
29 Mar 2007
DSM CONTINUA A INVESTIRE NELLA CRESCITA INNOVATIVA DEI MATERIALI PERFORMANTI
DSM Elastomers, gruppo aziendale di Royal DSM N.V., ha annunciato oggi che nel 2008 avvierà la produzione di uno speciale EP(D)M sulla base di un contratto di licenza esclusiva, valido a livello mondiale, siglato con NOVA Chemicals. L'accordo sottolinea ulteriormente le ambizioni innovative di DSM per la sua classe di materiali performanti, che è elemento importante della strategia di DSM Vision 2010 – Building on Strengths.
Basandosi sulla tecnologia proprietaria di catalisi "single site" di NOVA Chemicals, DSM Elastomers ha realizzato delle conquiste chiave nel settore della tecnologia avanzata di catalisi, che hanno permesso di avviare una produzione efficiente di EP(D)M con migliorate proprietà.
Questa nuova tecnologia sarà commercializzata con il marchio Keltan ACE™. ACE è l'acronimo di Advanced Catalysis Elastomers.
Il Presidente di DSM Elastomers Bob Hartmayer: “questa incredibile nuova generazione di catalizzatori ci permette di realizzare su misura speciali EP(D)M che offrono caratteristiche non ottenibili con la tecnologia Ziegler-Natta. È nostra intenzione affiancare la produzione di questi nuovi tipi di EP(D)M Keltan® all'attuale portafoglio Great Grades di Keltan da catalisi Ziegler-Natta. Questa aggiunta al nostro portafoglio accrescerà la reputazione di Keltan come marchio leader di mercato dell'EP(D)M”.
DSM Elastomers ha depositato una serie di brevetti che proteggono tra gli altri una classe completamente nuova di gradi EP(D)M, contenenti livelli molto alti di VNB (2-vinil-5-norbornene) come terzo monomero, senza che si abbia gelificazione o ramificazione incontrollata di catene polimeriche.
Questi prodotti ad alto contenuto di VNB reagiscono molto bene agli induritori a base di perossido, permettendo ai nostri clienti di abbassare il quantitativo del costoso perossido, pur preservando le proprietà del materiale. In alternativa, è possibile caricare un maggiore quantitativo di compound, pur conservando le proprietà del materiale. Questi prodotti offrono anche nuove opportunità in rispetto dei severi requisiti nelle applicazioni degli induritori a base di perossido, requisiti difficili da soddisfare con i prodotti EP(D)M presenti attualmente sul mercato.
L'interesse per ulteriori utilizzi di Keltan ACE™ si focalizzerà sullo sviluppo di un ampio portafoglio di specialità di EP(D)M.
Domande generali
DSM Elastomers
PO Box 601
6160 AP Geleen
Netherlands
Note per gli editori
NOVA Chemicals
NOVA Chemicals produce materie plastiche e prodotti chimici essenziali per la vita di tutti i giorni. Il personale dell'azienda sviluppa e produce materiali per clienti di tutto il mondo che realizzano prodotti di imballaggio, industriali e di consumo. Le tecnologie industriali leader di catalisi e lavorazione dei polimeri di NOVA Chemicals sono utilizzate globalmente dai licenziatari. La società opera secondo i principi del Responsible Care® per garantire una gestione sostenibile della salute, della sicurezza dei dipendenti, della sicurezza delle comunità e dell'ambiente. Le azioni dell'azienda sono scambiate presso le borse di Toronto e New York con la sigla NCX.
Visitate NOVA Chemicals in Internet all'indirizzo www.novachemicals.com.
DSM Elastomers
DSM Elastomers è un fornitore globale di gomma EP(D)M (Keltan®) e di termoplastici vulcanizzati (Sarlink®), con una forte presenza in tutti i continenti. Attraverso la nostra organizzazione di vendita e rete di distribuzione globale, forniamo un'ampia gamma di gradi di elevata qualità a trasformatori e compoundatori in tutto il mondo. La nostra posizione sul mercato come protagonista dinamico ci consente di garantire una fornitura continua di materiali dalle caratteristiche estremamente costanti. La nostra sofisticata gestione logistica, inoltre, assicura consegne agevoli ovunque nel mondo.
Maggiori informazioni si trovano al sito www.keltan.com.
DSM
DSM opera in tutto il mondo nei settori degli ingredienti farmaceutici e nutrizionali, dei materiali ad alte prestazioni e dei prodotti chimici industriali. La società sviluppa, produce e vende prodotti e servizi innovativi che contribuiscono a migliorare la qualità della vita.
I prodotti DSM sono utilizzati in una vasta gamma di mercati finali e applicazioni, come la nutrizione umana e animale e la salute, la cura della persona, la farmaceutica, il settore automobilistico e i trasporti, le vernici e le pitture, gli elettrodomestici e il settore elettrico & elettronico (E&E).
La strategia di DSM, chiamata Vision 2010 – Building on Strengths, si concentra sulla rapida crescita innovativa e proficua del portafoglio di specialità dell'azienda. Elementi chiave di questa strategia sono una crescita e un'innovazione market-driven, oltre a una maggiore presenza nelle economie emergenti. Il gruppo genera un fatturato annuale superiore agli €8 miliardi e occupa circa 22.000 persone nel mondo. DSM si colloca con molti dei suoi settori tra i leader globali. La sede principale dell'azienda è nei Paesi Bassi, altre sedi sono in Europa, Asia, Africa, Australia e nelle Americhe.
Maggiori informazioni su DSM si trovano al sito www.dsm.com.
Dichiarazioni previsionali
Questo comunicato stampa contiene delle dichiarazioni previsionali. Queste dichiarazioni si basano su previsioni, valutazioni e proiezioni attuali della direzione di DSM e sulle informazioni attualmente disponibili all'azienda. Le dichiarazioni includono alcuni rischi e incertezze difficili da pronosticare e pertanto DSM non garantisce che le sue previsioni si verifichino. Inoltre, DSM non ha alcun obbligo di aggiornare le dichiarazioni contenute in questo comunicato stampa.
Related images

DSM Elastomers, gruppo aziendale di Royal DSM N.V., ha annunciato oggi che nel 2008 avvierà la produzione di uno speciale EP(D)M sulla base di un contratto di licenza esclusiva, valido a livello mondiale, siglato con NOVA Chemicals. L'accordo sottolinea ulteriormente le ambizioni innovative di DSM per la sua classe di materiali performanti, che è elemento importante della strategia di DSM Vision 2010 – Building on Strengths.
Editorial enquiries
Maurits F.H. van Tol
DSM Elastomers
Nancy van Heesewijk
EMG