
28 Oct 2013
NUOVO STABILIMENTO MOOG DI BERGAMO PER LA PROGETTAZIONE E LA PRODUZIONE DELLE VITI ALL’INSEGNA DELL’EFFICIENZA PRODUTTIVA
East Aurora, NY, Stati Uniti d'America, 28 ottobre 2013 – Moog Industrial Group divisione di Moog Inc. (NYSE: MOG.A E MOG.B) - leader mondiale nella fornitura di soluzioni ad alte prestazioni per il motion control nel settore delle macchine industriali – apre il nuovo stabilimento di Bergamo per la progettazione e la produzione di viti a ricircolo di sfere - con classe di precisione 3, in accordo alla norma ISO 3408 - e a rulli satelliti. Inoltre, a breve sarà attivata una nuova rettifica, in classe di precisione ISO1, per viti di una qualità superiore con un ottimo rapporto costi/benefici. Più ampia sarà anche la gamma delle viti prodotte, per diverse combinazioni di diametro e passo, che vedono un’estensione della capacità produttiva:
• da 12mm a 100mm di ø e una lunghezza fino a 6m, per le Viti a Ricircolo di Sfere e
• da 15mm a 87mm di ø e una lunghezza fino a 4m, per quelle a Rulli Satellite
Le viti a ricircolo di sfere e a rulli satellite sono utilizzate in sistemi lineari per molteplici applicazioni quali, ad esempio, macchine per l'automazione industriale, sistemi di simulazione, industria pesante, attuazione elettromeccanica, macchine per la formatura di metalli e per la lavorazione della plastica e ove è richiesta massima silenziosità ed alta capacità di carico.
Moog è presente in Italia da quasi 40 anni ed è attiva nel campo della progettazione, produzione e integrazione di componenti e sistemi per il controllo di precisione. Il nuovo stabilimento amplia e raddoppia la superficie, che passa da 1.350 m2 a 2.650 m2 di efficienza produttiva. L’intervento ha permesso all’Azienda, infatti, di riprogettare il layout dei propri impianti per ottimizzare i processi e ridurre gli sprechi, a garanzia della massima qualità dei prodotti.
Inoltre, lo sviluppo interamente in house, di un nuovo banco di collaudo per tali componenti, permette a Moog di offrire alla propria Clientela un servizio aggiuntivo per la misurazione dei più importanti parametri di funzionamento. Tale attività, permette di certificare la qualità delle viti e di offrire un supporto ai progettisti per la misura e la definizione dei range dei parametri, adatti ad ottimizzare il funzionamento dei sistemi che utilizzano tali componenti.
Roberto Donghi, Operations and Logistics Manager di Moog Bergamo dichiara: “Si tratta di un ampliamento che rafforza l’organizzazione produttiva complessiva, ove sarà possibile anche sviluppare nuove soluzioni tecnologiche per offrire prodotti di altissima qualità, nel rispetto dell’ambiente” e continua: “All’interno dello stabilimento, infatti, sono stati installati moderni impianti di condizionamento, aria compressa ed aspirazione, ad elevata efficienza energetica e prestazionale, a testimonianza dell’attenzione dell’Azienda verso la sostenibilità.”
Domande generali
Moog
William-Moog-Strasse 1
71034 Böblingen
Germany
Note per gli editori
Moog Industrial Group
Moog Inc. è un’azienda dalla presenza globale, attiva nel campo della progettazione, produzione e integrazione di componenti e sistemi per il controllo di precisione. L’Industrial Group di Moog progetta e costruisce soluzioni di motion control altamente performanti utilizzando tecnologie elettriche, idrauliche e ibride e fornisce una consulenza altamente specializzata a clienti operanti in vari settori, quali ad esempio l’energia, l’automazione industriale, i collaudi e le simulazioni. Collaboriamo con le aziende più dinamiche alla progettazione e allo sviluppo di macchine di ultimissima generazione. L’industrial Group di Moog, che nell’anno fiscale 2013 ha registrato un fatturato di 592 milioni di dollari, ha oltre 40 sedi operative nel mondo e fa parte di Moog Inc. (NYSE: MOG.A e MOG.B), che ha raggiunto un fatturato globale di 2,61 miliardi di dollari. Per ulteriori informazioni visitare www.moog.com/industrial.
Related images

Nuovo stabilimento Moog di Bergamo per la progettazione e la produzione delle viti all’insegna dell’efficienza produttiva.
(Foto Moog, MGPR1312)
Editorial enquiries
Marie Laure Gelin
Moog
Anouk Luykx
EMG
Also available in