KRAIBURG TPE

KRAIBURG TPE ha sviluppato nuovi TPE termicamente conduttivi che nelle applicazioni bicomponente duro-morbido si rivelano particolarmente indicati per realizzare componenti batterie.

Elevata stabilità e lunga durata per i sistemi di ricarica

Negli anni scorsi è stato registrato un aumento esponenziale del fabbisogno di materie plastiche da poter integrare in combinazione con altri materiali con l'obiettivo di gestire il calore in modo sempre più efficace. Il motivo di tutto ciò sono le batterie e i sistemi di ricarica, sempre più richiesti sul mercato ed utilizzati soprattutto per un gran numero di apparecchi elettrici con batterie ricaricabili ed inoltre il settore della mobilità elettrica. Ecco perché KRAIBURG TPE ha introdotto sul mercato il Thermally Conductive TPE che risponde ampiamente ai crescenti requisiti in termini di quantità e qualità delle batterie.

Waldkraiburg, 31 luglio 2024 – Oltre ai requisiti di una densità di potenza quanto più elevata possibile, di contenimento delle dimensioni e tempi di ricarica minimi, la durata delle batterie è uno dei fattori di qualità decisivi ai fini dell'acquisto. La premessa fondamentale per l'ottimizzazione della "durability" è anche una gestione del calore concepita in modo intelligente, che sia in grado di trasferire all'ambiente esterno, il più rapidamente possibile e in modo continuo, le alte temperature che si sviluppano nell'accumulatore durante il processo di ricarica, poiché la qualità della batteria diminuisce sotto l'azione di un calore intenso.

Per garantire alle batterie la più lunga durata di utilizzo possibile, KRAIBURG TPE ha recentemente effettuato massicci investimenti nello sviluppo di materiali termo-conduttivi. Rispetto ai termoconduttori liquidi o pastosi, questi nuovi TPE beneficiano, in fase di assembaggio del componente, di una stabilità funzionale e dimensionale nettamente superiore.

"Oltre ad assicurare un trasferimento ottimale del calore i nostri clienti potranno anche usufruire dei vantaggi applicativi derivanti dal processo di stampaggio a iniezione dei materiali termoplastici", aggiunge Annika Alke, Div. Sviluppo di KRAIBURG TPE: "Soprattutto a fronte di elevati quantitativi, gli elementi in compound bicomponente duro-morbido in TPE e PA potranno mettere in evidenza i loro punti di forza grazie all'elevata conducibilità termica che li contraddistingue."

Un altro vantaggio dei Thermally Conductive TPE di nuova concezione è la gradevole sensazione al tatto. A questo proposito va evidenziata soprattutto la superficie di alta qualità, uniformemente "asciutta" nonché priva di PVC o siliconi. La differenza di calore tra la temperatura ambiente e quella corporea è solitamente sufficiente per sentire un effetto rinfrescante sulla pelle quando l'utente entra in contatto.

Per poter determinare la performance globale dei nuovi TPE nei diversi casi applicativi mediante verifica delle singole caratteristiche e dei parametri delle prestazioni, KRAIBURG TPE ha creato una partnership con LEHVOSS Group. Durante i test eseguiti congiuntamente, i TPE di nuova concezione sono stati combinati con i compound in poliammide termoconduttivi, ad adesione ottimizzata di LEHVOSS. L'obiettivo era quello di determinare, mediante l'esecuzione di svariati test, le proprietà di adesione di diverse combinazioni di materiali e di individuarne i parametri di lavorazione ottimali per poi immettere sul mercato una soluzione altamente efficace. I risultati raggiunti da LEHVOSS e KRAIBURG TPE confermano in larga misura la straordinaria idoneità dei nuovi materiali per le applicazioni bicomponente.

Domande generali

KRAIBURG TPE GmbH & Co. KG
Friedrich-Schmidt-Str. 2
84478 Waldkraiburg
Germany

+49 8638 9810-0

info@​kraiburg-tpe.com

www.kraiburg-tpe.com

kraiburg-tpe/

channel/UCQKi_-RJ8sJqMNfyfAO8PVQ


Note per gli editori

Informazioni su LEHVOSS Group

LEHVOSS Group sviluppa, produce e distribuisce in tutto il mondo specialità chimiche e minerali. Fondata ad Amburgo nel 1894 come ditta commerciale, LEHVOSS Group ha acquisito nei suoi 125 anni di storia di successi una notevole fama internazionale e gestisce sedi produttive in Europa, negli USA e in Asia.

Dalla prima idea fino al prodotto finito, la divisione Customized Polymer Materials garantisce dal 1983 record eccezionali nel settore industriale. La specialità di questa agile unità è lo sviluppo di materiali specifici che vantano prestazioni ben superiori agli standard di mercato. Il team interdisciplinare dello sviluppo si avvale di un'ampia gamma di polimeri, materiali di rinforzo e additivi, di tecnologie di laboratorio e applicative all'avanguardia e di un gigantesco bagaglio di esperienza, intuito e passione per la soluzione perfetta.

www.lehvoss.de

 

Informazioni su KRAIBURG TPE

KRAIBURG TPE (http://www.kraiburg-tpe.com) è un produttore globale specialista negli elastomeri termoplastici. KRAIBURG TPE è stata fondata nel 2001 come divisione indipendente del gruppo KRAIBURG ed è oggi leader di competenza riconosciuto nel settore dei compound in TPE. L'obiettivo dell'azienda è di fornire prodotti di qualità, affidabili e sostenibili per le realizzazioni dei clienti. Con più di 660 dipendenti in tutto il mondo e siti di produzione in Germania, Stati Uniti e Malesia, l'azienda offre un ampio portafoglio di prodotti per applicazioni nel settore automobilistico, industriale e dei beni di consumo, nonché per il settore medicale strettamente regolamentato. Le affermate linee di prodotti THERMOLAST®, COPEC®, HIPEX® e For Tec E® vengono trasformate tramite stampaggio ad iniezione, estrusione o soffiaggio e offrono ai clienti numerosi vantaggi non solo nella lavorazione ma anche nel design del prodotto. KRAIBURG TPE si distingue per la sua forza innovativa, l'orientamento globale al cliente, le soluzioni di prodotto personalizzate e l'assistenza affidabile. L'azienda è certificata ISO 50001 nella sua sede centrale in Germania e possiede le certificazioni ISO 9001 e ISO 14001 in tutte le sue sedi nel mondo.

Related images

 

 

Editorial enquiries

Juliane Schmidhuber
PR & Communications Manager
KRAIBURG TPE GmbH & Co. KG

+49 8638 9810 568

juliane.schmidhuber@​kraiburg-tpe.com

Vera Kiseleva
EMG

+31 645 092 735

vkiseleva@​emg-marcom.com

 

Also available in

 

Share

 

More news from