Cyclics

Cyclics avvia la produzione della resina CBT® nell'impianto di Schwarzheide

Già previsto un ampliamento della capacità produttiva; avviata la scelta della sede di un secondo impianto

Schwarzheide, Germania – Cyclics Corporation ha annunciato l'entrata in servizio del primo impianto destinato alla produzione della resina CBT®. La struttura, che sorge a Schwarzheide, in Germania, ha per il momento una capacità produttiva pari a 2500 tonnellate. Sottoposte a riscaldamento, le resine CBT fondono e la loro viscosità raggiunge valori simili a quelli dell'acqua; sotto l'azione di un catalizzatore, poi, polimerizzano trasformandosi in polibutilentereftalato, il tecnopolimero termoplastico meglio noto come PBT. La resina CBT trova impiego in svariati campi: compounding, colata, stampaggio a iniezione, nanocompositi, rotomoulding e compositi. Numerose le applicazioni in fase di sviluppo: pale di turbine eoliche, pezzi vari e serbatoi realizzati mediante rotomoulding, blocchi destinati a lavorazione meccanica, compositi per nautica, componenti di automobili; è allo studio inoltre la possibilità di impiegare il materiale come base per concentrati di colori e cariche da aggiungere ad altre materie plastiche. La resina CBT si lavora a temperature comprese fra 170 e 240°C ed è disponibile in sistemi mono e bicomponente.

L'impianto produttivo dedicato alla resina CBT impiega 70 persone e sorge all'interno del complesso BASF Schwarzheide GmbH nello stato tedesco del Brandeburgo. L'impianto è stato realizzato grazie ad una soluzione di project finance del valore di €59,4 milioni; tale somma verrà messa a disposizione da vari programmi statali tedeschi e dalla KfW IPEX-Bank. La soluzione si articola in quattro componenti:

• un finanziamento per un totale di €30,2 milioni erogato dalla KfW IPEX-Bank;

• sovvenzioni per un totale di €17,6 milioni (50% dei costi di costruzione dell'impianto);

• capitale dalla casa madre per un totale di €11,6 milioni;

• garanzia dell'80% del debito da parte della Repubblica federale tedesca e dello Stato del Brandeburgo.

Cyclics ha già concluso contratti di fornitura che coprono più del 50% della capacità iniziale dell'impianto; le numerose applicazioni in fase di sviluppo hanno indotto la società a programmare un raddoppio della capacità, che raggiungerà 5mila tonnellate entro i primi mesi del 2006.

«Il lavoro di squadra che abbiamo messo in campo per procurarci i finanziamenti, progettare e costruire l'impianto ci ha permesso di realizzare una struttura produttiva avanzatissima, in grado di soddisfare la domanda iniziale e di sostenere il potenziamento in programma per il 2006,» fa notare Roman Eder, Managing Director di Cyclics Europe GmbH. «Nell'impianto di Schwarzheide lavorano persone molto preparate, che garantiscono la qualità elevata della resina CBT destinata ai nostri clienti.»

«Siamo ad un punto di svolta: fino a oggi ci siamo dedicati esclusivamente alla fase di sviluppo, d'ora in avanti, invece, saremo un'impresa commerciale,» sottolinea Ted Eveleth, Chief Executive Officer di Cyclics Corporation. «Tutti coloro che lavorano per Cyclics e i molti interlocutori che hanno seguito con interesse la nostra crescita in questi cinque anni sono molto soddisfatti di vederci commercializzare un nuovo materiale basato sulla tecnologia più promettente del settore delle materie plastiche.»

Entro il quarto trimestre 2005, Cyclics annuncerà la sede scelta per il secondo impianto, che produrrà resina CBT destinata ai mercati internazionali e per il quale è prevista una capacità annua 25-50mila tonnellate. Non è ancora stata presa una decisione riguardo alla localizzazione del nuovo impianto; i vari siti candidati sono infatti in fase di valutazione. Tra i criteri che orienteranno la scelta della sede i principali sono la vicinanza alle materie prime, il costo delle materie prime e dell’energia, la disponibilità di personale qualificato, la presenza di vie di comunicazione efficienti e la possibilità di accedere a incentivi finanziari interessanti. Al processo di qualificazione del sito prenderà parte Davy Process Engineering (www.davyprotech.com), la società di progettazione tecnica che ha diretto la progettazione e la costruzione del primo impianto C

Domande generali

Cyclics Corporation
2135 Technology Drive
Schenectady, NY 12308
U.S.A.

+1 518 881 1440

www.cyclics.com


Note per gli editori


Cyclics Corporation, con sede a Schenectady, New York, e Cyclics Europe GmbH, consociata interamente controllata con sede a Schwarzheide, Germania, producono materie plastiche che rappresentano una grande innovazione sul piano della trasformazione, permettendo di realizzare nuovi prodotti e modificando l’economia di prodotti già esistenti. La bassissima viscosità dei tecnopolimeri termoplastici Cyclics allo stato fuso consente di migliorare le prestazioni e la produttività nel campo dei compositi strutturali, del compounding, della colata, dei nanocompositi, dei rivestimenti e dello stampaggio rotazionale. Cyclics ha stretto alleanze con Ahlstrom Glassfibre Oy, Alcan Composites, BASF, Davy Process Technology, Dow Automotive e The P Group.

Related images

Cyclics avvia la produzione della resina CBT® nell'impianto di Schwarzheide

 

Editorial enquiries

Meg MacClarence
Cyclics Corporation

+1 518 881 1427

Meg.MacClarence@​cyclics.com

Alan Flower
EMG

+31 164 317 025

aflower@​emg.nl

 

Also available in

 

Share

 

More news from