
30 Jul 2010
Mitsubishi continua sulla strada intrapresa: il nuovo crossover compact RVR è il secondo modello con parafanghi realizzati in resina Noryl GTX* Resin di SABIC Innovative Plastics
BERGEN OP ZOOM, Paesi Bassi – 30 luglio 2010 – Il nuovo crossover compact RVR della Mitsubishi Motors Corporation ha sbaragliato la concorrenza con il parafango anteriore realizzato in resina Noryl GTX* di SABIC Innovative Plastics. Il modello del crossover RVR è il secondo parafango felicemente nato dalla collaborazione fra Mitsubishi e
SABIC Innovative Plastics. Il primo di cui hanno usufruito i consumatori è stato il parafango anteriore in resina Noryl GTX del minivan Delica D:5 del 2007. Sostituendo l’acciaio con questa resina ultraperformante, Mitsubishi ha ridotto drasticamente il peso quasi del 50% e raggiunto una geometria unica ed altamente complessa per differenziare il nuovo modello di veicolo e migliorare la prestazione all’urto pedone. La resina Noryl GTX continua ad attirare maggiore attenzione nei ai pannelli di carrozzeria delle automobili, sottolineando come SABIC Innovative Plastics sia sempre in prima linea nella creazione di nuove soluzioni all’avanguardia per l’industria automobilistica.
"Il nuovo parafango anteriore RVR rappresenta un’altra pietra miliare per la resina Noryl GTX di SABIC Innovative Plastics, che sta rapidamente divenendo materiale di scelta per i parafanghi, ma anche per una gamma di componenti sempre più vasta", ha affermato Gregory A. Adams, vicepresidente di SABIC Innovative Plastics. "Questa successo con Mitsubishi è molto significativo in quanto è la prima volta che un produttore automobilistico asiatico ripresenta l’utilizzo della resina Noryl GTX. Chiaramente, il nostro lavoro con Mitsubishi riflette l’expertise nello sviluppo di entrambe le società e rappresenta un enorme vantaggio per i consumatori di tutto il mondo".
Sviluppando il nuovo RVR come compact crossover più nuovo dell’azienda, gli ingegneri Mitsubishi si sono fortemente impegnati a ridurre il peso dei componenti e ottenere la migliore efficienza in termini di carburante della categoria. La resina Noryl GTX ha apportato un notevole contributo, riducendo il peso dei veicoli di 3 kg (6.6lbs). Mitsubishi ha già annunciato che questo nuovo veicolo eco-compatibile, battezzato con il brand Mitsubishi ASX, sarà lanciato sul mercato europeo quest’anno, cui seguirà un’espansione in molte altre regioni del mondo.
Tanti vantaggi, una sola resina
La resina Noryl GTX offre una soluzione alle grandi sfide a cui devono far fronte le case automobilistiche di oggi. Questa resina riduce significativamente il peso dei componenti consentendo di tagliare emissioni e consumo di carburante ed è stata testata da GreenOrder, azienda che si occupa di strategia ambientale. Secondo GreenOrder, poiché la resina è più leggera dell’acciaio del 50%, dotare tutte le automobili che circolano oggi in Europa con parafango in resina Noryl GTX consentirebbe un risparmio di 530 milioni di litri (140 milioni di galloni) di carburante e l'eliminazione di 1.3 milioni di tonnellate di emissioni di anidride carbonica.
Il materiale fornisce inoltre maggiore libertà di progettazione del metallo. Tramite lo stampaggio ad iniezione della resina Noryl GTX, i progettisti di Mitsubishi sono riusciti a creare una geometria di parafango complessa che presenta un bordo anteriore affilato e un alloggiamento laterale per la lampadina dell’indicatore di direzione.
Sarebbe stato difficile realizzare un progetto simile in acciaio poiché avrebbe richiesto diversi passaggi, attrezzi e operazioni.
La resina di SABIC Innovative Plastics ha consentito ai progettisti e agli ingegneri di Mitsubishi di aumentare notevolmente la flessibilità del parafango rispetto a quello in acciaio. Ci si aspetta che l’aumento di flessibilità garantirà un eccellente assorbimento dell’impatto di testa negli urti che coinvolgono i pedoni, così come un recupero delle ammaccature da scontri minori.
Durante la produzione del veicolo, la resina Noryl GTX consente di ridurre la complessità e di abbreviare i tempi ciclo. La sua resistenza alle alte temperature e la conduttività intrinseca consentono ai parafango di essere verniciati in linea senza la necessità di un primer conduttivo, fornendo un’estetica equivalente all’acciaio. Per ottimizzare la verniciatura in linea dei parafango in plastica insieme alla carrozzeria in acciaio, è necessario che la progettazione e l’elaborazione dei componenti siano scrupolose. SABIC Innovative Plastics ha aiutato Mitsubishi condividendo il suo expertise nella previsione basata su CAE sulla resa dei componenti e supporto allo stampaggio, nonché fornendo l’ultraperformante resina Noryl GTX.
I parafango RVR sono l’ultima pietra miliare della resina Noryl GTX
La resina Noryl GTX è impiegata nella realizzazione di parafanghi per auto da oltre 20 anni. Dal 1988, oltre 20 milioni di veicoli sono stati prodotti con parafango in resina Noryl GTX in Europa, negli Stati Uniti, in Giappone, in Sud America e in Cina. Tra le case automobilistiche che negli anni hanno scelto questi parafango troviamo GM, Ford, Volkswagen, Renault, PSA Peugeot Citroen, BMW, Audi, Land Rover, Mercedes-Benz, Mitsubishi, Nissan e Lancia.
Il materiale è stato premiato nel 2009 per aver consentito alla General Motors (GM) di aggiudicarsi l’ambito Hall of Fame Award grazie al parafango MY Buick® LeSabre® T-Type 1987 e con il parafango della Ford Kuga di vincere nella categoria Sicurezza per consentire la conformità alla sicurezza dei pedoni, dalla divisione Automotive della Society of Plastics Engineers (SPE®).
Per maggiori informazioni sui prodotti Noryl GTX di SABIC Innovative Plastics, visitare il sito web www.sabic-ip.com
Domande generali
SABIC
Innovative Plastics
Note per gli editori
SABIC Innovative Plastics
SABIC Innovative Plastics riveste un ruolo guida nel settore della termoplastica offrendo da ben 75 anni soluzioni innovative ai propri clienti che affrontano sfide sempre più impegnative. Oggi SABIC Innovative Plastics è un’azienda con un fatturato multimiliardario che opera in più di 35 Paesi con quasi 9.000 dipendenti a livello globale. La società riveste un ruolo guida nell’industria delle materie plastiche, anche grazie alla collaborazione con i clienti e ai continui investimenti in nuove tecnologie dei polimeri, in tecnologie di processo e soluzioni eco-compatibili che abbracciano mercati diversissimi, dal settore automobilistico, edile-ingegneristico e sanitario a quello dell’elettronica e dei trasporti. La società produce un’ampia gamma di materiali, come ad esempio le resine termoplastiche, i rivestimenti, i compositi speciali, le lastre e le pellicole. SABIC Innovative Plastics (www.sabic-ip.com) appartiene a Saudi Basic Industries Corporation (SABIC), uno dei primi sei produttori petrolchimici del mondo.
# # #
* Marchio di SABIC Innovative Plastics IP BV.
Related images

Il nuovo crossover compact RVR di Mitsubishi che utilizza la resina Noryl GTX* di SABIC Innovative Plastics nel parafango anteriore
Editorial enquiries
Jodi Kennedy
SABIC
Innovative Plastics
Kevin Noels
Marketing Solutions NV