Milliken & Company

Le innovazioni di Milliken negli additivi permettono un salto di qualità nelle poliolefine

Visitate Milliken Chemical al Pad.06 Stand A27 K 2010 ottobre Düsseldorf, Germania

Gent, Belgio – 13 luglio 2010 – Il miglioramento della sostenibilità, attraverso l’innovazione negli additivi è un elemento centrale per le numerose innovazioni nelle poliolefine, che verranno presentate da Milliken al K 2010. Milliken esporrà possibilità d’avanguardia nel miglioramento ottico e nell’ottimizzazione della lavorabilità per applicazioni negli imballaggi, nell’automobile e nei settori tecnici, con vantaggi aggiuntivi derivanti dalla riduzione dell’energia utilizzata, dal minore consumo di materiale e dalla maggiore efficienza produttiva.

I più recenti sviluppi che saranno esposti a K 2010 vedono in prima linea gli agenti chiarificanti Millad®, che forniscono proprietà estetiche mai viste prima nel polipropilene (PP). A queste si aggiungono i coloranti polimerici ClearTint®, che conferiscono colori luminosi alle materie plastiche senza comprometterne la trasparenza o la lavorabilità.

Saranno anche presentati nuovi importanti sviluppi nella gamma di agenti nucleanti Hyperform® di Milliken. Essi forniscono notevoli miglioramenti nelle prestazioni e nella lavorabilità, non soltanto nel polipropilene, ma ancor più nel polietilene (PE). Saranno anche esposti i nuovi additivi rinforzanti Hyperform, destinati a sostituire le cariche minerali in molte applicazioni.

L’agente chiarificante Millad NX8000 – Non è solo questione di ottica: è anche questione di energia

Al K 2010, Milliken evidenzierà i considerevoli risparmi di energia e l’eccezionale trasparenza, ottenibili con l’aggiunta di Millad NX8000 al PP. I numerosi test condotti dalla Milliken, dopo il lancio del prodotto al K 2007, stanno dimostrando che l’additivo non soltanto offre la migliore trasparenza, fino a questo momento, sul PP, ma può anche fornire stabili nella durata del tempo di ciclo (aumentando così la produttività) fino addirittura al 15%

Con Millad NX8000, uno stampatore ad iniezione che normalmente lavorerebbe il polipropilene a 240-260°C, può ridurre le impostazioni a circa 200°C. Questa lavorabilità a temperature inferiori può ridurre il consumo di energia del 15-20%, migliorando così il conto economico per i trasformatori.

Nel corso del salone, Milliken sottolineerà come nessun altro additivo consenta una trasparenza ed una lucentezza pari ad altri polimeri “trasparenti come il vetro” e persino al vetro, presentando una vasta gamma applicazioni per imballaggi e recipienti durevoli in PP trasparente, contenenti Millad NX8000.

I visitatori di K 2010 saranno tra i primi a conoscere la nuova versione dell’additivo, mirata specificamente all’ estrusione-soffiaggio, il Millad® NX8500E.

Previsto per il 2010, questo materiale innovativo permetterà ai trasformatori di ottimizzare le proprietà superficiali, come pure l’opacidad. Le bottiglie prodotte con Millad NX8500E mostreranno lucentezza e trasparenza eccellenti e saranno adatte per l’impiego in molte applicazioni.

I coloranti ClearTint mantengono le caratteristiche ottiche del PP chiarificato

A completare la perfetta trasparenza ottenibile con Millad NX8000, i coloranti polimerici ClearTint di Milliken mantengono la trasparenza delle poliolefine, pur producendo un colore più luminoso.

Non avendo alcun effetto sul ritiro, le parti hanno una minore tendenza alla deformazione e mantengono l’eccezionale lavorabilità del PP: Sebbene ClearTint sia particolarmente adatto per il PP, esso viene utilizzato in misura crescente nel PE, per applicazioni di imballaggio come coperchi di recipienti.

A differenza dei coloranti convenzionali, i coloranti ClearTint possiedono una maggiore resistenza alla migrazione e sono quindi ideali per applicazioni a contatto con alimenti. Milliken ha anche una formulazione che soddisfa le normative US Pharmacopoeia per contenitori per pillole, che prevedono limiti nella trasmissione di radiazioni UV da parte degli imballaggi. La formulazione ClearTint per US Pharmacopoeia destinata a contenitori per pillole, limita la quantità di assorbimento di radiazioni UV, per proteggere il contenuto della confezione e mantenere la trasparenza del contenitore per tutta la sua durata di vita.

Gli agenti nucleanti Hyperform massimizzano le risorse

Milliken dimostrerà le nuove possibilità per risolvere i problemi critici che devono affrontare i trasformatori in molti processi di stampaggio con PP e PE, con i suoi agenti Hyperform HPN (Nucleanti ad Alte Prestazioni).

I vantaggi per le applicazioni più tipiche comprendono la regolazione fine del CLTE (coefficiente di espansione termica lineare) nei gradi destinati a paraurti e pannelli strumenti automobilistici, la riduzione dei tempi di ciclo e l’eliminazione delle deformazioni nella produzione di pallet e casse, nonché la migliore lavorabilità ed il miglioramento ottico negli imballaggi.

Le tecnologie Hyperform permettono anche al PP di sostituire altre resine, consentendo di realizzare pezzi più leggeri, costi inferiori e prodotti più gradevoli per i consumatori.

Facili da usare, i prodotti Hyperform si disperdono bene anche in resine con elevato scorrimento del fuso, dove le tecnologie tradizionali di nucleazione non vi riescono. Inoltre, grazie ad una prestazione di cristallizzazione molto rapida, i nucleatori Hyperform consentono agli stampatori di sovranucleare i pigmenti per una produzione più omogenea e migliori prestazioni dimensionali.

Gli agenti nucleanti Hyperform vengono anche utilizzati nell’estrusione di lastre e profili, per esempio per i tubi, dove offrono una migliore rigidità e scorrevolezza.

Tra gli esempi salienti che verranno esposti a K 2010, vi sono un’innovazione inedita nel PE con Hyperform HPN-20E. Hyperform HPN-20E è il più efficiente agente di nucleazione oggi disponibile per PE lineare a bassa e alta densità, ed ha considerevoli effetti sulla riduzione dei tempi di ciclo, sulle proprietà barriera nel HDPE per stampaggio a soffiaggio e film, e sul miglioramento della trasparenza nell’ LLDPE C4 in fase gassosa.

Hyperform HPN-20E aumenta la temperatura di cristallizzazione in modo significativo ed ha una importante influenza sull’orientamento dei cristalli. Conseguentemente, la barriera all’ossigeno ed al vapore umido aumentano dal 20 al 50%, a seconda della tecnologia della resina PE. La temperatura di cristallizzazione più elevata, associata ad un maggiore orientamento dei cristalli, permette una più rapida estrazione delle bottiglie dallo stampo, ridotti tempi di ciclo ed aumenti della produttività.

Hyperform HPN-20E migliora anche la resistenza delle sigillature ed offre un potenziale per la riduzione degli spessori nelle formulazioni per estrusione del PE a bassa densità per coating.

Rinforzo con fibre come alternativa, con migliori prestazioni, alle cariche minerali

Un’altra innovazione Milliken sotto i riflettori al K 2010 sarà una nuova famiglia di agenti rinforzanti, denominata Hyperform HPR (Rinforzo ad Alte Prestazioni), Il primo prodotto di questa famiglia è il HPR-803, introdotto prioritariamente per il settore automobilistico nell'anno scorso. Milliken prevede future innovazioni in quest’area per l’automobile, gli elettrodomestici ed altro ancora.

HPR-803 è un additivo sintetico in fibra che permette la produzione di compound di PP con prestazioni meccaniche simili o migliori rispetto a compound con cariche minerali, ma con minore quantità di impiego e quindi con minore peso. Con un livello tipico di additivazione di un terzo rispetto a quello del talco, Hyperform HPR-803 consente di ottenere pezzi più leggeri del 15%, permettendo ai costruttori automobilistici di produrre auto con minori consumi ed inferiori emissioni. Oltre a ridurre l’impiego di materiale, il PP rinforzato con HPR-803 è più facilmente riciclabile, a differenza del PP rinforzato con fibra di vetro.

Anche l’estetica migliora. Più bianco del talco, questo additivo permette ai trasformatori di ridurre l’impiego di pigmento per ottenere il colore desiderato. I pezzi che contengono il nuovo additivo rinforzante, a partità di proprietà meccaniche con il PP rinforzato con fibra di vetro, mostrano una qualità superficiale percepibilmente migliore e migliore resistenza agli agenti atmosferici.

Per i compounder, l’ HPR-803 è generalmente più facile da gestire e non altrettanto distruttivo per i macchinari rispetto alla fibra di vetro tagliata.

“Gli additivi Milliken stanno costantemente introducendo nuovi livelli di prestazioni, estetica e lavorabilità nelle poliolefine, e siamo molto lieti di contribuire a questi miglioramenti con vantaggi di sostenibilità che risultano fondamentali per il successo dei nostri clienti in tutta la vasta serie dei segmenti di mercato in cui operano”, commenta Brian Burkhart, Global Market Manager, Polypropylene Clarifiers, “Avremo il piacere di discutere con i visitatori di K 2010 su come la nostra ampia gamma può apportare elementi aggiuntivi di innovazione al loro settore.”

Domande generali

Milliken & Company
Veerle de Wolf
Ham 18-24
B-9000 GENT
Belgium

+32 9 265 1136

Veerle.Dewolf@​milliken.com

www.milliken.com/en-us/businesses/chemical

@MillikenChem

milliken-chemical

MillikenChemical

www.milliken.com

millikenandco


Note per gli editori


A proposito di Milliken & Company

Azienda di rilevanza internazionale, Milliken è una società a capitale privato, basata sulla tecnologia, rivolta ai mercati del tessile, della chimica e dei rivestimenti per pavimenti, ed è impegnata nella creazione di una forte cultura di integrità, innovazione ed eccellenza.

A proposito di Milliken Chemical

Milliken Chemical, una divisione di Milliken & Company,è specializzata nello sviluppo e nella produzione di additivi e coloranti per i settori globali delle materie plastiche e della cura della casa. Milliken Chemical detiene centri di applicazione e sviluppo in tutto il mondo, dedicati al supporto clienti.

Per ulteriori informazioni su Milliken Chemical, visitare www.millikenchemical.com e www.clearpp.com.

Millad, Hyperform e ClearTint sono marchi registrati di Milliken & Company.

Related images

 

Editorial enquiries

Veerle de Wolf
Milliken & Company

+32 9 265 1136

Veerle.Dewolf@​milliken.com

Josina van der Velden
EMG

+31 164 317 014

jvandervelden@​emg-marcom.com

 

 

Share

 

More news from