GE Plastics

Azienda orticola leader a livello mondiale sceglie i pannelli in policarbonato LEXAN ZigZag a elevata trasmissione della luce per la copertura di serre

I pannelli in policarbonato LEXAN ZigZag assicurano una trasmissione della luce addirittura superiore a quella del vetro singolo, con in più le caratteristiche isolanti e il risparmio energetico delle vetrature a doppia parete.

Bergen op Zoom, Paesi Bassi – novembre 2004 - È stata presentata la prima applicazione commerciale dei rivoluzionari pannelli in policarbonato LEXAN* ZigZag* prodotti da GE Advanced Materials Specialty Film & Sheet: si tratta del rifacimento di 3.800 m2 di copertura di tre serre della Corn. Bak BV, uno dei maggiori coltivatori ed esportatori di bromeliacee a livello mondiale.

La scelta dei pannelli in policarbonato LEXAN ZigZag è stata preceduta da ampie ricerche condotte dalla Corn. Bak, che ha già esperienza nell’uso di praticamente tutti i materiali per copertura – dal vetro normale al vetro di sicurezza, dall’acrilato al policarbonato –, e da uno studio realizzato dall’Università agraria olandese di Wageningen.

I risultati dei test effettuati indicano che LEXAN ZigZag offre una trasmissione della luce addirittura superiore a quella del vetro singolo, con in più valori di isolamento analoghi a quelli delle vetrature a doppia parete. Ciò è possibile grazie alla forma speciale del pannello, che riflette la luce all’interno della serra compensando le perdite dovute alla doppia parete.

Inoltre, la struttura alveolare a doppia parete trattiene il 45% di calore in più rispetto al vetro singolo: si tratta di un enorme vantaggio per i coltivatori, che utilizzando i pannelli in policarbonato LEXAN ZigZag possono migliorare l’isolamento termico e ridurre il rischio di danni alle colture. L’isolamento termico più efficiente permette di ridurre anche del 50% la domanda di energia di picco, e quindi offre sensibili risparmi sui costi. Il risparmio annuo di energia si aggira tra il 20 e il 40%, a seconda della ventilazione e del calore necessari per le varie colture.

«Abbiamo sempre guardato con grande interesse a tutti gli sviluppi riguardanti i sistemi di copertura delle serre, e siamo giunti alla conclusione che il futuro è in materiali diversi dal vetro» sottolinea Peter Bak, Managing Director. «I costi dell’energia continueranno a crescere e materiali innovativi come il policarbonato LEXAN non solo permettono di risparmiare energia, ma offrono anche vantaggi di altro tipo. Abbiamo deciso di utilizzare LEXAN ZigZag perché siamo convinti che abbia le caratteristiche per imporsi come materiale di prima scelta per le serre».

Il rifacimento, che ha riguardato la copertura di tre serre a due spioventi piani larghe 12,80 m e lunghe 96 m, con un’altezza utile di 3,50 m, è stato realizzato con elementi progettati dalla Bosman Kassenbouw di Aalsmeer, Paesi Bassi. La nuova struttura è provvista su entrambi i lati di grandi sportelli per la ventilazione, lunghi 1,95 m e chiusi da reti anti-insetti. Particolarmente innovativo è l’uso di uno speciale profilato che permette di montare vari tipi di reti.

Inoltre, su ciascuna falda della copertura sono previste solo tre tende a rullo, contro le quattro delle serre normali: questa soluzione permette di ridurre a tre per falda il numero delle travi e dei motori per l’azionamento delle tende.

Le pareti lunghe e i lati corti delle serre sono realizzati in pannelli LEXAN THERMOCLEAR* da 16 mm con struttura a X, scelti per l’alto valore di isolamento e l’elevata rigidità, determinante ai fini della capacità del materiale di resistere alla forza del vento.

Per la Corn. Bak è essenziale sfruttare il più possibile la luce naturale in autunno e in inverno. La struttura di LEXAN ZigZag soddisfa in pieno questo requisito in quanto permette alla luce di entrare nelle serre prima e per più tempo rispetto a quanto avvenga con i pannelli per copertura tradizionali. Tra novembre e marzo, quando il sole è basso nel cielo, la direzione dei canali del materiale, disposti da nord a sud, assicura il 6-8% di luce in più rispetto alle falde normali tipo Venlo realizzate con vetri singoli.

«A orientare la scelta verso LEXAN ZigZag sono stati non solo l’elevata permeabilità alla luce e l’ottimo valore di isolamento, ma anche la garanzia decennale contro la rottura e contro la perdita di trasmissione della luce e di resistenza all’UV» spiega Van der Laarse, General Manager, Bosman Kassenbouw.

Domande generali

SABIC

WTC Tower Ten Strawinskylaan 1475
1077 XX Amsterdam
Netherlands

+31 652 341 679

Banu.Kukner@​SABIC.com

www.sabic.com


Note per gli editori


GE Advanced Materials Specialty Film & Sheet

GE Advanced Materials Specialty Film & Sheet, società del gruppo General Electric, è un produttore leader a livello mondiale di lastre e film in policarbonato LEXAN*.

I materiali prodotti da GE Advanced Materials, Specialty Film & Sheet sono destinati a svariati mercati: aeronautica, elettrodomestici, automobili, edilizia e costruzioni, macchine per ufficio, dispositivi elettrici ed elettronici, illuminazione, arredamento, serre, coperture industriali, medicale, trasporti, telecomunicazioni, imballaggio, telecomunicazioni ed altri ancora. Per ulteriori informazioni: www.GEStructuredProducts.com

* LEXAN, ZigZag e THERMOCLEAR sono marchi della General Electric Company.

Related images

 

Editorial enquiries

Banu Kukner
SABIC

+31 652 341 679

Banu.Kukner@​SABIC.com

Brigitta de Vries
Marketing Solutions NV

+32 3 31 30 311

bdevries@​marketingsolutions.be

 

 

Share

 

More news from