
19 Nov 2012
DYNEEMA® MAX TECHNOLOGY FISSA NUOVI STANDARD DI PERFORMANCE NELLE MANOVRE FISSE
Paesi Bassi, 19 novembre 2012 - In occasione del salone della nautica METS 2012 che si è svolto nel centro convegni Amsterdam RAI, DSM, l'azienda produttrice di Dyneema®, the world's strongest fiber™ (la fibra più resistente al mondo), ha presentato la nuova fibra Dyneema® Max Technology DM20, destinata alla produzione di cime di staordinaria resistenza caratterizzate da proprietà meccaniche di ineguagliati livelli, sicurezza e durata nel tempo, ideali per le manovre fisse delle barche a vela.
Il mondo della vela è alla continua ricerca di prestazioni sempre più elevate, sia nelle grandi che nelle piccole imbarcazioni, e la riduzione del peso assume quindi un'importanza fondamentale. Sin dagli albori dello sport della vela il sartiame è stato tradizionalmente realizzato con cime di vari materiali, ma in tempi relativamente recenti per le manovre fisse si è affermato l'uso dei cavi d'acciaio.
Tuttavia, le barche da regata hanno spinto le prestazioni oltre le capacità dei convenzionali materiali. Per le sue doti di elevata resistenza, leggerezza e ottima durata, Dyneema® ha già un ampio e consolidato uso nelle manovre correnti e nella tela da vele per prestazioni elevate. Le innovative fibre Dyneema® Max Technology DM20 offrono performance ancora migliori in termini di resistenza, leggerezza e durata e possono essere utilizzate in nuove applicazioni quali le manovre fisse.
Dyneema® Max Technology colma il divario tra i cavi d'acciaio e le cime in fibre polimeriche di uso corrente e rappresenta un'ottima alternativa ai materiali normalmente utilizzati in questa applicazione: l'acciaio, che oltre ad essere estremamente pesante può risentire delle variazioni atmosferiche (escursioni termiche diurne ed annue) e dei carichi. Altre fibre ad elevate prestazioni, ad es. le fibre di carbonio, LCP e PBO, soffrono di alta reattività alle sostanze chimiche ed alle radiazioni UV, presentando quindi limitazioni in termini di resistenza e durata nel tempo.
Il sartiame in Dyneema® Max Technology rappresenta un'alternativa leggera per tutte le barche e soddisfa le esigenze di questo specifico settore, in cui prestazione e sicurezza sono requisiti irrinunciabili per i velisti e influenzano la costruzione e la progettazione delle barche.
Nel sartiame, Dyneema® Max Technology DM20 fissa nuovi standard di durata, è in grado di resistere a carichi statici elevati con un limitato allungamento permanente, per lunghi periodi di tempo anche negli ambienti più estremi, offrendo ottimi livelli di resistenza agli UV ed inerzia chimica alle condizioni di acque salmastre.
Le manovre fisse realizzate con Dyneema® Max Technology sono leggere e sottili e permettono di ridurre la resistenza al vento (windage) grazie al diametro ridotto; inoltre, sono estremamente resistenti all'abrasione, alla flessione e alla fatica meccanica in generale.
Rispetto alla maggior parte dei materiali tradizionali, Dyneema® presenta un'eccezionale resistenza agli UV, all'acqua e all'urto. Le manovre fisse realizzate con Dyneema® Max Technology sono in grado di sfidare l'ostico ambiente marino e di resistere a lungo al sole, al sale e alle variazioni di temperatura.
Domande generali
Dyneema
Urmonderbaan 22
6167 RD Geleen
Netherlands
Note per gli editori
DSM Dyneema
DSM Dyneema è la società che ha inventato e produce il polietilene ad altissimo peso molecolare (UHMWPE) commercializzato con il marchio Dyneema®, the world's strongest fiber™ (la fibra più resistente al mondo). Dyneema® offre massima resistenza unita a un peso minimo: a parità di peso, la sua resistenza è fino a 15 volte superiore a quella dell’acciaio di qualità e fino al 40% superiore a quella delle fibre aramidiche. Dyneema® galleggia sull’acqua ed è estremamente durevole e resistente ad umidità, UV e sostanze chimiche; le sue applicazioni, quindi, sono praticamente illimitate. Dyneema® è molto utilizzato per la produzione di cavi, cordami e reti per le industrie nautica, offshore e della pesca. Viene usato inoltre per la realizzazione di guanti di sicurezza nell’industria metalmeccanica e sotto forma di filati sottili per articoli sportivi e sanitari. Dyneema® viene anche utilizzato per protezioni e indumenti antiproiettile destinati alle forze di polizia e al personale militare.
La fibra di UHMWPE Dyneema® viene prodotta a Heerlen (Paesi Bassi) e a Greenville, North Carolina (USA). DSM Dyneema produce anche polietilene ad alto modulo (HMPE) attraverso una joint venture in Giappone. Maggiori informazioni su DSM Dyneema sono disponibili all'indirizzo www.dyneema.com.
DSM – Bright Science. Brighter Living.™
Royal DSM è un’azienda internazionale ad alta tecnologia, che opera nel settore della salute, dell’alimentazione e dei materiali. DSM associa le straordinarie competenze nei campi delle scienze naturali e dei materiali per stimolare la prosperità economica, il progresso ambientale e sociale, al fine di creare valore sostenibile per tutti gli stakeholder. L’azienda elabora soluzioni innovative in grado di alimentare e salvaguardare la società, oltre che migliorare le performance sui mercati internazionali, quali il mercato degli integratori alimentari/dietetici, della cura personale, dell’alimentazione animale, dei prodotti farmaceutici, degli apparecchi medici, del settore automobilistico, delle vernici, dei prodotti elettrici ed elettronici, della protezione personale, dell’energia alternativa e delle materie prime a base biologica. DSM ha un fatturato annuo netto di quasi 9 miliardi di euro e può contare su 22.000 dipendenti. L’azienda è quotata presso l’Euronext della borsa valori di New York (NYSE). Per ulteriori informazioni, visitare il sito web www.dsm.com.
Dyneema® e Dyneema®, the world's strongest fiber™ sono marchi depositati di DSM N.V. L’uso di questi marchi commerciali è vietato, salvo dietro espressa autorizzazione.
Tutti gli altri marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.
Related images

Dyneema® Max Technology DM20, una nuova fibra destinata alla produzione di cime straordinariamente resistenti, ideali per le manovre fisse delle barche a vela.
(Foto DSM Dyneema, DYNPR242)
Editorial enquiries
Nathali Donatz
Dyneema
Anouk Luykx
EMG