331 488 238

Luigi.Mocchia@​perstorp.com

 

Also available in

 

Share

 

More news from