Borealis

Borealis e Uponor lanciano la prima iniziativa relativa all'impronta idrica nel settore delle materie plastiche

In occasione della Settimana mondiale dell'acqua di Stoccolma, Borealis, azienda leader nella fornitura di soluzioni innovative e ad elevato valore aggiunto nel settore delle materie plastiche e Uponor, fornitore leader di sistemi idraulici e di riscaldamento, hanno annunciato la loro partecipazione congiunta ad un'iniziativa pilota, destianta a introdurre per la prima volta, il concetto di impronta idrica nella produzione di applicazioni in materie plastiche.

Borealis e Uponor, co-fondatori del Premio dell'acqua di Stoccolma (SWP, Stockholm Water Prize), conferito quest'anno al Professor John Anthony Allan per il suo lavoro sull'impronta idrica e l'acqua virtuale, hanno utilizzato tale concetto per definire la quantità di acqua necessaria per dotare un'abitazione moderna di un sistema idraulico e di riscaldamento a pavimento che sia al passo con i tempi.

Le iniziative relative all'impronta idrica sono guidate da esponenti di spicco del mondo accademico e da importanti ONG ambientaliste; nel settore delle bevande e dei prodotti alimentari sono in fase di avvio alcuni progetti pilota. I risultati ottenuti da Borealis e Uponor verranno condivisi con i ricercatori allo scopo di allineare gli approcci e offrire metodologie convalidate che possano essere impiegate nei diversi settori applicativi. to making a difference to a global challenge.

L'iniziativa studierà i consumi di acqua lungo l'intera catena del valore del settore delle materie plastiche, dalla produzione delle materie prime al completamento dell'installazione dei sistemi nelle abitazioni. Alcuni risultati preliminari indicano che nel caso di un appartamento di 100 m² i sistemi idraulici integrati nei pavimenti per il riscaldamento e l'erogazione dell'acqua potabile utilizzano tipicamente 500 metri di tubi in PEX e richiedono circa 29 m³ di acqua “tutto compreso”. La produzione delle materie plastiche e dei tubi contribuisce per circa un terzo all'impronta complessiva del sistema installato.

Parlando in occasione della Settimana mondiale dell'acqua di Stoccolma, Lorenzo Delorenzi, Vice Presidente esecutivo di Borealis, ha dichiarato: “Questa iniziativa rientra nell'impegno Acqua per il mondo di Borealis e Borouge, volto a fornire un contributo a una risposta incisiva a una sfida globale. Riteniamo che una partnership innovativa di questo genere possa condurre a un miglioramento reale della sostenibilità lungo l'intera catena del valore”.

Tarmo Anttila, Vice Presidente per la comunicazione di Uponor, ha aggiunto: “Nell'ambito delle sue iniziative per l'ambiente, Uponor sviluppa continuamente prodotti e processi che aiutano gli individui e le industrie a risparmiare risorse. L'impronta idrica costituisce un modo eccellente per tradurre in azione la nostra sponsorizzazione a lungo termine del Premio dell'acqua di Stoccolma. La conoscenza della nostra impronta potrà rivelarsi uno strumento essenziale per guidare l'ulteriore sviluppo di prodotti che consentano maggiori risparmi idrici”.

Domande generali

Borealis
Borealis Head Office
IZD Tower
Wagramerstraße 17–19
A-1220 Vienna
Austria

+43 (0) 1 22 4000

www.borealisgroup.com

borealis


Note per gli editori


Borealis e Borouge

Borealis e Borouge sono aziende leader nella fornitura di soluzioni plastiche innovative e a elevato valore aggiunto. Grazie a oltre 40 anni di esperienza nel settore delle poliolefine e all'uso della nostra esclusiva tecnologia Borstar®, rivolgiamo la nostra attenzione ai mercati delle infrastrutture, dei componenti automobilistici e del packaging avanzato in Europa, Medio Oriente e Asia. I nostri stabilimenti di produzione, centri di innovazione e centri di assistenza collaborano con i clienti in oltre 170 paesi, fornendo materiali che offrono un contributo fondamentale alla società e allo sviluppo sostenibile. Ci impegniamo a seguire i principi del Responsible Care® e a indicare la strada verso la realizzazione del nostro slogan "Shaping the Future with Plastics"

Water for the World™

Nell'ambito dell'impegno per affrontare le sfide globali con soluzioni plastiche innovative e ad elevato valore aggiunto, l'iniziativa Water for the World™ (Acqua per il mondo) di Borealis e Borouge promuove lo sviluppo di conoscenze e partnership a livello locale in tutta la catena di valore, allo scopo di offrire soluzioni sostenibili per la disponibilità di acqua sicura e sanitizzazione in tutto il mondo.

Informazioni su Uponor

Uponor è un'azienda leader nella fornitura di sistemi idraulici e di riscaldamento per i mercati dell'edilizia abitativa e commerciale dell'Europa e dell'America del Nord, nonché uno dei principali fornitori di sistemi idraulici per infrastrutture pubbliche nei paesi nordici. Le applicazioni chiave di Uponor sono costituite dai sistemi di riscaldamento ed erogazione dell'acqua potabile integrati nei pavimenti e dalle soluzioni per infrastrutture. Il gruppo dispone globalmente di 4.700 dipendenti. Uponor Corporation è quotata presso la Borsa valori OMX Nordic Exchanges di Helsinki, in Finlandia.

Informazioni sull'impronta idrica

L'impronta idrica di un prodotto (materia prima, merce o servizio) è il volume di acqua dolce utilizzato nelle varie fasi della sua filiera di produzione. L'impronta idrica di un prodotto coincide con il suo 'contenuto di acqua virtuale'. Per la produzione di una tazza di caffè occorrono tipicamente 140 litri di acqua, mentre in un chilogrammo di carne di bovino sono "incorporati" 16 m³ (16.000 litri) di acqua. L'impronta idrica di un'attività è il volume complessivo di acqua dolce utilizzato direttamente e indirettamente per lo svolgimento, e a supporto, di tale attività, compresa l'acqua impiegata nella filiera di approvvigionamento.

Il Premio dell'acqua di Stoccolma

Il Premio dell'acqua di Stoccolma (Stockholm Water Price), assegnato per la prima volta nel 1991, è il più prestigioso riconoscimento mondiale per l'eccellenza delle prestazioni nelle attività associate all'acqua. Ogni anno esso prevede l'assegnazione di 150.000 dollari USA e di una scultura di cristallo a persone, istituzioni o enti il cui lavoro contribuisca in senso lato alla conservazione e alla protezione delle risorse idriche, nonché al miglioramento della salute degli abitanti e degli ecosistemi del pianeta.

Il Premio dell'acqua di Stoccolma è stato istituito da aziende svedesi e di altri paesi, in collaborazione con la Città di Stoccolma,

ed è patrocinato da S.M. Carlo Gustavo XVI, re della Svezia.

SIWI: indipendenza e competenze d'avanguardia sulle acque per un'azione orientata al futuro

L'Istituto internazionale dell'acqua di Stoccolma (SIWI, Stockholm International Water Institute) è un ente strategico che fornisce un contributo all'impegno internazionale volto a combattere l'inasprimento della crisi mondiale dell'acqua. Esso promuove punti di vista orientati al futuro e basati su conoscenze integrate sulle acque a supporto di processi decisionali nazionali e internazionali che conducano a un uso sostenibile delle risorse idriche mondiali e a uno sviluppo sociale sostenibile.

Per ulteriori informazioni su Borealis e Borouge, una joint venture tra Borealis e Abu Dhabi National Oil Company, visitare i siti www.borealisgroup.com e www.borouge.com

Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.waterfortheworld.net.

Per ulteriori informazioni su Uponor, visitare il sito www.uponor.com.

Per ulteriori informazioni sull'impronta idrica, visitare il sito www.waterfootprint.org.

Per ulteriori informazioni sull'istituto SIWI, visitare il sito www.siwi.org.

Related images

Da sinistra a destra: Tarmo Anttila, Uponor Communication Vice-President, Lorenzo Delorenzi, Borealis Executive Vice-President, Prof. John Anthony Allan, Prof. Jan Lundqvist, Chair of the World Water Week Scientific Programme Committee, SIWI
 © SIWI / Thomas Henrikson

 

Editorial enquiries

Kerstin Meckler
Borealis

+43 1 22 400 389

kerstin.meckler@​borealisgroup.com

Paulien Boumans
EMG

+31 164 317 015

pboumans@​emg-marcom.com

 

Also available in

 

Share

 

More news from