
16 Mar 2005
Cyclics Cartella Stampa Plant Opening
Plant Opening Schwarheide 16 marzo 2005
Cyclics avvia la produzione della resina CBT® nell'impianto di Schwarzheide
Schwarzheide, Germania – Cyclics Corporation ha annunciato l'entrata in servizio del primo impianto destinato alla produzione della resina CBT®. La struttura, che sorge a Schwarzheide, in Germania, ha per il momento una capacità produttiva pari a 2500 tonnellate. Sottoposte a riscaldamento, le resine CBT fondono e la loro viscosità raggiunge valori simili a quelli dell'acqua; sotto l'azione di un catalizzatore, poi, polimerizzano trasformandosi in polibutilentereftalato, il tecnopolimero termoplastico meglio noto come PBT. La resina CBT trova impiego in svariati campi: compounding, colata, stampaggio a iniezione, nanocompositi, rotomoulding e compositi. Numerose le applicazioni in fase di sviluppo: pale di turbine eoliche, pezzi vari e serbatoi realizzati mediante rotomoulding, blocchi destinati a lavorazione meccanica, compositi per nautica, componenti di automobili; è allo studio inoltre la possibilità di impiegare il materiale come base per concentrati di colori e cariche da aggiungere ad altre materie plastiche. La resina CBT si lavora a temperature comprese fra 170 e 240°C ed è disponibile in sistemi mono e bicomponente.
Cyclics brevetta un nuovo processo per la produzione della resina CBT®
Schwarzheide, Germania – L'Ufficio brevetti statunitense ha rilasciato a Cyclics un nuovo brevetto (n. 6.855.798) che riguarda un nuovo processo utilizzabile per produrre la resina CBT® in modo più diretto e con costi inferiori. La novità al centro dell'invenzione sta nell'uso di materiali di partenza meno costosi per produrre la resina CBT: mentre l'attuale processo utilizza un materiale già polimerizzato (polibutilentereftalato – PBT), che viene ridotto in oligomeri di piccole dimensioni per mezzo di un opportuno catalizzatore, il nuovo processo permette di ricavare la resina CBT direttamente dai monomeri, e quindi di eliminare i costi associati alla polimerizzazione del PBT.
Per Cyclics si aprono importanti prospettive grazie alla nanotecnologia
Schwarzheide, Germania – Cyclics è riuscita nell'intento di migliorare ulteriormente le eccellenti proprietà della resina CBT® grazie all'uso di particolari nanoadditivi. L'aggiunta di nanoclays alla resina CBT permette infatti di ottenere una struttura nanocomposita stabile caratterizzata da livelli più elevati di stabilità termica, resistenza, rigidità, stabilità dimensionale e proprietà barriera a solventi e gas. La resina CBT è particolarmente indicata per la creazione di nanomateriali perché assicura una dispersione ottimale delle nanoparticelle nella massa fusa e ne mantiene uniforme la distribuzione durante la solidificazione del materiale. I pezzi realizzati con questo sistema possiedono un insieme di proprietà mai ottenuto prima d'ora con i tecnopolimeri termoplastici tradizionali.
Cyclics e ICO Courtenay stringono un accordo di distribuzione sul mercato del rotomoulding nel sudest asiatico
Schwarzheide, Germania – ICO Courtenay ha concluso un accordo con Cyclics Corporation in base al quale distribuirà la resina CBT® sul mercato dello stampaggio rotazionale in Nuova Zelanda, Australia e Malaysia. ICO Courtenay (www.cotene.co.nz ), azienda nota a livello internazionale per lo sviluppo di nuovi prodotti che ampliano le possibilità offerte dallo stampaggio rotazionale, vede ottime prospettive per l'utilizzo della resina CBT in vari prodotti realizzati mediante rotomoulding, ad esempio involucri elettrici, corpi di filtri per piscine, minipiscine idromassaggio e kayak. Nella stessa regione, ICO Courtenay potrà anche esplorare e sviluppare nuovi sbocchi per la resina CBT in applicazioni realizzate mediante colata. L'accordo prevede inoltre che il centro R&D ICO Courtenay di Auckland, unico nel suo genere nella regione, prenda parte ai programmi di sviluppo Cyclics. Non sono stati resi noti altri particolari dell'accordo.
Cyclics unisce le forze con RAMPF per lo sviluppo di blocchi colati
Schwarzheide, Germania – Cyclics Corporation fornirà la nuova resina CBT® a RAMPF Giessharze (www.rampf-giessharze.de), società leader a livello mondiale nella fornitura di blocchi destinati a lavorazione meccanica, guarnizioni in espanso e resine per colata; la resina CBT verrà utilizzata nello sviluppo di un nuovo materiale avanzato per colata di blocchi da utilizzare per la realizzazione di prototipi destinati ai settori aerospaziale e automobilistico. La resina CBT offre vantaggi in termini di resistenza, rigidità, proprietà ad alta temperatura e resistenza all'abrasione; in più, contrariamente ai materiali attualmente utilizzati per i blocchi, ad esempio i poliuretani, è riciclabile e può essere riutilizzata nel compounding e nello stampaggio a iniezione.
Cyclics e PolymersNet all'attacco del mercato coreano del compounding
Schwarzheide, Germania – PolymersNet Co. LTD e Cyclics Corporation stanno stringendo un'alleanza finalizzata alla vendita di compound di resina CBT® e concentrati in masterbatch sul mercato coreano. PolymersNet (www.polymersnet.com) è convinta che ci siano potenzialità immediate per la resina CBT nei prodotti digitali, nei telefoni cellulari e nell'estrusione di lastre. Per fare un esempio, la Corea produce più cellulari di qualsiasi altro paese e la rapidità con cui i prodotti diventano obsoleti spinge sempre più avanti i confini della tecnologia dei materiali. La resina CBT può essere utile in questo senso in quanto migliora la fluidità, permettendo così di realizzare pezzi di grande complessità, e in più può essere utilizzata come matrice per materiali conduttivi con un'alta percentuale di cariche, oppure per nanocompositi che offrono livelli più elevati di rigidità e stabilità dimensionale.
Raggiunto un accordo tra Cyclics e Lomotek per lo sviluppo del mercato sudafricano del rotomoulding
Schwarzheide, Germania – Cyclics Corporation e Lomotek Polymers Pty. Ltd. hanno concluso un accordo in base al quale quest'ultima distribuirà la resina CBT® nel settore dello stampaggio rotazionale in Sudafrica. La competenza tecnica, la qualità del parco clienti e la solidità finanziaria di Lomotek hanno avuto un peso determinante nella decisione di Cyclics di rivolgere la propria attenzione al mercato sudafricano per il lancio commerciale della resina CBT.
FACT SHEET – 16 marzo 2005
Impianto Cyclics – Schwarzheide, Germania
Storia della società
Domande generali
Cyclics Corporation
2135 Technology Drive
Schenectady, NY 12308
U.S.A.
Note per gli editori
Editorial enquiries
Meg MacClarence
Cyclics Corporation
Alan Flower
EMG