Borealis

Le innovazioni Ambicat™ MB60 e BorPEX™ ME2510 offrono eccezionali benefici nella produzione di tubi riscaldanti in PEX reticolato con silani

Il catalizzatore Ambicat™ MB60 della Borealis ha aperto nuove, interessanti strade nella produzione di tubazioni in pressione in PEX, reticolato con silani, per acqua calda e fredda per usi domestici. Usando per le tipiche tubazioni riscaldanti e igienico-sanitarie il nuovo catalizzatore, in combinazione con il nuovo materiale di base della Borealis, il BorPEX™ ME2510, la reticolazione con silani può essere ottenuta a temperatura ambiente entro pochi giorni. Questo rappresenta un significativo risparmio di costi e di tempo in confronto al normale (HD)-PEX ad alta densità con un catalizzatore tradizionale, dove la reticolazione non può essere ottenuta a temperatura ambiente in tempi ragionevoli.

Nel processo PEX reticolato con silani, il BorPEX ME2510, un compound ad innesto, viene miscelato con un catalizzatore in masterbatch durante l’estrusione della tubazione in PEX. Sistemi a base di catalizzatori convenzionali usati nell’industria delle tubazioni erano in precedenza basati sullo stagno, e questo richiede un trattamento post-estrusione con vapore o acqua calda per ottenere il valore di reticolazione specificato del 65%. Il processo post-estrusione incide in modo significativo sui costi di produzione dal momento che implica un fase produttiva aggiuntiva, un investimento in nuove attrezzature e la disponibilità di nuovi spazi per la loro installazione.

“Abbiamo sviluppato l’Ambicat MB60 per superare questo problema. Questo nuovo materiale è basato sull’esclusiva tecnologia Ambicat sviluppata dalla Borealis e rappresenta un importante progresso nella tecnologia di reticolazione,” dice Lorenzo Delorenzi, Vice President Settore Tubazioni della Borealis. “Consente di ottenere una buona reticolazione a temperatura ambiente, eliminando i costi aggiuntivi del trattamento post-estrusione abitualmente associati alla reticolazione convenzionale con silani, facendo così risparmiare tempo e denaro ai produttori di tubazioni.”

“Complementare all’Ambicat MB60, abbiamo inoltre introdotto un materiale particolarmente innovativo, il BorPEX ME2510. Questo prodotto consente ai PEX più flessibili reticolati con silani di superare brillantemente i requisiti previsti dalle ISO/CEN e dalle DIN per le tubazioni in PEX alta densità. Aspetto importante: questa maggiore flessibilità offre agli installatori, rispetto ad altri sistemi di tubazioni, molti vantaggi, permettendo loro di ridurre i tempi e i costi complessivi d’installazione. Amplia inoltre le possibilità applicative nell’ambito delle tubazioni igienico-sanitarie, delle tubazioni in alluminio o a più strati e offre una serie di soluzioni veramente originali per il rinnovamento delle tubazioni.”

Questi benefici sono confermati dal nostro cliente Giacomini SpA, Italia, un leader a livello europeo nella produzione di sistemi di riscaldamento e di condizionamento dell’aria. “Per molti anni, gli installatori hanno auspicato la disponibilità di una tubazione in PEX che avesse un buon grado di flessibilità e fosse facile da installare, particolarmente durante la stagione invernale quando le basse temperature rendono rigide le tubazioni. Il BorPEX ME2510 e il catalizzatore Ambicat MB60 ci hanno permesso di soddisfare questa richiesta con una tubazione che dispone di un’eccellente flessibilità e di buone caratteristiche termiche e meccaniche, in grado di superare brillantemente i requisiti previsti dalla norma EN ISO 15875. La Borealis ci ha aiutato a realizzare il sogno di tutti gli installatori di apparecchiature igienico-sanitarie – fornendoci un PEX che ha elevate caratteristiche qualitative ed è nel contempo flessibile,” dice il signor Carlo Quaretta, Direttore tecnico della società.

Il BorPEX ME2510, in combinazione con il sistema Ambicat, consente una migliore reticolazione e una maggiore velocità di reticolazione, anche quando viene usato un convenzionale catalizzatore in masterbatch.

Le tubazioni in PEX offrono eccezionali proprietà

Le tubazioni in PEX offrono eccellenti proprietà meccaniche e un’ottima resistenza nel tempo. La migliore resistenza allo st

Domande generali

Borealis
Borealis Head Office
IZD Tower
Wagramerstraße 17–19
A-1220 Vienna
Austria

+43 (0) 1 22 4000

www.borealisgroup.com

borealis


Note per gli editori

Borealis è un fornitore leader di poliolefine termoplastiche – polietilene e polipropilene – con caratteristiche tecniche particolarmente avanzate. La produzione annua supera i 3.5 milioni di tonnellate. Questi materiali plastici estremamente versatili vengono convertiti in migliaia di prodotti di uso quotidiano quali imballaggi, componenti automobilistici e materiali per l’edilizia.

Borealis ha la sua sede centrale in Danimarca e unità produttive in Austria, Belgio, Brasile, Finlandia, Germania, Italia, Norvegia, Portogallo, Svezia, Emirati Arabi Uniti e USA. Ricerca & Sviluppo sono unificati in quattro Centri d’Innovazione e l’assistenza ai clienti in Europa è assicurata da nove Centri Customer Service. Impieghiamo circa 5’000 persone.

Borealis è controllata per il 50% dalla società petrolifera norvegese Statoil e per il 50% dalla IOB Holdings, a sua volta controllata pariteticamente dalla OMV, il gruppo austriaco che opera nel settore del petrolio e gas naturale, e dalla International Petroleum Investment Company (IPIC) di Abu Dhabi.

Borealis è un marchio registrato della Borealis A/S, Danimarca.

BorPEX e Ambicat sono marchi registrati della Borealis A/S.

Per maggiori informazioni sulla Borealis, consultate il sito www.borealisgroup.com

Visitateci alla K2004 – Padiglione 06 Stand C58 – a Düsseldorf dal 20 al 27 ottobre

Related images

(Da sinistra a destra) Il signor Massimo Giacomini, membro del Consiglio d’Amministrazione e Responsabile del Servizio Acquisti della Giacomini SpA, il signor Carlo Quaretta, Direttore tecnico della Giacomini e il signor Cino Serrao, Market Development e Sales Manager della Business Unit Tubazioni della Borealis, mentre “provano” la nuova tubazione in PEX della Giacomini realizzata in BorPEX™ ME2510 e Ambicat™ MB-60.

 

Editorial enquiries

Nancy Helledie
Borealis

+45 45 96 61 80

nancy.helledie@​borealisgroup.com

Paulien Boumans
EMG

+31 164 317 015

pboumans@​emg-marcom.com

 

Also available in

 

Share

 

More news from