
7 Jul 2004
Just Cavalli: un profumo dal packaging technologico
La società G. Candiani, ha scelto un copoliestere Eastman per il flacone di Just Cavalli, la nuova fragranza di Roberto Cavalli.
Coniuga un design apparentemente minimale nella sua raffinata semplicità, con un elevato contenuto e complessità tecnologica, il packaging di Just Cavall la nuova fragranza firmata Roberto Cavalli, realizzato dalla società G. Candiani Srl (Tradate – VA) per conto della I.T.F. (Lodi). Un flacone trasparente che si compone di diverse parti integrate l’una sull’altra: l’anima di vetro dotata di spalla in resina e il guscio contenitore realizzato in copoliestere AN014 della Eastman.
«Avevamo avuto piena libertà di scelta in fatto di materiali, da parte del committente. Era determinante che offrisse delle eccellenti qualità estetiche - soprattutto di trasparenza - abbinate ad una buona resistenza meccanica, elasticità e che fosse compatibile a livello chimico con il profumo. Il copoliestere AN014 della Eastman, presentava tutte queste caratteristiche,» ha affermato Carlo Candiani, Amministratore Delegato della G. Candiani S.r.l.
Il flacone del profumo di Just Cavalli è un manufatto complesso quindi, costituito da tre diversi materiali: il vetro, una resina speciale che forma la spalla del flacone e il copoliestere AN014 della Eastman per il guscio/alloggiamento esterno che doveva riuscire a fissarsi sugli altri due materiali. «La difficoltà maggiore è consistita nell’identificare un materiale compatibile con il vetro e l’altra resina. Un materiale che potesse offrire delle buone prestazioni meccaniche ma anche un’ottima elasticità, in quanto le tolleranze di lavorazione del vetro sono piuttosto ampie, possono anche andare oltre a 1,5 mm. » ha spiegato Candiani.
La cadenza produttiva e i livelli quantitativi richiesti (40.000 pezzi/settimana), hanno inoltre condotto la società Candiani a svolgere un accurato lavoro preliminare. «Abbiamo realizzato uno stampo a 8 cavità, di notevoli dimensioni (circa 600 x 600 mm) ed è stato privilegiato un canale di distribuzione di tipo tradizionale. Inoltre, per prevenire le difficoltà di assemblaggio a incastro con il vetro e l’altro particolare in resina, abbiamo ottimizzato il dimensionamento previa realizzazione di modelli stereo-prototipati in resina - la nostra società dispone sia della tecnologia sia dei macchinari necessari - e successivamente tramite l’allestimento di uno stampo pilota mono-impronta. Una volta risolti i problemi di avviamento e di messa in produzione, il manufatto ha poi potuto essere realizzato con una normale tecnologia di stampaggio ad iniezione,» ha riferito Candiani.
Il copoliestere Eastar AN014 della Eastman è un materiale che nasce appositamente per l’utilizzo nel settore della cosmetica e dei packaging di profumo. Dotato di elevate proprietà di scorrevolezza, contiene un agente antiadesivo distaccante. Inoltre, questo materiale si distingue per una eccellente trasparenza, buone proprietà fisiche, resistenza chimica e facile trasformabilità. Approvato dall’FDA americana, può anche essere usato nel settore alimentare, grazie alla rispondenza alle normative previste in materia dalla CFR 177.1240.
Domande generali
Eastman Chemical Company
Fascinatio Boulevard 602-614
2909 VA Capelle a/d IJssel
Netherlands
Note per gli editori
Su G. Candiani:
Con sede a Tradate, (VA) questa società nasce nel 1952, per iniziativa di Giuseppe Candiani, padre dell'attuale amministratore Carlo Candiani. L'attività produttiva iniziale era focalizzata sullo stampaggio di materie plastiche, sulla scorta di una consolidata esperienza nella costruzione di macchine trasformatrici per materie plastiche, manuali e semi automatiche.
Nel 1963 nasce il primo vasetto prodotto internamente che viene proposto come contenitore standard, segnando così l’inizio di una nuova fase che determinerà una notevole crescita dell’azienda anche grazie alla successiva affermazione del settore della profumeria, e la G. Candiani inizierà a produrre su commissione anche particolari diversi destinati all’abbigliaggio e al completamento dei flaconi di profumo delle maggiori firme. Nel 1998 l'azienda ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001. Oggi la G. Candiani conta circa 50 dipendenti e si rivolge al mercato italiano e a quello europeo.
Riguardo Eastman Chemical
Eastman Chemical Company (NYSE:EMN) produce e commercializza in tutto il mondo prodotti chimici, fibre e materie plastiche. Fornisce differenti vernici base, adesivi e plastiche speciali; è il maggiore produttore al mondo di polimeri PET per packaging ed è uno dei maggiori fornitori di fibre in acetato di cellulosa. Eastman sta capitalizzando il suo patrimonio di innovazione e forza nelle tecnologie per la chimica organica, acetalica e poliestere per guidare la crescita e andare incontro alla domanda in quattro mercati in particolare: edilizia, packaging, prodotti per la salute ed elettronica. Fondata nel 1920 e con sede centrale a Kingsport, Tenn., Eastman è una società FORTUNE 500 con vendite per 6,6 miliardi di dollari nel 2004 e con circa 12.000 dipendenti.
Per maggiori informazioni su Eastman Chemical e sui suoi prodotti, visitate ww.eastman.com.
Related images

Editorial enquiries
Odette Heijnen
Eastman Chemical Company
Paulien Boumans
EMG