15 Jun 2022
DuPont stabilisce nuovi standard per la sostenibilità funzionale con Hytrel® ECO B
Basati sull’approccio Biomass Balance, i nuovi prodotti Hytrel® sono vere e proprie sostituzioni drop-in di qualità senza necessità di riqualificazione o riattrezzamento.
GINEVRA, Svizzera, 15 giugno 2022 – Oggi DuPont Mobility & Materials ha presentato Hytrel® ECO B, la nuova gamma di elastomeri termoplastici TPC-ET biologici. Sviluppate per aiutare i clienti a migliorare l’impatto ambientale dei loro prodotti, le qualità Hytrel® ECO B offrono prestazioni equivalenti a quelle fabbricate con combustibili fossili, ma con un contenuto di biomassa fino al 72% in peso. Di conseguenza, gli OEM godono dei vantaggi di lavorazione e delle proprietà meccaniche di Hytrel®, ma con un impatto inferiore sull’ambiente e senza riqualificazione della lavorazione.
Csaba Holop, Global Business Director di Hytrel®, ha commentato: “Con il lancio di Hytrel ECO B, siamo in grado di fornire ai nostri clienti una gamma di vere e proprie soluzioni drop-in che consentono di ridurre immediatamente l’impatto ambientale dei prodotti”.
DuPont produce Hytrel® ECO B utilizzando un approccio Biomass Balance certificato dallo standard ISCC+ (International Sustainability & Carbon Certification). Questo approccio sta diventando sempre più adottato dalla catena del valore della plastica perché, oltre ad essere economicamente vantaggioso, garantisce il rispetto dell’ambiente. Si basa sull’utilizzo di biomassa di seconda generazione (residui biologici/rifiuti) che non compete con le risorse alimentari/di mangime e non induce cambiamenti nell’uso del suolo. Inoltre, aumenta la flessibilità di gestione attraverso la catena del valore con un vantaggio uguale o maggiore per l’ambiente, consentendo il passaggio a un’economia più circolare.
I produttori che cercano di ridurre l’impatto ambientale della loro offerta, ma che richiedono comunque materiali ad alte prestazioni per i loro prodotti, troveranno un equilibrio quasi perfetto in Hytrel® ECO B. Questa nuova soluzione sostenibile soddisfa le esigenze dei produttori nel settore dei beni di consumo, degli articoli sportivi, dell’elettronica di consumo e dell’arredamento. È anche un’opzione sostenibile per l’industria automobilistica, che si affida già alle qualità standard di Hytrel® per produrre cuffie per giunti omocinetici.
Hytrel®, in qualità di elastomero termoplastico TPC-ET, supera gli altri TPE grazie a una resistenza pari a quella della gomma, mantenendo comunque la flessibilità e l’estetica che ci si aspetta da un TPE. Esistono altri tipi di TPE morbidi e flessibili, ma raramente presentano la durevolezza e resistenza di Hytrel®. Con Hytrel® ECO B, questo mix unico di caratteristiche è ora disponibile in una gamma di qualità significativamente più sostenibili.
“Il lancio di Hytrel ECO B è un grande passo avanti e soddisfa i requisiti di molti dei nostri clienti, in molti settori” ha spiegato Steffi Götzel, Global Sustainability Leader presso DuPont Mobility & Materials. “E questo è solo l’inizio: i clienti possono aspettarsi da noi nuove soluzioni di materiali sostenibili nel prossimo futuro”.
Qualità standard Hytrel® |
Hytrel® ECO B |
---|---|
Hytrel® 3078 |
Hytrel® ECO 3078B |
Hytrel® 4056 |
Hytrel® ECO 4056B |
Hytrel® 4039 (Hytrel® 4069 ad alto flusso |
Hytrel® ECO 4039B |
Hytrel® 4069 |
Hytrel® ECO 4069B |
Hytrel® 5556 |
Hytrel® ECO 5556B |
Hytrel® 6356 |
Hytrel® ECO 6356B |
Le proprietà di Hytrel® ECO B sono identiche a quelle delle qualità standard di Hytrel®.
Non è necessaria alcuna valutazione della transizione dopo aver specificato le qualità standard Hytrel®.
Come tutte le qualità Hytrel®, questa nuova gamma di soluzioni di materiali sostenibili offre la stessa durata e resistenza, oltre a un’incredibile flessibilità. Questi materiali rimangono flessibili e mantengono le proprietà anche a temperature estreme. Resistenti agli agenti chimici, possono essere sovrastampati su molti materiali termoplastici rigidi. Infine, l’eccezionale stabilità alla fusione consente ai processori di riciclare in modo efficiente gli scarti.
DuPont Mobility & Materials presenterà prossimamente Hytrel® ECO B e altre soluzioni e innovazioni tecnologiche all’avanguardia nel padiglione 6, stand C43, in occasione di K 2022, la fiera mondiale leader nel settore della plastica e della gomma. Questo evento internazionale, che si tiene una volta ogni tre anni, si svolge dal 19 al 26 ottobre a Düsseldorf, in Germania.
DuPont™, il logo ovale DuPont e tutti i marchi commerciali e di servizio indicati con ™, SM o ® sono di proprietà delle affiliate di DuPont de Nemours, Inc., salvo diversamente indicato.
Domande generali
DuPont Mobility & Materials
DuPont de Nemours (Deutschland) GmbH
Hugenottenallee 175
63263 Neu-Isenburg
Germany
Note per gli editori
Informazioni su DuPont Mobility & Materials
DuPont Mobility & Materials (M&M) offre una vasta gamma di prodotti e soluzioni tecnologiche per il mercato automobilistico, elettronico, industriale, dei beni di consumo, medico, fotovoltaico e delle telecomunicazioni. DuPont M&M collabora con i clienti per promuovere l’innovazione utilizzando il suo know-how e le sue competenze nella scienza dei polimeri e dei materiali. DuPont M&M collabora con i clienti in tutta la catena del valore per fornire soluzioni relative a sistemi di materiali per applicazioni e ambienti esigenti. Per ulteriori informazioni su DuPont Mobility & Materials, visitare il sito www.dupont.com/mobility.
Informazioni su DuPont
DuPont (NYSE: DD) è un leader globale nell’innovazione con soluzioni e materiali tecnologici che aiutano a trasformare i settori e la vita quotidiana. I nostri dipendenti mettono a frutto le loro ampie conoscenze scientifiche e competenze per aiutare i clienti a far progredire le loro idee migliori e fornire innovazioni essenziali nei seguenti mercati chiave: elettronica, trasporti, edilizia, fornitura idrica, sanità e sicurezza dei lavoratori. Maggiori informazioni sull’azienda, le sue attività e soluzioni sono disponibili sul sito www.dupont.com. Gli investitori possono accedere alle informazioni incluse nella sezione Relazioni con gli investitori del sito Web all’indirizzo investors.dupont.com.
Related images
Editorial enquiries
Matt Defosse
DuPont Mobility & Materials
Michelle Maniscalco
Howe Marketing Group