
29 Oct 2024
Arriva la IntegoBag di Mondi: gettiamo le basi per un settore dell’edilizia più sostenibile
- Mondi lanza IntegoBag, un saco de papel sin capa de film adecuado para materiales de construcción, productos químicos, piensos, etc.
- El saco, gracias al uso del papel FunctionalBarrier de Mondi, protege su contenido de la humedad y garantiza de este modo su durabilidad.
- IntegoBag se fabrica con hasta un 50% menos de PE en comparación con el estándar del sector, sacos de 3 capas con una capa intermedia de PE de alta densidad, y está certificado como reciclable.
29 ottobre 2024 – Mondi, azienda leader globale per imballaggi e carta sostenibili, ha lanciato un’alternativa ai sacchi in carta con freefilm utilizzati fino ad oggi. L’IntegoBag semplifica il riciclo ed è progettato per trasportare i materiali da costruzione e garantire la loro shelf-life mediante un rivestimento protettivo con effetto barriera anziché lo standard freefilm. La carta con effetto barriera di Mondi garantisce la necessaria protezione contro l’umidità al fine di salvaguardare il contenuto, riducendo così significativamente il contenuto di PE all’interno di questa nuova soluzione.
Per produrre l’IntegoBag, Mondi sfrutta la sua catena di valore integrata: dalla creazione di carta kraft da fibre da fonti responsabili, migliorata con un rivestimento con effetto barriera, alla conversione in sacchi, questa soluzione viene interamente realizzata in-house. Questa innovazione offre un effetto barriera perfetto contro l’umidità, mentre riduce il contenuto di plastica fino al 50%.
L’IntegoBag è una soluzione semplice da usare e versatile per i clienti. Ha la stessa resistenza e dunque può essere sottoposto alla stessa lavorazione di un sacco tradizionale con freefilm e può essere utilizzato sugli impianti esistenti garantendo inoltre le medesime caratteristiche di stampa. I sacchi Intego sono disponibili nelle dimensioni standard e possono adattarsi perfettamente a volumi di riempimento anche fino a 25kg.
La riciclabilità di questa innovativa soluzione di Mondi è certificata riciclabile dai test condotti nel laboratorio di riciclo interno con sede a Frantschach secondo il metodo di prova CEPI v.2 e il protocollo di valutazione di riciclabilità dell’imballaggio in fibra 4evergreen; inoltre, ha totalizzato 19 punti su 20 per quanto riguarda la certificazione Interseroh+. Si tratta di un altro esempio di soluzione d’imballaggio circolare che Mondi ha sviluppato in linea con uno dei suoi obiettivi dell’iniziativa MAP2030 (Mondi Action Plan 2030): lavorare per l’economia circolare, sviluppando soluzioni riutilizzabili, riciclabili o compostabili che preservano l’uso dei materiali e impediscono la generazione di altri rifiuti.
“Abbiamo collaborato con aziende leader nel settore dell’edilizia come Saint-Gobain per accertarci che la nostra nuova soluzione fosse perfettamente idonea a soddisfare i requisiti specifici del settore e che creasse valore per tutti i partner” ha affermato Mauro Vitali, Sales Manager for Paper Bags Italy presso Mondi. “Riunendo la nostra competenza, abbiamo sviluppato un’alternativa riciclabile e siamo in grado di evitare la generazione di rifiuti, aiutando i nostri clienti ad anticipare i futuri obblighi normativi. Inoltre, siamo orgogliosi che l’IntegoBag stia già attirando l'attenzione dell’intero settore: siamo stati nominati per il premio Austrian Green Star Packaging Award e selezionati per il premio UK Sustainability Award.”
Domande generali
Mondi
Marxergasse 4A
1030 Vienna
Austria
Note per gli editori
Mondi
Mondi è un gruppo internazionale leader nel settore degli imballaggi che contribuisce a creare un mondo migliore con le sue innovative soluzioni studiate per essere sostenibili. Siamo un’impresa integrata in tutta la catena di produzione, dalla gestione delle foreste e la produzione di cellulosa, carta e film allo sviluppo di soluzioni sostenibili per gli imballaggi di merci industriali e di beni di largo consumo usando carta dove possibile, plastica dove utile. La sostenibilità è al centro della nostra strategia, con i nostri ambiziosi impegni per il 2030 concentrati su soluzioni guidate dal principio di circolarità e create da persone responsabili, per un impatto positivo sul clima.
Nel 2023 Mondi ha fatto registrare entrate per 7,3 miliardi di euro e EBITDA depurato per 1,2 miliardi di euro da attività continuative, nonché dato lavoro a 22.000 persone in tutto il mondo. Mondi presenta un listino premium presso la Borsa di Londra (MNDI), dove il Gruppo fa parte delle società che costituiscono l’indice FTSE100, e un listino secondario alla JSE Limited (MNP).
Related images

Mondi lancia IntegoBag, un sacco in carta senza freefilm perfettamente applicabile nei segmenti delle costruzioni, nella chimica, nella mangimistica, e molto altro.
(Foto: Mondi, PR307)
Editorial enquiries
Judith Wronn
Mondi
Kim Lommaert
EMG