
22 Sep 2008
SABIC Innovative Plastics e Azdel, Inc. presentano i compositi IXIS® per il settore automobilistico in grado di ridurre il peso, ma non le prestazioni
BERGEN OP ZOOM, Paesi Bassi – 22 settembre 2008 – Nella continua ricerca di nuove strade per ridurre il peso dei veicoli, gli OEM e le aziende del settore automobilistico si orientano verso alternative migliori rispetto ad acciaio, alluminio e resine termoindurenti per pannelli di carrozzeria di grandi dimensioni, aerodinamici e orizzontali. SABIC Innovative Plastics e Azdel, Inc. hanno pertanto lanciato un nuovo tipo di composito termoplastico ibrido, denominato IXIS® 157. Si tratta di un composito a sandwich rinforzato con fibre di vetro continue per pannelli di carrozzeria orizzontali.
Il composito IXIS 157 è il primo prodotto lanciato, utilizzando la tecnologia per compositi termoplastici ad alte prestazioni (HPPC), che nel 2007 si è aggiudicata il premio Frost & Sullivan Excellence in Technology. Questo composito è in grado di garantire notevoli vantaggi rispetto ai materiali tradizionali, a partire da una riduzione del peso pari al cinquanta percento rispetto all’acciaio. Utilizzando i compositi termoplastici IXIS, le case automobilistiche sono in grado di progettare pannelli di carrozzeria economicamente vantaggiosi, leggeri e aerodinamici, che contribuiranno al successo dei modelli futuri a basso consumo di carburante.
"Insieme ad Azdel abbiamo fatto grandi passi avanti con i compositi IXIS, compresa la commercializzazione del nostro primo tipo destinato alla verniciatura fuori linea, e notevoli progressi in direzione di un prodotto verniciabile in linea", afferma Greg Adams, vice presidente di SABIC Innovative Plastics, Settore Automobilistico. "Abbiamo sfruttato le nostre risorse mondiali per sviluppare i materiali IXIS, che sono stati presentati su due dei concept vehicle ecologici di maggiore successo nel mondo: Chevrolet Volt e Hyundai QarmaQ. Il nostro investimento in queste nuove tecnologie ci consente di continuare a fornire soluzioni innovative per far fronte alle sfide in termini di ambiente, prestazioni e costi del settore automobilistico."
Il composito IXIS è formato da un nucleo in fibra di vetro rinforzato con un contenuto di vetro pari a circa il cinquanta percento del peso e con una pellicola 0º/90º termoplastica rinforzata di fibra continua unidirezionale. Il materiale della pellicola consente una finitura della verniciatura di qualità eccellente, nonché stabilità dimensionale, mentre il materiale del nucleo agevola la lavorazione e riduce i costi complessivi dei materiali.
Peso dimezzato rispetto all’acciaio e tanti altri vantaggi
I compositi IXIS sono molto più leggeri rispetto all’acciaio e alle resine termoindurenti, e quindi potenzialmente in grado di ridurre notevolmente i consumi di carburante. Offrono inoltre importanti vantaggi in termini di performance, tra cui una notevole attenuazione sonora e una resistenza straordinaria agli urti. Rispetto alle resine termoindurenti, che tendono, infatti, a frantumarsi e ad andare in pezzi in caso di urto, e all’acciaio, che tende invece ad accartocciarsi, i compositi IXIS hanno un ritorno elastico, garantendo così un migliore assorbimento dell’energia per una maggiore sicurezza dei pedoni.
Il tipo 157 a base di polipropilene è stato progettato per la verniciatura fuori linea, mentre il tipo 200, di prossima produzione, è indicato per la verniciatura in linea. Entrambi sono riciclabili. Grazie all’ottimo legame tra polimero e fibra di vetro, il materiale può essere ridotto in granuli e rimodellato per altre applicazioni industriali.
A differenza dell’acciaio, i compositi IXIS consentono l’integrazione dei componenti, come, ad esempio, l’inserimento dell’antenna nel tetto del veicolo. Anche le resine termoindurenti hanno questa caratteristica, pur essendo più pesanti e molto più difficili da riciclare.
Lavorazione economica e produzione a basso consumo energetico
I compositi IXIS garantiscono un eccezionale vantaggio in termini di peso rispetto all’acciaio, ma non finisce qui. "Gli OEM devono far fronte alla sfida di ridurre le emissioni di gas a effetto serra e aumentare il risparmio di carburante e a tale proposito la tecnologia IXIS costituisce un’alternativa economica e leggera all’acciaio", afferma Mike Birrell, direttore di Exterior Composites, Azdel, Inc. "Inoltre, è più economica rispetto all’alluminio. E da non dimenticare: poiché i compositi IXIS sono progettati per lo stampaggio a compressione a bassa pressione, ossia per un processo a basso consumo energetico, è possibile utilizzare attrezzature in alluminio più economiche. Tutti questi fattori offrono un interessante valore economico alle case automobilistiche".
La tecnologia che proviene dal settore aerospaziale
I compositi rinforzati con fibra sono ampiamente impiegati nel settore aeronautico e in quello aerospaziale. Con una lunga tradizione di idee altamente innovative, SABIC Innovative Plastics e Azdel hanno adattato questa tecnologia alle applicazioni del settore automobilistico, sfruttando la stabilità dimensionale e la finitura di alta qualità della fibra di vetro continua e unidirezionale. A differenza delle fibre tagliate, le fibre continue inibiscono le alterazioni termiche, contribuendo così a ridurre l’espansione e la contrazione dei componenti orizzontali e di grandi dimensioni se esposti al sole e a temperature estreme.
Per ulteriori informazioni sui compositi IXIS di SABIC Innovative Plastics e Azdel, Inc., visitate Azdel.com o contattate uno dei seguenti rappresentanti.
Domande generali
AZDEL Inc.
Hanwha L&C
Note per gli editori
SABIC Innovative Plastics
SABIC Innovative Plastics è un fornitore globale e internazionale di prodotti termoplastici. In 75 anni di storia, SABIC Innovative Plastics ha sempre offerto soluzioni innovative che contribuiscono ad affrontare le sfide sempre più impegnative dei propri clienti. Oggi SABIC Innovative Plastics è un’azienda con un fatturato plurimiliardario che opera in oltre 25 paesi con più di 10.500 dipendenti a livello globale. La società riveste un ruolo guida nell’industria delle materie plastiche, anche grazie alla collaborazione con i clienti e ai continui investimenti in nuove tecnologie dei polimeri, nello sviluppo delle applicazioni, in tecnologie di processo e soluzioni eco-compatibili che abbracciano mercati diversissimi, quali il settore automobilistico, elettronico, edile-ingegneristico, quello dei trasporti e sanitario. L’ampia gamma di prodotti della società comprende resine termoplastiche, rivestimenti, compositi speciali, film e lastre. SABIC Innovative Plastics (www.sabic-ip.com) è una società controllata da Saudi Basic Industries Corporation (SABIC), uno dei primi cinque produttori petrolchimici del mondo.
Azdel, Inc.
Azdel produce compositi termoplastici ad alte prestazioni destinati ad applicazioni interne ed esterne in numerosi settori industriali. I principali segmenti includono l’industria automobilistica, veicoli pesanti, ricreazionali, industriali e altri impieghi nell’ambito dei trasporti. Azdel (www.azdel.com) è una società controllata da Hanwha L&C Corporation, che fa parte di Hanwha Group, una conglomerata diversificata con oltre 20.000 dipendenti e 30 società affiliate. Hanwha opera in quattro settori principali: Chimica, Finanza e titoli, Distribuzione e Tempo libero e servizi.
# # #
® IXIS è un marchio registrato di Azdel, Inc.
Related images
Editorial enquiries
Tessa Vroegop
Marketing Solutions NV
tvroegop@marketingsolutions.be
Mike Birrell
Director, Exterior Composites
AZDEL Inc.
Bill Mills
Automotive Marketing Director
AZDEL Inc.