UniteChem

UniteChem si presenta al K 2022 come il più grande fornitore al mondo specializzato negli stabilizzanti alla luce, con impronta globale e capacità produttiva in crescita

  • Continua il percorso di crescita basato su espansione della capacità, integrazione verticale, iniziative di sostenibilità impegnate e supporto locale ai clienti.
  • Creazione di nuove attività locali negli Stati Uniti ed espansione della rete di magazzini nell'Europa meridionale.
  • Quotazione IPO presso il mercato azionario principale di Shanghai entro la fine dell'anno.
  • Numerosi nuovi prodotti esposti allo stand E33 nel padiglione 8a in occasione del K 2022.

Düsseldorf, Germania, 18 ottobre 2022 – Il Gruppo UniteChem, leader mondiale nella fornitura di stabilizzanti alla luce per materie plastiche in un'ampia gamma di applicazioni industriali di alto valore, debutterà ufficialmente al K 2022, come produttore primario nel settore, con un portafoglio completo di additivi di alta qualità e un'impronta locale dedicata in tutti i principali mercati dell'industria delle materie plastiche. Gli ambiziosi programmi di espansione della capacità produttiva, dei nuovi prodotti, della R&S e della logistica di supporto ai clienti dell'azienda saranno presentati al K 2022, dal 19 al 26 ottobre, presso lo stand E33 nel padiglione 8a della Messe Düsseldorf, in Germania.

"I nostri investimenti si estendono a tutti i livelli per consentirci un posizionamento unico per rispondere alle esigenze attuali e future dei nostri clienti, con la massima affidabilità e sicurezza di approvvigionamento", afferma Junyi Lin, CEO di UniteChem Group. "Siamo l'unico produttore al mondo di stabilizzanti alla luce con una filiera completamente integrata, che ci aiuta a far fronte alle fluttuazioni nell' approvvigionamento delle materie prime e a continuare a offrire i nostri prodotti a prezzi competitivi a sostegno delle attività dei nostri clienti". Saldamente radicati nel nostro DNA, i nostri valori fondamentali di Fiducia, Partnership ed Eccellenza pongono le basi per un'ulteriore crescita globale e sostenibile, soddisfacendo le esigenze del mercato locale".

Espansione della rete di supporto e IPO

UniteChem continuerà ad espandere la sua presenza locale in tutto il mondo, con nuove operazioni che verranno costituite nel mercato statunitense attraverso un nuovo ufficio vendite nel New Jersey ed un magazzino distributivo a Savannah, Georgia, che diventeranno operativi entro la fine del 2022.
È previsto un secondo magazzino europeo per l'Europa meridionale (Italia), che integrerà il polo logistico esistente ad Anversa, in Belgio. Inoltre, la sicurezza d'approvvigionamento è assicurata dalle spedizioni da diversi porti strategici in Cina, tra cui Guangzhou, dove UniteChem gestisce un importante magazzino, oltre a Shanghai, Qingdao, Tianjin e Lianyunyang.

Di pari passo con la rapida crescita della domanda globale, si allarga anche il team del Gruppo. In Europa, sono stati assunti professionisti commerciali con una forte esperienza nel settore e capacità linguistiche locali, per portare il supporto tecnico di UniteChem ancora più vicino ai clienti e consentire una risposta più rapida alle loro esigenze specifiche. Inoltre, di recente è stato aperto un nuovo e moderno Centro di Ricerca e Sviluppo a Shanghai, che porta a cinque il numero di laboratori operativi indipendenti. UniteChem destina regolarmente il cinque percento del suo fatturato totale alla Ricerca e Sviluppo.

Per garantire il finanziamento di tutti questi investimenti e di quelli futuri, il Gruppo ha presentato un'offerta pubblica iniziale (IPO) alla Borsa principale di Shanghai e prevede di essere ufficialmente quotato entro la fine del 2022.

Molti nuovi additivi ad alte prestazioni presentati al K 2022

In occasione del K 2022, il Gruppo UniteChem presenta diversi nuovi additivi ad alte prestazioni, a cominciare dall'HALS LS-2020, recentemente commercializzato per fibre e nastri di poliolefine e altri materiali polimerici, e dall'HALS LS-119, rivolto principalmente al settore agricolo, per serre, oltre che ai tecnopolimeri per il settore automobilistico, etc.

Le novità della gamma comprendono LS-4050, un HALS a basso peso molecolare che sarà lanciato ufficialmente nel 2023 per articoli a pareti spesse, oltre a diversi ritardanti di fiamma a base di bis-difenil-fosfato di bisfenolo A (BDP) e piperazina pirofosfato (PAPP), privi di alogeni, per applicazioni esigenti come i collegamenti multi-fibra ad innesto(MPO), e due stabilizzanti per poliammidi (PA) ad alta resistenza termica per componenti e fibre per il settore automobilistico.

Inoltre, UniteChem offrirà un'anteprima sui nuovi prodotti chimici in arrivo, come i prodotti NO-N-OR HALS per soddisfare le richieste dell'importante settore dei film agricoli europei, e vari agenti nucleanti per le formulazioni di polipropilene (PP) e polietilene (PE), polietilene tereftalato (PET), poliestere ingegnerizzato (PBT) e acido polilattico (PLA).

Importanti investimenti nella produzione globale sostenibile

Mettendo al primo posto la sicurezza e la protezione dell'ambiente, UniteChem monitora, ottimizza e migliora continuamente la sostenibilità della sua infrastruttura di produzione, implementando iniziative di riciclaggio, riutilizzo e riduzione dedicate, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Questo comprende numerosi sistemi di controllo automatico DCS e di strumentazione di sicurezza SIS, impianti di trattamento delle acque reflue in grado di gestire fino a 1.800 m³ di COD, sale, ammoniaca e azoto al giorno, e una gestione di rifiuti pericolosi all'avanguardia, con la capacità di trattare 8.800 tonnellate di rifiuti chimici solidi all'anno e 280.000 m³ di trattamento di gas di scarico all'ora, utilizzando la tecnologia di ossidazione termica rigenerativa (RTO).

In aggiunta ai regolari audit di terze parti, è stato creato un nuovo team ESG per gestire unitariamente e supervisionare le iniziative di sostenibilità, economia circolare e protezione ambientale del Gruppo in tutte le attività.

Tra queste, spiccano l'adozione di un nuovo processo ecologico per gli assorbitori UV e una tecnologia più sostenibile per sintetizzare gli assorbitori UV di benzotriazolo in un processo proprietario di riduzione catalitica dell'idrogenazione presso il sito in espansione di UniteChem a Suqian (Jiangsu).

Grazie ad una solida integrazione verticale, che garantisce ampia flessibilità produttiva, elevata affidabilità e massimo controllo della qualità, UniteChem dispone di capacità affidabili di 80.000 tonnellate per intermedi e di 40.000 tonnellate per prodotti finiti, destinate ad essere significativamente ampliate sia in termini di scala che di gamma entro il 2024.

Con la costruzione di due nuovi impianti a Shengjin e Shengrui nella provincia di Jiangsu e un altro a Nanchong nella provincia di Sichuan, che procede secondo i programmi, la capacità di HALS (stabilizzatori alla luce a base di ammine inibite) e di assorbitori UV aumenterà rispettivamente di 16.000 e 15.000 tonnellate - oltre a 20.000 tonnellate destinate ad altri additivi prestazionali essenziali, tra cui ritardanti di fiamma, antiossidanti e agenti nucleanti.

Visitate UniteChem al K 2022, nel padiglione 8a, presso lo stand E33, dove potrete incontrare il team del Gruppo, saperne di più sull'ampliamento dell'offerta di servizi e prodotti e discutere di come la vostra azienda possa avvantaggiarsi della crescente presenza a livello globale e locale di UniteChem.

Domande generali

UniteChem
Düsseldorf
Germany

www.unitechem.eu


Note per gli editori

UniteChem

UniteChem Group, con sede globale a Suqian City, Jiangsu (Cina), è il primo fornitore al mondo di stabilizzanti alla luce ad alte prestazioni per materie plastiche in una vasta gamma di applicazioni industriali con esigenze impegnative. Una delle più grandi aziende di specialità chimiche della Cina, il gruppo ha attività diversificate di ricerca e sviluppo, sviluppo applicativo, produzione, vendita, commercio e produzione di macchine. È specializzato nella produzione di stabilizzanti alla luce, assorbitori UV e altri prodotti correlati.

Con una forza lavoro di circa 1.650 dipendenti in tutto il mondo, UniteChem genera un fatturato di circa 300 milioni di euro e soddisfa la sua clientela in continua crescita attraverso diversi impianti di produzione cinesi ed una solida rete di vendita, assistenza e logistica in Asia, Medio Oriente, Europa e America. Le sue operazioni sono completamente certificate ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 e OSHAS 18001. Nel 2020, il Gruppo è anche riuscito a superare un severo audit “Together for Sustainability” (TfS), uno standard di fatto globale per prestazioni ambientali, sociali e di governance per le filiere chimiche, basato sui principi del Global Compact e di Responsible Care® delle Nazioni Unite.

Per saperne di più: www.unitechem.eu.

Related images

 

Editorial enquiries

Jan Kreibaum
Global Strategy Director and Senior Industrial Advisor – FountainVest Partners
UniteChem

jan.kreibaum@​unitechem.eu

Kevin Noels
EMG

+31 164 317 011

knoels@​emg-marcom.com

 

Also available in

 

Share

 

More news from