Man&Materials rafforza il portafoglio materiali con il PPE

3 gennaio 2008 – Man&Materials N.V., società belga specializzata nella commercializzazione e nei servizi di consulenza nell'area dei tecnopolimeri termoplastici, ha rafforzato la propria offerta nei settori elettrico, elettronico e automobilistico con l'aggiunta del polifenilenetere (PPE) all'ampio portafoglio di materiali che mette a disposizione dei clienti.

L'acquisizione dei diritti di distribuzione per il PPE di Blue Star New Chemical Materials Company in Europa e in America arricchisce l'offerta di tecnopolimeri, anche di qualità industriale e rigranulati, che comprende policarbonato, poliammide, polibutilentereftalato (PBT) e relative leghe, acrilonitrile-butadiene-stirene (ABS) ed elastomeri termoplastici su base poliestere (TPE).

Il polifenilenetere, conosciuto del mercato anche come PPO® o Blendex® HPP, è un polimero termoplastico amorfo che si usa principalmente mescolato con altri polimeri per migliorarne le proprietà termiche, meccaniche e di infiammabilità e per ridurre la densità del fumo dei compound finali.

Offre elevata resistenza termica, con una temperatura di transizione vetrosa di circa 220°C, bassa infiammabilità senza alogeni e ottime proprietà meccaniche, tra cui basso assorbimento d'acqua, buona resistenza meccanica, creep minimo ad alta temperatura, eccellenti proprietà elettriche e buona resistenza all'idrolisi.

Per questo insieme di vantaggi, il PPE è il materiale ideale per involucri di elettrodomestici e apparecchiature varie, specialmente a contatto con l'acqua, per componenti strutturali di prodotti elettronici, per coppe ruota e griglie destinate al settore auto.

Per i suoi vantaggi, il PPE viene utilizzato insieme a una vasta gamma di polimeri. Migliora la resistenza al calore e la deformazione permanente dopo compressione di elastomeri stirenici quali SBS e SEBS, come pure la resistenza al calore e il comportamento al creep del polistirene e dell'ABS. Usato come additivo, accresce le prestazioni di vari materiali riciclati e migliora la resistenza all'urto, l'infiammabilità e le prestazioni termomeccaniche di termoindurenti come le resine epossidiche e poliestere.

Il PPE è disponibile sia in polvere che in forma agglomerata compatta per applicazioni in cui è importante ridurre la formazione di polvere.

Il materiale è conforme alla direttiva RoHS 2002/95/CE e alle successive modifiche riguardanti il contenuto di PCB e PCN.

Per maggiori informazioni su Man&Materials N.V. e sul PPE di Blue Star New Chemical Materials Company Ltd, contattare Vladimir Kwiecinski:

tel. +32-3-330-1732

e-mail: v.kwiecinski@wascherandpartner.com

Domande generali

Man & Materials nv
Kasteeldreef 38
2950 Kapellen
Belgium

+32 3 330 1732

v.kwiecinski@​wascherandpartner.com


Note per gli editori

Editorial enquiries

Vladimir Kwiecinski
Man & Materials nv

+32 3 3301732

v.kwiecinski@​wascherandpartner.com

Paulien Boumans
EMG

+31 164 317 015

pboumans@​emg-marcom.com

 

Also available in

 

Share

 

More news from