21 Jun 2022
SABIC lancia BLUEHERO™ per accelerare la transizione del mondo verso l'elettrificazione ed un futuro a basse emissioni di carbonio, rivolto in primo luogo all'industria automobilistica
SITTARD, PAESI BASSI, 21 GIUGNO 2022 - SABIC, leader globale del settore chimico, ha presentato oggi BLUEHERO™, un ecosistema, in continua espansione, di materiali, soluzioni, competenze e programmi volti ad accelerare la transizione energetica mondiale dai combustibili fossili all'energia elettrica, per il raggiungimento degli obiettivi globali in materia di cambiamenti climatici. Il punto di partenza di BLUEHERO è il sostegno alla missione dell'industria automobilistica di creare veicoli elettrici (EV) migliori, più sicuri e più efficienti, con particolare attenzione al miglioramento dei componenti strutturali delle batterie grazie a materiali ignifughi unici e all'esperienza nello sviluppo di soluzioni.
L'industria automobilistica è in prima linea nella transizione verso sistemi di mobilità nuovi e più sostenibili. Uno di questi è il passaggio ai veicoli elettrici a batteria, che possono convertire oltre il 77% dell'elettricità in energia motoria, rispetto al 12-30% appena dei veicoli con motore a combustione interna. Oltre a queste elevate prestazioni, i veicoli elettrici non emettono sostanze inquinanti dallo scarico e consentono in genere una riduzione significativa delle emissioni di gas serra nel loro funzionamento, contribuendo in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi globali sul cambiamento climatico.
"Con la nostra iniziativa strategica BLUEHERO, ci siamo impegnati con forza a investire, sviluppare e fornire materiali in grado di facilitare il passaggio all'energia elettrica, ridurre le emissioni e contribuire ad affrontare il cambiamento climatico," ha dichiarato Abdulrahman Al-Fageeh, vicepresidente esecutivo di SABIC per i polimeri. "La nostra decisione di concentrarci inizialmente sull'industria automobilistica riflette l'urgenza di compiere progressi in questo settore, grazie ai punti di forza che già possediamo: materiali e capacità consolidate, che ci consentono di facilitare il passaggio a veicoli elettrici e contribuire ad un futuro a basse emissioni di carbonio. Con BLUEHERO, in linea con il nostro obiettivo di fornire 'Chemistry that Matters™' e di plasmare un futuro più sostenibile, stiamo rafforzando la nostra posizione, al fine di sviluppare e realizzare quelle soluzioni efficaci di cui l'industria ha bisogno per avvicinarci collettivamente e coraggiosamente ad un'economia di aria pulita, con zero emissioni dal tubo di scarico."
SABIC fornisce materiali termoplastici tecnologicamente avanzati ed economicamente vantaggiosi rispetto ai materiali convenzionali (metalli), che aiuteranno l'industria automobilistica a migliorare ulteriormente le prestazioni dei veicoli elettrici. Ad esempio, l'utilizzo di materie plastiche nei componenti della batteria, dell'impianto elettrico e di ricarica dei veicoli elettrici può offrire molteplici vantaggi: riduzione del peso e della complessità del sistema, aumento dell'autonomia di guida, maggiore libertà di progettazione, ottimizzazione della produzione, riciclabilità e miglioramento della gestione termica e della sicurezza degli occupanti.
Il nuovo programma di elettrificazione BLUEHERO™ di SABIC sfrutta anche le conoscenze e le competenze specifiche in fatto di stampaggio di pezzi di grandi dimensioni, stampaggio a compressione, tecniche di stampaggio a iniezione avanzate e comportamento al fuoco dei polimeri, per assistere i clienti con soluzioni in grado di soddisfare requisiti critici e consentire una produzione efficiente.
L'azienda prevede di rafforzare ed espandere la propria offerta di termoplastici per contribuire all'elettrificazione, grazie alla rifocalizzazione e ai nuovi investimenti che saranno effettuati nell'ambito di BLUEHERO.
"Il passaggio da veicoli basati su motori a combustione interna alla propulsione elettrica non è un processo semplice e lineare," ha dichiarato Abdullah S. Al-Otaibi, direttore generale di ETP & Market Solutions di SABIC. Infatti, la sua riuscita richiederà la rinuncia a molti materiali tradizionali e a metodi di progettazione, ingegnerizzazione e produzione profondamente radicati. "Attraverso l'iniziativa BLUEHERO, il nostro team sta adottando, nel suo lavoro con l’industria, un approccio olistico di ingegneria dei sistemi, consentendo ai clienti di ottimizzare i sistemi di batterie per veicoli elettrici con maggiore efficienza utilizzando i materiali termoplastici."
Parte integrante dell'ecosistema BLUEHERO di SABIC è il team globale di ingegneri, ricercatori e scienziati. Questo team sfrutta la sua consolidata e crescente esperienza nella progettazione, nei test e nella generazione di dati per le batterie per veicoli elettrici e le relative applicazioni per risolvere i problemi e superare le attuali limitazioni. Nell'ambito del suo lavoro, il team collabora con clienti, partner di sviluppo e altri soggetti di tutta la filiera, dagli OEM ai fornitori di utensili e agli enti di collaudo.
Grazie alle promettenti opportunità di impiego delle tecnologie elettriche nel mondo, SABIC prevede di ampliare il campo e la portata della sua iniziativa BLUEHERO supportando analoghi sforzi in altri settori. Questi potrebbero potenzialmente comprendere l’accumulo di energia, le infrastrutture di ricarica ed altre tipologie di trasporto e di apparecchiature per l’industria e per beni di consumo.
Domande generali
SABIC
WTC Tower Ten Strawinskylaan 1475
1077 XX Amsterdam
Netherlands
Note per gli editori
- SABIC ed i marchi riportati con ™ sono marchi commerciali di SABIC e delle sue filiali o controllate.
- Il nome SABIC deve essere sempre scritto tutto interamente in maiuscole.
INFORMAZIONI SU SABIC
SABIC è una società globale diversificata nel settore dei prodotti chimici, con sede a Riyadh, in Arabia Saudita. La società produce su larga scala nelle Americhe, in Europa, in Medio Oriente e nel bacino Asia Pacifico, producendo distintamente diverse tipologie di prodotti: prodotti chimici, materie plastiche di base e ad alte prestazioni, nutrienti agricoli, metalli.
SABIC supporta i propri clienti nell’identificare e sviluppare nuove opportunità in applicazioni per il cliente finale, in mercati come: costruzioni, apparecchi medicali, imballaggio, nutrienti per l’agricoltura, elettrotecnica e elettronica, trasporti ed energia pulita.
SABIC ha registrato un utile netto di 23 miliardi di SR (6,15 miliardi di dollari) nel 2021. I ricavi delle vendite per il 2021 hanno raggiunto i 174 miliardi di SR (46,6 miliardi di dollari). Le attività totali sono state di 318 miliardi di SR (84,9 miliardi di dollari) alla fine del 2021. La produzione nel 2021 è stata di 58 milioni di tonnellate.
La società ha oltre 32.000 addetti a livello mondiale e opera in circa 50 paesi. Promuovendo spirito innovativo e ingegnosità, SABIC detiene oltre 9.946 brevetti registrati, e significative risorse di ricerca, attraverso centri di innovazione in cinque aree geografiche: USA, Europa, Medio Oriente, Sud Asiatico e Nord Asia.
INFORMAZIONI SU BLUEHERO™
L'iniziativa BLUEHERO di SABIC è un ecosistema in espansione di materiali, soluzioni, competenze e programmi volti ad accelerare la transizione energetica mondiale dai combustibili fossili all'energia elettrica e a favorire il raggiungimento degli obiettivi globali sul cambiamento climatico. Attraverso BLUEHERO, destinato in primo luogo all'industria automobilistica, SABIC offre un team globale di specialisti con esperienza nella progettazione, nello sviluppo e nella sperimentazione di materiali per i sistemi di batterie per veicoli elettrici e per i relativi componenti. SABIC ha creato BLUEHERO come parte del suo impegno più ampio per assistere i propri clienti nella realizzazione delle loro ambizioni e assisterli in una delle più grandi sfide del nostro tempo: il passaggio a un futuro a basse emissioni di carbonio e ad un'economia ad aria pulita, per il bene delle persone e del pianeta.
Related images
Editorial enquiries
David Cameron
SABIC
Stephanie Wakkee
Marketing Solutions NV