
7 Apr 2022
KRAIBURG TPE espande le capacità del centro tecnologico di Waldkraiburg per testare e convalidare nuovi compound
I dati rilevanti dei materiali, il comportamento allo stampaggio, la qualità superficiale e l'adesione del TPE ai polimeri
KRAIBURG TPE ha messo in funzione un nuovo stampo con matrice intercambiabile nel centro tecnologico della sede principale di Waldkraiburg, in Baviera. Il nuovo stampo permette di sostituire rapidamente le matrici per lo stampaggio ad iniezione dei provini da laboratorio per ottenere dati precisi su fluidità, superficie estetica e qualità della adesione degli specifici compound. La risposta alle esigenze dei clienti diventa così ancora più efficiente.
Le richieste del mercato sono sempre più elevate e richiedono continui perfezionamenti ed innovazioni per materiali e test. L'esperienza ha dimostrato che un provino standard non è sufficiente per la validazione. Oltre alle meccaniche, sono importanti anche altri aspetti come la fluidità e la qualità della superficie dei materiali. Per tenere conto anche di questo e soddisfare le esigenze dei clienti, KRAIBURG TPE ha deciso di rendere possibili diverse configurazioni produttive per coprire il maggior numero di opzioni. Lo stampo viene utilizzato su una nuova macchina da stampaggio ad iniezione con una forza di chiusura di 1.100 kN impiegata per testare internamente gli innovativi elastomeri termoplastici (TPE) nonché per produrre provini e placchette con i TPE per i test interni e dei clienti.
Una serie di sensori fornisce dati riproducibili. Le informazioni acquisite vengono utilizzate per analizzare il comportamento allo stampaggio dei compound con diversi sistemi di iniezione. Inoltre è possibile realizzare e valutare goffrature differenti utilizzando vari inserti nello stampo. Infine è possibile valutare anche l'adesione all’EPDM secondo la linea guida 2701 del 2019 della associazione tedesca dell’industria della gomma (WdK). Si possono così mappare le caratteristiche interne ed esterne del materiale. Queste informazioni risultano quindi vantaggiose anche per:
- componenti per interno abitacolo
- valutazione della estrazione dei compound super-soft
- determinazione della pressione effettiva dell'interno dello stampo.
“Il chiaro vantaggio di questo concetto di stampo sta nella sua flessibilità che permette di determinare i dati rilevanti dei materiali”, afferma il Dipl. Ing. (FH) Grit Müller del Team Application Engineering di KRAIBURG TPE. “I nuovi compound di TPE possono essere esaminati con maggiore precisione.”
Stampo e inserti degli stampi sono stati progettati e realizzati con il supporto di Konstruktionsbüro Hein (www.kb-hein.de) e Monz Werkzeugbau (www.werkzeugbau.com). La sfida consisteva nell'integrare i diversi sistemi di iniezione con tempi di allestimento il più possibile ridotti. Gli inserti sono progettati specificamente per la produzione di provini personalizzati. Il concetto è inoltre flessibile e integrabile per soddisfare esigenze future.
Domande generali
KRAIBURG TPE GmbH & Co. KG
Friedrich-Schmidt-Str. 2
84478 Waldkraiburg
Germany
Note per gli editori
Informazioni su KRAIBURG TPE
KRAIBURG TPE (www.kraiburg-tpe.com) è un produttore di elastomeri termoplastici che opera su scala mondiale. Fondata nell'anno 2001 come società controllata del gruppo imprenditoriale KRAIBURG fondato nel 1947 e ricco di una lunga tradizione, KRAIBURG TPE ha assunto fin dall'esordio un ruolo pionieristico. Con stabilimenti di produzione in Germania, USA e Malesia, l'azienda offre un portafoglio ampio di compound per applicazioni nel settore automobilistico, industriale e del consumo, nonché per applicazioni medicali sottoposte a rigorose regolamentazioni. Le rinomate linee di prodotti THERMOLAST®, COPEC®, HIPEX® e For Tec E® sono realizzate mediante processi di stampaggio a iniezione o con estrusione ed offrono ai produttori innumerevoli vantaggi in termini di lavorazione e design del prodotto. La grande forza innovativa e la vicinanza ai clienti di tutto il mondo con soluzioni personalizzate contraddistinguono KRAIBURG TPE e l'affidabilità dei suoi servizi. La sede dell'azienda in Germania è certificata ISO 50001 e tutte le sedi internazionali sono certificate ISO 9001 e ISO 14001. Nell'anno 2021 KRAIBURG TPE con quasi 682 collaboratori ha realizzato un fatturato di 216 milioni di euro.
Related images

Un nuovo stampo nel centro tecnologico della sede di KRAIBURG TPE permette di sostituire rapidamente le matrici per lo stampaggio ad iniezione per ottenere dati precisi su fluidità, qualità della superficie e adesione dei TPE ai vari polimeri rigidi. (Bild: © 2022 KRAIBURG TPE)
Editorial enquiries
Juliane Schmidhuber
PR & Communications Manager
KRAIBURG TPE GmbH & Co. KG
juliane.schmidhuber@kraiburg-tpe.com
Rita Verschuuren
EMG