
22 Oct 2015
Il vetro solare Guardian SunGuard® offre un rifugio sicuro per le farfalle
Bertrange, Lussemburgo, 22 ottobre 2015 – Le farfalle sono creature belle e delicate – e molto sensibili al clima. Così, quando i progettisti stavano progettando il giardino tropicale per le farfalle a Konya, Turchia, essi riconobbero che era di importanza fondamentale garantire il modo migliore e maggiormente affidabile per mantenere stabile la temperatura e l’umidità nel museo.
Ecco perché si rivolsero al Guardian Industries’ Glass Group, in Europa, un produttore leader di vetro ad alta qualità per uso commerciale, residenziale, interno e per il settore auto, per la fornitura dei quasi 1.500 pezzi di vetro di differente dimensione, necessari durante la costruzione.
In particolare, essi optarono per Guardian SunGuard® SNX 60/28, il quale consente al 60 % della luce solare di penetrare, impedendo però l’ingresso del 72 % del calore solare – consentendo di regolare esattamente la temperatura all’interno dell’edificio. La gamma SunGuard eXtra selective (SNX) è il vetro a protezione solare, più performante, che Guardian possa offrire. Questo vetro offre anche un’estetica eccellente, grazie al suo colore trasparente neutro e alla sua bassa riflessione.
Garantire un clima tropicale costante con una temperatura pari a 26 °C e un’umidità dell’80 % all’interno dell’edificio coperto dal vetro era una sfida particolarmente ardua a Konya, dove il clima è continentale con forti oscillazioni termiche tra i mesi invernali e quelli estivi. L’area adibita alla costruzione occupa una superficie di 380.000 metri quadrati.
Il museo, inaugurato nel luglio 2015, rappresenta l’area più grande d’Europa destinata al volo delle farfalle con i suoi 1.600 metri quadrati. Sono circa 6.000 le farfalle appartenenti a 15 specie diverse e 20.000 le piante tropicali appartenenti a 98 specie diverse che vivono nel museo.
Il vetro SunGuard non solo contribuisce a tutelare queste forme di vita vegetale ed animale, rare e preziose, ma garantisce anche un edificio più efficiente dal punto di vista energetico ed ambientale. Il progetto del museo Konya si è aggiudicato un certificato LEED Silver, diventando il primo museo in Turchia ad aver ottenuto un simile riconoscimento. (LEED è il sistema di valutazione Leadership in Energy and Environmental Design, sviluppato dal Green Building Council statunitense)
I prodotti SunGuard possono aiutare gli edifici ad ottenere i punti LEED necessari per aggiudicarsi l’ambita certificazione LEED.
Il comune di Konya Selçuklu ha collaborato con la studio di architettura e progettazione internazionale Arup per questo progetto, costituendo la partnership commerciale Akçim-Evçağ per gestirne l'effettiva costruzione.
Domande generali
Guardian Glass
19, Rue du Puits Romain
L-9070 Bertrange
Luxembourg
Note per gli editori
Informazioni su Guardian Industries Corp.:
Guardian è una società globale diversificata di produzione con sede centrale a Auburn Hills, Michigan, che detiene posizioni di leader nel settore dei prodotti in vetro float e in vetro trasformato per applicazioni commerciali, residenziali e di trasporto, finiture automobilistiche e nella distribuzione di prodotti per l’edilizia. Grazie ai suoi centri di ricerca e di sviluppo (Science & Technology Center per il vetro e Advanced Development Center per il settore automobilistico), Guardian è all’avanguardia nell’innovazione. Il suo gruppo per finiture automobilistiche, SRG Global, è uno dei più grandi produttori a livello mondiale di rivestimenti su plastica avanzati e pregiati. Guardian, con le sue società sussidiarie e affiliate, impiega 17.000 persone e gestisce impianti in tutta l’America del Nord, in Europa, in America del Sud, in Africa, nel Medio Oriente e in Asia. Visitate www.guardian.com.
Related images
Editorial enquiries
Andrew Wilkins
Guardian Glass
Siria Nielsen
EMG
Also available in