NatureWorks

PLA NatureWorks®: presentazione tecnica

La tecnologia per produrre il PLA NatureWorks
La tecnologia per produrre il PLA NatureWorks® permette con risorse rinnovabili annualmente e abbondanti, come il mais naturale, di sostituire quelle finite (petrolio) nei prodotti quotidiani come l'imballaggio alimentare, le bottiglie, le stoviglie usa e getta, le etichette e le pellicole.


• La tecnologia per produrre il PLA NatureWorks sostanzialmente recupera l'amido immagazzinato negli zuccheri della pianta naturale. Lo zucchero mediante fermentazione viene trasformato in acido lattico, utilizzato per creare una plastica trasparente denominata acido polilattico (PLA), che può essere lavorata per farne una varietà di bottiglie, contenitori, vassoi, pellicole e altri imballaggi.


• NatureWorks LLC ha in funzione un impianto su scala globale a Blair, Nebraska, USA, in grado di produrre più di 140.000 tonnellate (300 milioni di libbre) all'anno di PLA NatureWorks.


• Dalla falciatura alla resina, la produzione del PLA NatureWorks utilizza il 68 percento in meno di risorse da combustibile fossile, in confronto alla materie plastiche tradizionali (PET) ed è il primo polimero al mondo con neutralizzazione dei gas serra.*

Applicazioni


Una combinazione di prestazioni e caratteristiche ambientali rende il PLA NatureWorks ideale per impiego in una vasta gamma di applicazioni di imballaggio, compresi:


Prodotti termoformati rigidi – Oltre a brillantezza e trasparenza eccezionali, la relativa facilità di lavorazione che mostra il PLA NatureWorks nell'estrusione e nella termoformatura, permette di utilizzarlo sia per applicazioni convenzionali sia per applicazioni form-fill-seal.


o La sua rigidezza consente di ridurre gli spessori parete in confronto a materiali come il PET. Le caratteristiche di compatibilità ambientale del PLA NatureWorks, lo rendono alternativa privilegiata nell'imballaggio, con un richiamo positivo sul consumatore.

Pellicole ed etichette – Con le sue eccellenti prestazioni e la sua eccezionale mistura di proprietà fisiche, il PLA NatureWorks ben si adatta a un'ampia gamma di applicazioni nel mercato del film, compresi etichette, film per termosaldatura, pellicole per finestre, film avvolgibile estensibile e sporte.


o Il PLA NatureWorks offre caratteristiche prestazionali che contribuiscono a migliorare l'estetica e la funzionalità di etichette Cut & Stack, tubolari termoretraibili e di etichette autoadesive.

o Il PLA NatureWorks è un'alternativa trasparente ai film in plastica tradizionale come il cellophane, l'acetilcellulosa e la carta glassine, ma è un'alternativa anche come strato per termosaldatura e /o come barriera ai profumi e agli aromi in strutture coestruse, in cui la sua combinazione di proprietà consente una riduzione degli strati o la sostituzione di strati specifici.

o Il PLA NatureWorks può essere formulato per applicazioni che necessitano di film flessibile, come le borse della spesa e i sacchi delle immondizie, sostituendo i sacchi in LDPE e HDPE nei casi in cui si voglia una soluzione compostabile.

Bottiglie – Le proprietà del PLA NatureWorks si adattano bene allo stampaggio per iniezione-stiro-soffiaggio utilizzato per bottiglie e boccioni.


o Il PLA NatureWorks è in primo luogo adatto alle applicazioni di prodotti a breve durata per cui si usano le tecniche di riempimento a freddo come l'acqua naturale, i succhi di frutta freschi, bevande a base di latticini, oli alimentari e altre applicazioni simili.

o Il PLA NatureWorks permette di ottenere bottiglie di diverse e complesse forme e dimensioni.

o Ha successo come resina per bottiglie a causa della sua trasparenza e si presta a tutte le scelte differenti dal conferimento in discarica.

o Rilevazioni sensoriali su numerosi generi alimentari imballati in bottiglie di PLA NatureWorks, mostrano che il materiale a base di granoturco offre proprietà organolettiche paragonabili a quelle del vetro e del PET – confermando l'idoneità del PLA NatureWorks a una vasta serie di applicazioni di imbottigliamento di bevande e cibi.

Stoviglie usa e getta – Il PLA NatureWorks può essere usato nella produzione di bicchieri per bibite fredde, vaschette, vassoi e posateria usa e getta.


o Il vantaggio delle stoviglie realizzate in PLA NatureWorks è la compostabilità. Il PLA NatureWorks può essere raccolto con i rifiuti alimentari e conferito a un adeguato impianto di compostaggio commerciale. I bicchieri si distinguono anche per le elevate brillantezza e trasparenza, la resistenza e la stampabilità eccellente.

Carte speciali – Carte per gli acquisti, carte di credito, chiavi magnetiche, carte telefoniche e biglietti regalo in PLA NatureWorks assicurano ai commercianti al dettaglio una alternativa più responsabile alle materie plastiche tradizionali e il PLA spesso sostituisce il PVC destinato a queste applicazioni.


o La rigidità del foglio in PLA NatureWorks consente di marcarlo facilmente.

o Il PLA NatureWorks mostra un'ottima superficie per la stampa e decorazione.

o Molte delle carte speciali esistenti sono realizzate in PVC. L'uso del PLA NatureWorks come materiale sostitutivo permette a molti proprietari di marche di prodotto di effettuare una scelta migliore, compatibile con l'ambiente.

o Le carte su base naturale possono essere utilizzate come carte di credito, tessere associative, hotel card, biglietti regalo, carte per gli acquisti e altre applicazioni.

o Altre applicazioni dei fogli includono cartoni ripiegati e confezioni blister.

Caratteristiche prestazionali


Il PLA NatureWorks mostra molte qualità che lo rendono un polimero versatile e di richiamo per i produttori di imballaggi e i proprietari di marche di prodotto:


• Adesione superficiale – Accetta senza difficoltà vernici, inchiostri e adesivi

• Respirabilità – L'umidità può passare attraverso le pellicole e i fogli rigidi, riducendo la formazione di condensa

• Trasparenza & brillantezza – Mostra un grado di nebulosità inferiore al 5 percento

• Proprietà barriera ai profumi e agli aromi – Proprietà organolettiche paragonabili a quelle di vetro e PET

• Resistenza ai grassi – Assicura un'eccellente resistenza alla maggior parte degli oli e dei grassi usati nei prodotti alimentari

• Stampabilità – Tensione superficiale naturale soddisfacente per molte formulazioni di inchiostri

• Rigidezza – Consente di ridurre gli spessori parete senza perdita di resistenza da parte del pezzo, al contrario di materiali come il PET

• Saldabilità a caldo – Le temperature di accensione si abbassano a 180°F (80°C), con una resistenza alla termosaldatura maggiore di 2 libbre/pollice. Temperature più basse permettono una saldatura più rapida e un incremento della produzione

• Proprietà di dead-fold – del 25 percento miglior di quella del cellophane, con prodotti che, conseguentemente, rimangono impachettati e con una riduzione di danni o perdite sugli imballaggi aperti.

Facile "introduzione" nelle produzioni esistenti


Che si stiano producendo contenitori piuttosto che articoli di imballaggio per alimenti, il PLA NatureWorks può essere "inserito" nelle produzioni esistenti con cambiamenti minimi.

Vantaggi di smaltimento

Il PLA NatureWorks offre, tra tutte le materie plastiche commerciali attuali, le opzioni più diverse per evitare di conferire in discarica il rifiuto. Esso può essere riciclato meccanicamente, compostato industrialmente, incenerito, convertito chimicamente o conferito in discarica.** NatureWorks LLC sta lavorando con i rappresentanti dell'industria del riciclo delle materie plastiche, per studiare il trattamento del PLA post-consumo nei processi di riciclo di plastica mista. Questa ricerca dimostra che il PLA NatureWorks può convivere nelle odierne infrastrutture nordamericane con i sistemi commerciali attuali per il riciclo di PET e HDPE. Inoltre, NatureWorks è impegnata a garantire responsabilmente il successo dell'introduzione del materiale nelle infrastrutture esistenti per il riciclo e la gestione dei rifiuti.

Selezione: il PLA NatureWorks può essere oggi separato dal PET e dall'HDPE mediante le apparecchiature standard per l'infrarosso vicino (VNIR), usate per selezionare e dividere le materie plastiche diverse dal PET e dall'HDPE.

Qualità dei fiocchi riciclati: sulle prime quantità adottate dal mercato, verifiche indipendenti dimostrano che il PLA nei processi di riciclo può essere presente a un livello dello 0,1% in fiocchi di PET o HDPE, senza alcuna limitazione al suo impiego in bottiglie nuove.

Grandi volumi di "buy-back" post-consumo: NatureWorks LCC ha istituito un programma "buy-back" per le bottiglie. Il programma richiede agli impianti di riciclaggio municipali (Municipal Recycling Facilities – MRFs), in aree geografiche selezionate, di separare le bottiglie in PLA post-consumo in diverse balle di PLA NatureWorks – tutte secondo specifiche predefinite, in quantità pronte per il carico (40.000 libbre). NatureWorks LLC acquisterà poi queste balle a un prezzo concordato e le riciclerà in modo adeguato. Questo programma fa da ponte allo sviluppo di un mercato di PLA post-consumo commercialmente proficuo.

Domande generali

NatureWorks
Gooimeer 6-10
1411 DD Naarden
Netherlands

+31 35 699 1344

www.natureworkspla.com


Note per gli editori


Riguardo NatureWorks LLC

NatureWorks LLC è una società indipendente, interamente di proprietà di Cargill. Con la sua dedizione a soddisfare le odierne necessità del mondo senza compromettere la capacità della terra di soddisfare i bisogni di domani, NatureWorks LLC è la prima società a offrire una famiglia di polimeri, disponibili commercialmente, derivati da risorse annualmente rinnovabili al 100 percento, con costi e prestazioni che competono con le fibre e i materiali per imballaggio a base di petrolio. La società concentra la propria tecnologia d'eccellenza sulla lavorazione degli zuccheri vegetali naturali per creare un polimero polilattico proprietario, che è commercializzato con i nomi dei marchi del PLA NatureWorks® e delle fibre Ingeo®.

Per maggiori informazioni su NatureWorks e i suoi marchi, si prega di visitare www.natureworksllc.com.

NatureWorks e il disegno EcoPLA sono marchi registrati di NatureWorks LLC.

*Sulla base dell'acquisto dei Certificati Verdi da parte di NatureWorks LLC.

**Il compostaggio è efficace negli impianti di compostaggio industriale, dove disponibili.

Editorial enquiries

Mary Rosenthal
NatureWorks

+1 952 742 0571

Mary_Rosenthal@​natureworksllc.com

Nancy van Heesewijk
EMG

nvanheesewijk@​emg-marcom.com

 

Also available in

 

Share

 

More news from