Cyclics

Cyclics brevetta un nuovo processo per la produzione della resina CBT®

Il processo diretto ridurrà i costi

Schwarzheide, Germania – L'Ufficio brevetti statunitense ha rilasciato a Cyclics un nuovo brevetto (n. 6.855.798) che riguarda un nuovo processo utilizzabile per produrre la resina CBT® in modo più diretto e con costi inferiori. La novità al centro dell'invenzione sta nell'uso di materiali di partenza meno costosi per produrre la resina CBT: mentre l'attuale processo utilizza un materiale già polimerizzato (polibutilentereftalato – PBT), che viene ridotto in oligomeri di piccole dimensioni per mezzo di un opportuno catalizzatore, il nuovo processo permette di ricavare la resina CBT direttamente dai monomeri, e quindi di eliminare i costi associati alla polimerizzazione del PBT.

«L'uso di un processo più semplice per produrre il CBT ci permetterà di ridurre sensibilmente i costi di produzione» fa notare Gary Faler, che oltre a rivestire la funzione di Chief Technology Officer nell'organizzazione di Cyclics Corporation figura come inventore nella documentazione depositata all'Ufficio brevetti USA. «Nel secondo impianto che ci apprestiamo a realizzare e che assicurerà la disponibilità del materiale sui mercati di tutto il mondo, utilizzeremo sia la nuova tecnologia che quella già esistente, perfezionata sulla scorta dell'esperienza che abbiamo maturato nell'esercizio dell'impianto di Schwarzheide.»

«L'uso della nuova questa tecnologia nell'impianto che intendiamo avviare nel 2009 ci permetterà di produrre con prezzi e volumi che consentiranno di utilizzare la resina CBT per applicazioni importanti in mercati di grandi dimensioni e in grado di assorbire volumi produttivi elevati,» sottolinea Ted Eveleth, Chief Executive Officer di Cyclics Corporation.

«Dal 1999, anno a cui risale l'inizio della nostra attività con l'acquisizione di 48 brevetti depositati da GE, Cyclics ha continuato a perfezionare la tecnologia alla base della resina CBT e a indirizzare la ricerca in aree inesplorate nel settore dei tecnopolimeri. In portafoglio abbiamo già più di 75 brevetti a livello mondiale, e il nostro impegno per ottimizzare la produzione ed ampliare l'offerta prosegue più intenso che mai.»

Il primo impianto Cyclics dedicato alla produzione della resina CBT a Schwarzheide, in Germania, raggiungerà una produzione annua di oltre 5mila tonnellate nel 2006. Entro il quarto trimestre 2005, Cyclics annuncerà la sede scelta per il secondo impianto, per il quale è prevista una capacità annua 25-50mila tonnellate. Non è ancora stata presa una decisione riguardo alla localizzazione del nuovo impianto; i vari siti candidati sono infatti in fase di valutazione.

®CBT è un marchio registrato di Cyclics Corporation.

Domande generali

Cyclics Corporation
2135 Technology Drive
Schenectady, NY 12308
U.S.A.

+1 518 881 1440

www.cyclics.com


Note per gli editori


Cyclics Corporation, con sede a Schenectady, New York, e Cyclics Europe GmbH, consociata interamente controllata con sede a Schwarzheide, Germania, producono materie plastiche che rappresentano una grande innovazione sul piano della trasformazione, permettendo di realizzare nuovi prodotti e modificando l’economia di prodotti già esistenti. La bassissima viscosità dei tecnopolimeri termoplastici Cyclics allo stato fuso consente di migliorare le prestazioni e la produttività nel campo dei compositi strutturali, del compounding, della colata, dei nanocompositi, dei rivestimenti e dello stampaggio rotazionale. Cyclics ha stretto alleanze con Ahlstrom Glassfibre Oy, Alcan Composites, BASF, Davy Process Technology, Dow Automotive e The P Group.

Editorial enquiries

Meg MacClarence
Cyclics Corporation

+1 518 881 1427

Meg.MacClarence@​cyclics.com

Alan Flower
EMG

+31 164 317 025

aflower@​emg.nl

 

Also available in

 

Share

 

More news from