Catalytic Technologies

Catalytic Technologies Ltd:
UNA RIVOLUZIONARIA TECNOLOGIA CATALITICA PER IL PET OTTIENE UN IMPORTANTE SUCCESSO DI MERCATO E IL RICONOSCIMENTO DI TUTTO IL SETTORE

  • Catalytic Technologies Ltd (CTL) sviluppa una nuova tecnologia per un catalizzatore al titanio, che elimina la necessità di utilizzare un metallo pesante come l’ossido di antimonio nella produzione del PET
  • La tecnologia è in prova da parte di tutte le principali industrie del settore in tutto il mondo
  • Il successo di CTL success è testimoniato dal Queen’s Award for Enterprise – nella categoria Innovazione
  • La società annuncia l’ambizioso obiettivo di business di conquistare oltre il 50% del mercato del PET in resine e in fogli nei prossimi cinque anni

La nuova tecnologia catalitica al titanio per la produzione industriale di poliestere polietilentereftalato (PET) si sta affermando in tutto il mondo, perché i produttori e i trasformatori di PET stanno cercando di eliminare l’uso di un metallo pesante come l’ossido di antimonio.

Questa tecnologia è stata sviluppata da Catalytic Technologies Ltd (CTL) (www.ctl8.com), una società fondata alla fine del 2010 nel Teesside nel Regno Unito. Alla data attuale la società ha investito oltre un milione di sterline in ricerca e sviluppo e nel 2013 ha lanciato la sua piattaforma tecnologica UP, in corso di brevetto, che presenta prestazioni senza confronti con qualunque altro catalizzatore per PET. UP è una piattaforma tecnologica che permette a CTL di produrre catalizzatori, con una composizione esclusiva, eliminando le indesiderate reazioni collaterali di questo processo.

Oltre a permettere l’eliminazione dell’ossido di antimonio, il nuovo catalizzatore offre una serie di altri vantaggi. Tra questi, l’alta stabilità termica del polimero, migliore brillantezza e trasparenza, grazie ad un minore contenuto di impurità, una significativa riduzione netta dell’energia richiesta per il complesso del processo di produzione di imballaggi plastici e, elemento ancora più importante, bottiglie più leggere, senza comprometterne la resistenza.

L’esclusiva piattaforma tecnologica UP della società è attualmente in fase di adozione su impianti di scala industriale in Asia e sono in corso ulteriori prove commerciali e test su impianti pilota in tutto il mondo. Il successo si deve in parte alla decisione di investire in una prova del catalizzatore su un impianto pilota in continuo basato sul rivoluzionario impianto pilota 2R-MTR® di Uhde Inventa-Fischer. La prova ha permesso la realizzazione di test significativi del nuovo catalizzatore UP di CTL da parte di indipendenti esperti nel processo di produzione del poliestere PET, per dimostrare i vantaggi di questa tecnologia catalitica, rispetto a quella all’antimonio finora utilizzata.

I nuovi prodotti CTL mirano ai mercati principali, soprattutto a quello della resina e dei fogli di PET ad alta viscosità intrinseca, utilizzati per la produzione di bottiglie ed imballaggi plastici. Il loro utilizzo corrisponde attualmente a oltre 30 milioni di tonnellate all’anno.

Il Dr. Alan Cooper, Direttore Tecnico, ha dichiarato: “Le credenziali ecologiche della nostra nuova tecnologia UP sono indiscutibili. La piattaforma tecnologica UP può permettere la integrale sostituzione, senza necessità di modifiche di attrezzature, degli attuali catalizzatori a metalli pesanti in tutti i processi produttivi del PET senza alcun vincolo.

Questa nuova tecnologia UP avvantaggia tutti gli attori della filiera: produttori di resine PET, trasformatori di resine e utilizzatori di imballaggi. Un aspetto rilevante è che tutti questi notevoli vantaggi possono essere ottenuti senza alcun aggravio di costi per il consumatore.”

CTL si è prefissa questi ambiziosi, ma secondo il Dr Cooper “raggiungibili”, obiettivi di business: conquistare il 50% del mercato di resine e fogli in PET nei prossimi cinque anni. CTL ora mira ad applicare la sua innovativa e avanzata tecnologia ad altri settori che utilizzano organotitanio e zirconio, in un momento che non potrebbe essere più opportuno, visto che l’utilizzo di materiali tossici, di limitata disponibilità e sovente di alto costo viene messo in discussione.

Queen’s Award for Enterprise 2014

CTL ha ricevuto il Queen’s Award for Enterprise 2014, nella categoria Innovazione. Il premio, che riconosce il successo commerciale del nuovo settore di catalizzatori per poliesteri di questa società, conferma che CTL è oggi uno dei business più inventivi del Regno Unito.

I Queen's Awards for Enterprise sono concessi annualmente come riconoscimento di risultati eccezionali ottenuti nelle categorie Innovazione, Commercio Internazionale e Sviluppo Sostenibile. I vincitori devono dimostrare i più alti livelli di eccellenza aziendale, oltre a innovazioni significative nelle prestazioni e nel successo commerciale – questo rende un Queen’s Award il più prestigioso riconoscimento societario.

Commentando il premio, il Dr. Alan Cooper, Direttore Tecnico, ha dichiarato: “Ottenere il Queen's Award è un grandissimo risultato per la nostra società. Esso premia l’impegno di tutti i nostri dipendenti e dimostra che stiamo producendo alcuni dei prodotti più innovativi al mondo. Questo rafforza certamente la nostra posizione come leader nell’innovazione nel campo della chimica del titanio e dello zirconio.”

Domande generali

Catalytic Technologies Ltd.
70-74 Brunswick Street
Stockton-on-Tees
TS18 1DW
United Kingdom

+44 1642 924924


Note per gli editori


Catalytic Technologies Ltd (www.ctl8.com)

Catalytic Technologies Ltd è una società innovativa con sede nel Regno Unito, che realizza avanzati catalizzatori a base di titanio per il settore produttivo dei polimeri poliesteri.

Questi catalizzatori privi di antimonio sono disponibili per PET in film, fibra, fogli e in resina per bottiglie, come pure per il PBT.

Catalytic Technologies Ltd è in grado di assistere qualunque produttore persegua miglioramenti nel PET attualmente ottenuto con catalizzatori a base di antimonio, o sia semplicemente alla ricerca di una “soluzione verde”, con polimeri privi di metalli pesanti.

Nell’anno finanziario 2011 la società ha investito 1 milione di sterline in ricerca e sviluppo, che hanno reso possibile una nuova gamma di prodotti brevettati, tra cui un nuovo catalizzatore che rivoluzionerà il modo di produrre e trasformare il poliestere PET.

I catalizzatori per PET di Catalytic Technologies Ltd sono prodotti nel Regno Unito, con i più alti livelli di qualità e sicurezza in un impianto certificato ISO:14001 e ISO:9001. La società è impegnata ad osservare tutti i requisiti normativi e tutti gli ingredienti/componenti attivi dei prodotti sono pre-registrati REACH e compresi negli elenchi americani TSCA.

I Queen’s Awards

I Queen’s Awards for Enterprise sono premi per eccezionali risultati ottenuti da aziende del Regno Unito nelle categorie: Innovazione, Commercio Internazionale, Sviluppo Sostenibile.

Quest’anno sono stati annunciati circa 160 Queen’s Awards. I vincitori dei The Queen’s Awards ricevono un invito ad uno speciale ricevimento a Buckingham Palace e sono autorizzati a usare il logo The Queen’s Award in pubblicità, marketing e imballaggi per un periodo di cinque anni, come simbolo della loro qualità e del loro successo. Questi premi vengono concessi annualmente da S.M. la Regina, ed esclusivamente come riconoscimento dei più alti livelli di eccellenza dimostrati in ciascuna categoria.

Related images

Catalytic Technologies Ltd (CTL) sviluppa un catalizzatore al titanio di nuova tecnologia che elimina l’uso del metallo pesante, ossido di antimonio, nella produzione di PET. (Foto Catalytic Technologies Ltd., CATPR002)

 

Editorial enquiries

Alan Cooper
Catalytic Technologies Ltd.

+44 1642 924924

alan@​ctl8.com

Josina van der Velden
EMG

+31 164 317 014

jvandervelden@​emg-marcom.com

 

Also available in

 

Share

 

More news from