Cyclics

Cyclics: presto il lancio dei primi gradi commerciali di resina CBT®

Con i nuovi prodotti vantaggi per rotomoulding, nanocompositi, compounding, iniezione

Düsseldorf, Germania - 20 ottobre 2004– La Cyclics Corporation ha annunciato che dai primi mesi del 2005 saranno disponibili i primi gradi commerciali di resina CBT, prodotti nell’impianto tedesco di Schwarzheide. Sottoposte a riscaldamento, le resine CBT® 100 e CBT® 200 fondono raggiungendo una viscosità simile a quella dell’acqua, quindi polimerizzano sotto l’azione di un catalizzatore e si trasformano nel tecnopolimero termoplastico polibutilentereftalato (PBT). La resina CBT 100 ha una temperatura di processo compresa fra 190 e 240°C e sarà disponibile sotto forma di sistemi mono e bicomponente.

Oltre che per il compounding, lo stampaggio a iniezione e lo stampaggio rotazionale, potrà trovare impiego anche nei nanocompositi e come base per concentrati di colore e cariche. La resina CBT 200 ha un intervallo di temperature di processo compreso fra 170 e 240°C ed è quindi adatta ad applicazioni che richiedono temperature più basse; come la CBT 100 sarà disponibile in sistemi mono e bicomponente. La CBT 200 è destinata ad applicazioni realizzate mediante colata e stampaggio a bassa pressione e potrà essere utilizzata in rivestimenti e compositi; rispetto alla CBT 100, la temperatura del fuso più bassa rende possibili tempi di lavorazione più lunghi prima della polimerizzazione e della trasformazione nel tecnopolimero termoplastico PBT.

Sono già in fase di sviluppo diversi altri gradi dei due prodotti, tra cui gradi autoestinguenti, per alimenti e applicazioni medicali e ad alto modulo. I gradi autoestinguenti sono rivolti al mercato dell’elettronica e ad applicazioni nel settore dei serbatoi per carburante.

Lo sviluppo dei gradi medicali e per alimenti è incentrato sui concentrati di pigmenti e sui nanocompositi per dispositivi medicali e applicazioni a contatto con gli alimenti. I gradi ad alto modulo sono studiati per garantire una maggior rigidità e stabilità dimensionale in un più ampio range di temperature, e rispondono quindi ai requisiti di applicazioni particolarmente impegnative.

«Questi nuovi prodotti permetteranno ai clienti di cogliere nuove opportunità in mercati che prima dell’introduzione delle resine CBT erano fuori dalla loro portata» sottolinea John Ciovacco, Head of Global Marketing, Cyclics Corporation. «L’impegno con cui stiamo lavorando all’ampliamento della linea di prodotti attraverso la tecnologia degli additivi, i materiali di rinforzo e i copolimeri contribuirà ad espandere ulteriormente i nostri mercati.»

Domande generali

Cyclics Corporation
2135 Technology Drive
Schenectady, NY 12308
U.S.A.

+1 518 881 1440

www.cyclics.com


Note per gli editori


La Cyclics Corporation, con sede a Schenectady, New York, e la Cyclics Europe GmbH, consociata interamente controllata con sede a Schwarzheide, Germania, producono materie plastiche che rappresentano una grande innovazione sul piano della trasformazione, permettendo di realizzare nuovi prodotti e modificando l’economia di prodotti già esistenti. La viscosità dei tecnopolimeri termoplastici Cyclics allo stato fuso consente di migliorare le prestazioni e la produttività nel campo dei compositi strutturali, del compounding, della colata, dei nanocompositi, dei rivestimenti e dello stampaggio rotazionale. La Cyclics ha stretto alleanze con Dow Automotive, BASF, Alcan Composites, The P-Group e Davy Process Technology.

® CBT è un marchio registrato della Cyclics Corporation.

Related images

 

Editorial enquiries

Meg MacClarence
Cyclics Corporation

+1 518 881 1427

Meg.MacClarence@​cyclics.com

Alan Flower
EMG

+31 164 317 025

aflower@​emg.nl

 

Also available in

 

Share

 

More news from